Добавить новость
ru24.net
World News
Декабрь
2024

Test antidroga falsi, va avanti il processo al professor Montisci

0

Il processo va avanti. Nonostante l’abolizione del reato di abuso d’ufficio – di cui il professor Massimo Montisci era imputato per dei presunti test alterati nel 2018 – martedì il collegio di magistrati ha ritenuto ci siano i presupposti per mantenere le accuse.

Lo ha fatto trovando continuità normativa con l’articolo 314-bis: legge che sanziona il pubblico ufficiale che usa in modo diverso da quello previsto, ossia per fini personali, strumentazioni altrui.

Nel caso specifico il professor Montisci è accusato di aver utilizzato per fini personali macchinari di proprietà dell’Università per l’analisi di campioni di urine e capelli di due automobilisti trovati positivi all’uso di cocaina. Test presumibilmente alterati per nascondere proprio quella positività.

Tra gli imputati anche un ex dirigente dell’Azienda ospedaliera e responsabile della gestione qualità a Medicina legale. L’inchiesta è della pm Silvia Golin.

I fatti riportano al 2018, quando i due automobilisti, un cinquantatreenne di Abano Terme e un cinquantaquattrenne di Selvazzano, sono stati sottoposti a un test antidroga durante un controllo di routine. Tutti e due sono risultati positivi alla cocaina. In questo caso il documento di guida viene ritirato.

La procedura prevede il doppio test, trasmesso alla Commissione patenti che procede alla restituzione del documento se il secondo esame risulta negativo.

Fuori da ogni protocollo, i due automobilisti sarebbero stati a sottoposti a prelievi non ufficiali: il materiale sarebbe stato esaminato con le apparecchiature impiegate per l’esame di campioni di soggetti deceduti con l’obiettivo di trovare il momento più favorevole per sottoporsi agli esami ufficiali.

L’abuso d’ufficio – secondo l’impianto accusatorio – si sarebbe manifestato nella predisposizione di una corsia preferenziale a vantaggio dei due automobilisti, obbligati a sottoporsi alle analisi delle urine e dei capelli per riottenere dalla Commissione il documento di guida.

Oltre all’uso di strumentazione dell’Università per fini personali da parte di Montisci (in qualità di pubblico ufficiale), a tutti è contestato anche di aver ingannato la dottoressa Donata Favretto, responsabile del Laboratorio dell’Unità di Tossicologia medico-forense.

Sarebbe stata indotta a firmare falsi referti. Falsi perché la responsabile sarebbe stata indotta vagliare dei falsi referti negativi laddove gli esami alle urine e ai capelli non sarebbero mai stato eseguiti.

In luglio Montisci è stato condannato in appello per avere falsificato la perizia sull’incidente in cui ha perso la vita Cesare Tiveron per favorire l’ex direttore dell’Unità operativa di Medicina legale di Padova.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Екатерина Александрова

Екатерина Александрова вышла в полуфинал турнира в Линце, где сыграет с Каролиной Муховой






Жительница ЖК "Алые Паруса": взрыв произошел, когда зашел человек с охраной

Сотрудники Росгвардии возложили цветы в память о героях Сталинградской битвы в Москве

Музей авиатехники в «Орешково» пополнился новым экспонатом

Участок площадью более 3 тыс. кв. м на западе Москвы освободили от самостроя