Добавить новость
ru24.net
World News
Январь
2025

Allarme Lav a Voghera: tortore uccise dal veleno per topi incustodito

0

VOGHERA. Esche per topi alla mercé dei volatili. Le ha lasciate nel proprio cortile un’azienda di Medassino che ora rischia una denuncia penale per aver provocato, secondo la Lav, una vera e propria strage di uccelli. Se ne sono accorti i residenti del quartiere, che da qualche tempo non vedevano più il solito svolazzare di tortore e passerotti da un albero all’altro. Si sono insospettiti e hanno cominciato a guardarsi intorno, fino a individuare la presunta causa del problema: trappole per roditori lasciate aperte in un cortile, con granaglie topicide (facilmente identificabili perché di colore rosso) sparse sotto e intorno alle trappole.

[[ge:gnn:laprovinciapavese:14939387]]

I cittadini, dopo aver visto gli uccelli cibarsi delle esche, hanno richiesto l’intervento delle forze dell’ordine e si sono poi rivolti all’associazione animalista.

«Siamo andati sul posto – racconta Jennifer Ravetta, responsabile di Lav Oltrepo – e abbiamo fatto foto e filmati, intimando i dipendenti dell’azienda di rimuovere le esche. Lo hanno fatto, ma abbiamo comunque segnalato la questione ad Ats Pavia, la quale però voleva analizzare le carcasse prima di poter parlare di avvelenamento». E, per la verità, non c’è voluto molto: è bastato prestare attenzione per trovare vicino alla chiesa, a 200 metri dal cortile della ditta, sei tortore dal collare morte. Gli animali, appartenenti a uno stormo stanziale nei pressi della chiesa, erano privi di segni esterni riconducibili a ferite da predazione, e potrebbero quindi essere morti per avvelenamento.

«Le carcasse – spiega la Lav – sono state raccolte e consegnate all'Ats per essere conferite all'istituto zooprofilattico di Pavia, dove verranno effettuate le analisi per verificare il sospetto avvelenamento. A questo punto sporgeremo denuncia alla polizia provinciale, l’ente competente per la fauna selvatica».

La normativa vigente prevede che chiunque utilizzi o lasci incustodite esche avvelenate sia punibile con pene significative: l’articolo 544-bis del Codice penale punisce anche con l'arresto chi cagioni la morte di un animale con crudeltà o senza necessità, mentre l’articolo 674 prevede sanzioni per il getto pericoloso di sostanze. Sono inoltre previste sanzioni amministrative e l’obbligo di bonifica delle aree contaminate. Ma al di là di ciò che accadrà al denunciato, a preoccupare gli animalisti è soprattutto il rischio dell’avvelenamento indiretto: «Nella zona è presente una colonia felina, e ci sono anche gatti di proprietà che escono o cani che fanno le loro passeggiate al guinzaglio – dice la Lav – e ciascuno di loro, ingerendo parti di uccelli contaminati, potrebbe rimanere avvelenato. Ringraziamo i cittadini che hanno segnalato e invitiamo chiunque in zona dovesse notare comportamenti anomali nei propri animali d'affezione a portarli subito dal veterinario per accertamenti».

Qualche settimana fa erano stati rinvenuti uccelli incollati alla colla per topi, mentre ora si è ricorsi alle esche: evidentemente in città il problema dei roditori (sollevato la scorsa estate anche in consiglio comunale) è ancora pressante. —




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Андрей Рублёв

Рублев убегал с корта по ходу матча с Оже-Альяссимом из-за проблем со здоровьем






Депутат Слуцкий обратил внимание на незаконный хостел в Солнечногорске

В Новгородскую область придёт потепление

Умер поэт Андрей Малахов

Метеоролог Вильфанд сообщил, что температура в начале марта превысит норму