Giro d’Italia 2025, il possibile percorso: tornano Colle delle Finestre e Mortirolo
La presentazione ufficiale del percorso del Giro d’Italia 2025 è stata rinviata e non è ancora avvenuta, malgrado alcuni ciclisti abbiano già confermato la loro partecipazione, dovendo comunque pianificare la prossima stagione, e così continuano a rincorrersi le voci sul possibile tracciato della Corsa Rosa.
Secondo quanto riportato da Spazio Ciclismo nel novembre scorso, quando saltò la presentazione ufficiale, il percorso dell’edizione 2025, prevista dal 9 maggio all’1 giugno, prevede con certezza la partenza dall’Albania e la conclusione a Roma.
A Tirana lo start dovrebbe prevedere una cronometro individuale, seguita da due tappe con arrivi a Valona ed a Durazzo. Dopo il rientro in Italia, con un primo giorno di riposo in Puglia, la ripresa dovrebbe avvenire con una frazione con traguardo ad Alberobello, Brindisi o Lecce.
Ciclismo, quali corse a tappe per i big nel 2025? In arrivo due stelle al Giro d’Italia
Dopo la Puglia ecco la Campania, con una tappa con traguardo a Napoli, mentre il primo arrivo in salita sarebbe situato in Abruzzo, a Tagliacozzo. Passaggio nelle Marche per la chiusura della prima settimana, poi ripresa con la frazione Gubbio-Siena, seguita dalla cronometro Lucca-Pisa.
Seconda settimana con possibile arrivo sul Monte Berico nel vicentino, un passaggio in Slovenia, a Nova Gorica, con successivo arrivo a Cortina d’Ampezzo. Nella settimana conclusiva potrebbero esserci un arrivo a Bormio, uno a Cesano Maderno, ed il passaggio sul Mortirolo.
Possibile anche una tappa con partenza a Biella ed arrivo in Val d’Aosta, con una frazione che prevede passaggi su Sestriere, Col de Lys e Colle delle Finestre. Lungo trasferimento infine per affrontare la tappa conclusiva, prevista a Roma per omaggiare il Giubileo 2025.