Добавить новость
ru24.net
World News
Декабрь
2024

Lucca e Djuric, similitudini e differenze: il duello tra i due attaccanti presto in campo tra Monza e Udinese

0

Il bianconero è alto 202 centimetri, il biancorosso 198: sono rispettivamente il terzo e il quarto calciatore più alti della serie A, nonché i primi tra gli attaccanti. La gara tra Monza e Udinese di lunedì sera sarà anche la sfida ad alta quota tra Milan Djuric e Lorenzo Lucca, riferimenti nel gioco aereo della loro squadre nonché centravanti con gol in canna: entrambi sinora ne hanno segnati quattro, con il portacolori dei friulani desideroso di ripetere all’U-Power Stadium la prodezza della scorsa stagione. Una rete che valse il suo primo centro in carriera in trasferta in A.

Era il 29 ottobre 2023. Il match tra Monza e Udinese coincideva col primo della seconda avventura a Udine di Gabriele Cioffi. Il tecnico fiorentino portò a casa un punticino grazie al timbro di Lucca, che rispose nella ripresa all’1-0 siglato nel primo tempo da Colpani. I brianzoli non sono un avversario qualunque per il bianconero, tanto che a loro segnò anche in serie B: il 21 settembre 2021 all’Arena Garibaldi contribuì infatti alla vittoria del “suo” Pisa per 2-1 con la squadra allora allenata da Giovanni Stroppa. Dolci ricordi per il calciatore piemontese, magari ciò che serve per mettere fine a una astinenza che dura da più di un mese. L’ultimo centro di Lucca risale infatti al 25 ottobre scorso, quando assieme a Keinan Davis il giocatore stese il Cagliari. Una prodezza che coincide anche con l’ultima vittoria dell’Udinese: un successo meritato, accompagnato dalle voci di un interessamento da parte della Juventus su Lucca. Gli stessi bianconeri stanno ancora seguendo l’ariete dei friulani, tanto che secondo Tuttosport domenica scorsa ai Rizzi sarebbe stato presente un osservatore della Vecchia Signora per seguire dal vivo l’attaccante (oltre che al centrocampista in prestito al Genoa Miretti).

Non è un mistero che a Torino vorrebbero l’ex Pisa a gennaio, magari a titolo temporaneo. Indiscrezioni di mercato o meno, è certo che all’Udinese mancano i gol del suo centravanti, che ha da poco festeggiato le 50 presenze in serie A e che lavora per giocare dal 1’ a Monza, dove conta di contribuire al successo ai suoi.

Se Lucca, ultimamente, lotta per essere impiegato dall’inizio, non si può dire altrettanto del suo collega biancorosso Djuric, una torre che funge da riferimento per la manovra offensiva di Alessandro Nesta. Il bosniaco cresciuto a Pesaro è spesso cercato dai suoi compagni con palloni alti sui quali ha il dominio assoluto. Da lì nasce il gioco dei brianzoli, con il 34enne di Tuzla che lavora spesso come playmaker avanzato. Un vero specialista della materia, apprezzato prima a Salerno da Fabrizio Castori e in seguito proprio a Monza da Raffaele Palladino: è stato lui a volerlo lo scorso gennaio e sempre il tecnico, ora alla Fiorentina, lo potrebbe riavere nel mercato invernale come vice di Moise Kean.

Anche attorno al centravanti balcanico non mancano le indiscrezioni, d’altronde la sua altezza unità alle capacità in certe situazioni di sviluppo del gioco rappresentano un vero e proprio valore aggiunto. Nella difesa della palla spalle alla porta e nelle spizzate Djuric è infatti un maestro. Arrivato in serie A con il Cesena a 24 anni, dodici mesi dopo dell’età in cui Lucca ha esordito nel massimo campionato, il giocatore del Monza nel principale torneo italiano si è affermato solo dal 2022 dopo aver centrato la promozione con la Salernitana. Primeggiare nel gioco aereo è una qualità importante anche nel calcio moderno e sia lui, sia Lucca hanno argomenti importanti da spendere.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Даниил Медведев

Медведев проиграл Беллуччи во втором круге турнира в Роттердаме






Развод, депрессия и булимия. Что изменило похудевшего Павла Бессонова — Перепечко из «Кадетства»

Столичные росгвардейцы пресекли хулиганство в торговом центре

Москва нарастила поставки продукции в страны Северной Африки более чем на 16%

Позднякова: Атмосферное давление в Москве достигло 774,5 миллиметра ртутного столба