Добавить новость
ru24.net
World News
Декабрь
2024

Weekend sugli sci: Arabba e Ski Civetta si aggiungono a Cortina e Falcade

0

Ben 20 centimetri di neve mercoledì 4 dicembre, a quota 2 mila, ma più in basso c’è stata solo una spolverata. Ecco, dunque, che in tutti i comprensori c’è stato un gran daffare per ultimare la preparazione del maggior numero di piste. Oggi, infatti, è il giorno tanto sospirato dal secondo turno di apertura della stagione, dopo quello del 30 novembre (a parte l’anticipazione del Col Gallina).

Mercoledì «le ski area erano tutte un cantiere», rende conto Marco Grigoletto, presidente regionale dell’Anef, l’associazione degli impiantisti, «anche perché dopo qualche giorno di rialzo, la colonnina di mercurio si è di nuovo abbassata e, quindi, i colleghi hanno ricominciato a sparare». Grigoletto non nasconde che questo supplemento d’impegno è derivato anche dall’assecondare le aspettative degli operatori turistici, «dal momento che gli albergatori ci hanno fatto intendere che hanno molti ospiti, anche se il ponte è stretto».

«A Cortina possiamo contare sul 60-70% di copertura di posti letto», conferma infatti Stefano Pirro, presidente dell’Associazione Albergatori. Ma vediamo quali disponibilità di impianti e piste è maturata negli ultimi giorni.

Qui Ista Cortina

Tra gli impianti Ista è tutta una corsa per poter aprire qualche impianto in più oltre alle due seggiovie, quelle del Col Gallina e della Tofana (che portano alla partenza delle piste Olimpia e Canalone). «I nostri collaboratori si stanno dando da fare», assicurava ieri mattina la portavoce Sonia Menardi, «per distribuire la neve che abbiamo potuto accumulare nei giorni di freddo (gli ultimi sono stati caratterizzati da temperature più tiepide) in modo da poter rendere disponibile qualche altra pista. Non è escluso che tra oggi e domani ci riusciamo in questo miracolo». Miracolo che è prontamente arrivato: nel pomeriggio, infatti, è giunta la comunicazione che apriranno le seggiovie Socrepes e Tofana Express.

Qui Faloria

Dopo il pieno di appassionati, sabato e domenica scorsi, gli impianti del Faloria hanno chiuso in questi giorni per l’ultimazione di alcuni lavori. Oggi riaprono la funivia da Cortina e la pista principale, domani saranno attive le tre seggiovie che salgono da Rio Gere, con la relativa pista. «Servirà qualche giorno in più, invece, per gli impianti del Cristallo», puntualizza il direttore Renzo Minella, che si dice «pienamente soddisfatto dell’avvio di stagione».

Qui Arabba

La ski area di Arabba è pronta con ben 14 impianti: verso Porta Vescovo, il Pordoi, il Campolongo, il Padon. Il Sellaronda da oggi, dunque, sarà aperto. E, notizia fresca fresca, il 14 dicembre sarà inaugurata la nuova seggiovia a 6 posti Antercrëp al Passo Padon, in sostituzione della vecchia biposto che dopo oltre 40 anni di fedele servizio va in pensione. La seggiovia Antercrëp, che riprendendo i termini ladini “anter” e “crep” significa letteralmente «tra le rocce», porterà gli sciatori dai 2.119 metri dei Monti di Ornella ai 2.369 del Passo Padon, per un dislivello di 249 metri, con l’emblematico arrivo panoramico che si apre sulla maestosità della Marmolada. L’inaugurazione ufficiale è prevista per sabato 21 dicembre. Sarà una moderna seggiovia a sei posti ad ammorsamento automatico con portata oraria di 1.800 persone e un tempo di percorrenza di soli 2’38’’. Il nuovo impianto consentirà il trasporto delle persone anche in discesa, fattore di rilievo per gli sciatori meno esperti che rientreranno da Malga Ciapela e dalla Marmolada nel pomeriggio quando le condizioni della pista potrebbero essere tecnicamente impegnative.

Qui Falcade San Pellegrino

Domani aprirà anche la cabinovia di Falcade per il collegamento con le piste del passo San Pellegrino. Da sabato, invece, sarà possibile scendere fino in paese con gli sci. Dal 30 novembre sono aperti tre impianti, tra cui la funivia del Col Margherita, ma nel fine settimana il presidente della ski area Mauro Vendruscolo riuscirà a mettere a disposizione, «grazie ai collaboratori» ben 10 impianti su 12. «L’avvio di stagione è stato rassicurante, anche in termini di attività da parte degli sci club e dei maestri di sci», fa sapere il presidente mentre nevischia a Falcade. «Il freddo ci ha consentito di predisporre piste che sono state apprezzate dagli ospiti. Siamo in attesa di una precipitazione tra i 10 ed i 20 centimetri fra sabato e domenica».

Qui Alleghe Civetta

«La neve è finalmente arrivata sulle quote più alte. A quelle più basse speriamo che si materializzi nel fine settimana. Intanto per sabato – annuncia Cristian Moretti, direttore di Alleghe Funivie – riusciremo a preparare 4 impianti con relative piste, sui 7 di cui disponiamo. Sta tornando anche il freddo e questo ci agevolerà».

Qui Val di Zoldo

La Val di Zoldo, contrariamente al Civetta, aprirà quest’oggi la Cabinovia Pecol-Pian del Crep e lo Skilift Campo Scuola. Saranno dunque disponibili la pista Lendina ed il Campo Scuola. Apertura alle 8.30, chiusura alle 16.30. Ufficio Skipass con orario dalle 8 alle 17.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Александр Бублик

Крик сына помешал Бублику. Казахский теннисист попросил семью покинуть трибуны






«Светофор» получил красный свет

На труд мигрантов в регионах России будут вводить новые ограничения

Жители Камчатки стали чаще выезжать в командировки

Синоптики спрогнозировали облачность без осадков в Москве 7 февраля