Добавить новость
ru24.net
World News
Декабрь
2024

Emma Dante e le favole: «Nel mio spettacolo i corpi rappresentano ogni cosa»

0

Primo appuntamento domani, venerdì 5 dicembre alle 20.30 al Giovanni da Udine con Immaginario Emma Dante, l’iniziativa congiunta della fondazione del teatro Udinese e il Css.

Un omaggio alla grande regista siciliana che, tra teatro cinema e opera lirica, si è imposta come una delle personalità più originali e visionarie nel panorama artistico internazionale. Primo appuntamento dunque con uno spettacolo applauditissimo e che manifesta al meglio la vena creativa di Emma Dante, ovverosia Re Chicchinella, terza tappa nel mondo favolistico e seicentesco de Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile. I cui due precedenti capitoli, Pupo di zucchero e La scortecata, il pubblico udinese ha avuto modo di apprezzare alcune stagioni fa. Protagonista della vicenda di Re Chicchinella, che mescola elementi grotteschi, comici e tragici, è un re che, colto da un bisogno corporale, commette il tragico errore di impiegare un pennuto che crede morto per pulirsi le terga. Ma il pennuto morto non è, anzi risale le viscere del malcapitato, facendogli espellere uova d’oro. Stremato Il re decide di lasciarsi morire di fame, incontrando però l’opposizione di tutta la corte.

«Questa è la seconda parte della storia raccontata da Basile – spiega la regista – quella che mi ha interessato di più. Nella favola di Basile, che è molto più articolata, prima del re che fa uova d’oro, c’è la storia di due sorelle che salvano una paperella che le gratificherà con tanti scudi d’oro e per questo le vicine invidiose la gettano in un vicolo. Lì la paperella viene raccolta dal re che la utilizza, credendola morta, per le sue bisogna. Da qui parte il mio spettacolo. Anche se ho un po’ trasformato la storia, non più una paperella ma una gallina, non più un principe ma un re».

Ma di tutta questa storia così smaccatamente favolistica che cosa l’ha interessata?

«Soprattutto la storia di un sovrano malato, la sua invalidità, solo e senza più speranze, circondato da una famiglia anaffettiva e un mondo invidioso e glaciale che ha un solo interesse, ricevere un uovo d’oro al giorno. Una condanna che dopo tredici giorni di inedia costringerà il re, ormai diventato una cosa sola con la gallina che gli divora le viscere, ad appollaiarsi sul trono, dove riceve il plauso di tutta la corte. Ecco mi interessava raccontare delle dinamiche malate della famiglia e della malattia del potere».

Lo spettacolo, al di là di queste riflessioni ha però una sua traduzione scenica imponente, un cast nutrito, molti costumi, tanta musica, tanti effetti, danze, tanta fantasia.

«Non ero partita con l’idea di far uno spettacolo grande, ma un grande spettacolo, questo sì. Ci sono quattordici attori e attrici (Angelica Bifano, Viola Carinci, Davide Celona, Roberto Galbo, Carmine Maringola, Davide Mazzella, Simone Mazzella, Enrico Lodovisi, Yannick Lomboto, Annamaria Palomba, Stephanie Taillandier, Samuel Salamone, Marta Zolleti), tra loro alcuni giovani e poi non c’è nient’altro. Anzi no: c’è la gallina. Come il mio solito modo di fare teatro, lo spettacolo è abbastanza desertico scenograficamente, ma ci sono loro, questi corpi che fanno tutto, sono il paesaggio, la corte, la malattia, la bellezza».

Udine le dedica un focus particolare, Immaginario Emma Dante, con diversi appuntamenti sul suo lavoro e sulla sua storia artistica. Che effetto le fa?

«Un gran piacere, ne sono onorata, soprattutto perché questa è una cosa che nel nostro teatro si è persa. Un tempo si facevano le monografie, con gli artisti invitati a raccontare al pubblico il proprio percorso piuttosto che un singolo evento: tutto ciò permetteva all’artista di parlare non solo del proprio lavoro, ma anche delle sue tappe, i fallimenti, le sue contraddizioni, perché quello che si viene a condividere con il pubblico è questo impasto che è la vita artistica».

E di questo si parlerà sempre il 5 ma alle 17 al Giovanni da Udine quando Emma Dante incontrerà il pubblico. Venerdì e sabato dalle 9 alle 15, Emma Dante terrà un laboratorio per venti attori o aspiranti al Palamostre.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Елена Рыбакина

Елена Рыбакина вышла в полуфинал турнира в Абу-Даби, с трудом одолев Онс Жабер






«Со Христом я, или нет?» – главный вопрос новомучеников

Объявлен международный конкурс «Космический кубок: Миссия "ЛУНА"»

Творческий ансамбль из Чехова стал лауреатом международного фестиваля

Покупка авто у иностранца обернулась штрафом в 855 тыс. рублей. Как не попасть в неприятную ситуацию?