Добавить новость
ru24.net
World News
Январь
2025

Un master in sanità penitenziaria a Ivrea,  primo in tutto il nord Italia

0

IVREA. Nell’ottica di dare spazio ad attività di integrazione al piano di studi del Corso di laurea in Infermieristica è in cantiere un progetto che mette insieme salute mentale e carcere. «L’obiettivo è di arrivare a istituire, nel biennio 2025-2026, un master in Sanità penitenziaria della durata di un anno, il primo e unico in tutto il nord Italia», ha illustrato il dottor Diego Targhetta Dur, co-cordinatore del Corso. Il 15 gennaio segnerà l’inizio di un percorso di sensibilizzazione e di formazione con la proiezione alle 9,30, al cinema Politeama, del docufilm “Sogno matto” a cui seguirà un dibattito presenti l’autore, il regista Antonio D’Aquila, la dottoressa Silvana Lerda, direttrice del dipartimento di Salute Mentale dell’Asl/To4, il professor Paolo Olgiati, psichiatra, e Fabrizio Michelis, infermiere del Centro di salute mentale di Settimo Torinese, che ha curato il progetto. Presente Fabrizia Cogo, docente e progettista dell’evento del 15. Il docufilm mostra la situazione nei manicomi antecedente alla legge Basaglia, il percorso instaurato da quest’ultima e gli effetti portati nell’assistenza ai pazienti psichiatrici.

“Oltre i muri del passato: nuove sfide dell’assistenza nella salute mentale” il titolo della giornata aperta a studenti del terzo anno, a professionisti dall’Asl, ad associazioni che si occupano di salute mentale e alla popolazione interessata. Essa conterà inoltre come crediti formativi per l’aggiornamento dei professionisti e come apprendimento per gli studenti. Il master post laurea prevederà per gli studenti l’esperienza carceraria obbligatoria a cui si affiancherà una specifica in salute mentale e una in dipendenze, essendo queste due le problematiche che insorgono durante la detenzione. «Coprirà sia l’aspetto sanitario che quello giuridico, ai quali si accompagneranno tutte le complessità legate al far eseguire tirocini in carcere. Alla fine il professionista avrà acquisito competenze infermieristiche e di educatore fondamentali per affrontare le situazioni che si presentano nelle strutture detentive», ha spiegato Targhetta Dur. Al pomeriggio dello stesso giorno, all’Officina H, si terrà poi un momento formativo a cui parteciperanno anche un educatore e un’infermiera del carcere di Bollate, struttura modello per la forte vocazione riabilitativa.

«Nell’attesa dell’avvio del master, intraprendiamo con l’Asl un percorso di educazione continua mirato a formare infermieri-educatori per operare nei penitenziari, dal momento che c’è carenza di professionisti per queste mansioni», ha sottolineato il co-cordinatore. Una decina di studenti del terzo anno hanno già effettuato un tirocinio nel carcere di Bollate. «È stata un’occasione per abbattere i pregiudizi durante la quale è emerso come la terapia si basi, con gli opportuni limiti, sull’instaurarsi di una relazione di fiducia, strumentale per poi consentire ai carcerati di avviarsi su un cammino di reintroduzione nella società», ha riassunto Roberta Sturaro, co-cordinatrice del Corso di Laurea in Infermieristica e accompagnatrice del gruppo. Di ampio respiro la conclusione di Targhetta Dur: «Basandoci sull’idea della detenzione volta alla riabilitazione quelli da noi intrapresi rappresentano percorsi ad alta valenza democratica nei quali la salute è una componente che pesa».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Андреева обыграла Рыбакину и вышла в финал турнира WTA в Дубае






У пятилетнего мальчика из Петербурга остановилось сердце после ужина

Нотариус Радченко рассказал, в каком случае наследство может перейти государству

"Иисус из УСБ": РАСКРЫТА ТАЙНА: КАК ЕВРОПЕЙЦЫ ХОТЯТ РОССИЮ ЗАХВАТИТЬ. Новости. СЕНСАЦИЯ! ЭТО НЕ СЕКРЕТНАЯ ИНФОРМАЦИЯ. Россия, США, Европа могут улучшить отношения и здоровье общества?!

Дома великих музыкантов: начало весны ознаменует новый маршрут бесплатных экскурсий ФКР Москвы в рамках цикла «Капитальная Москва»