Добавить новость
ru24.net
World News
Январь
2025

‘Il seme del fico sacro’: a febbraio in sala il nuovo capolavoro del regista iraniano Rasoulof

0

Dopo 20 anni di onorata carriera in Iran, un giudice riceve una promozione, consistente nell’entrare nel nastro trasportatore delle condanne a morte (oltre 1000 quelle eseguite lo scorso anno): confessioni videoregistrate dopo la tortura, processi sommari per aver preso parte a manifestazioni pacifiche, pochi minuti di udienza, sentenza già scritta.

La moglie lo appoggia, gli infonde coraggio: poi dovrà scegliere da che parte stare, dato che le figlie sono schierate col movimento “Donna Vita Libertà” e nottetempo, di nascosto, orripilano vedendo le scene dei massacri girate coi telefonini, presenti in tutto il film.

Già: Il seme del fico sacro (“Dāne-ye anjīr-e ma’ābed”), il nuovo capolavoro di Mohammad Rasoulof, premio speciale della giuria nel 2024 al Festival di Cannes, girato tra mille peripezie e rischi, è ambientato alla fine del 2022, nel picco delle proteste (e della repressione) seguita alla morte di Mahsa Jina Amini.

Un dialogo tra moglie e marito spiega tutto, meglio di mille rapporti. Lei, giustificando le figlie: “Il mondo sta cambiando”. Lui, giustificando il suo lavoro: “Dio no. E neanche le sue leggi”. È l’Iran degli ultimi 45 anni, dove il peccato è reato.

Un’altra scena, questa volta senza dialoghi, ci racconta l’Iran di oggi e il coraggio delle sue donne: l’auto del giudice è ferma a un semaforo. Accanto, c’è un’altra auto: a bordo una ragazza, senza velo, che ascolta “Baraye”, l’inno di “Donna Vita Libertà” e lancia uno sguardo di sfida.

Finito più volte in carcere a causa del suo cinema d’impegno (il suo precedente “Il male non esiste” era una profonda riflessione sulla pena di morte), per evitare ulteriori anni di prigionia per “minaccia alla sicurezza nazionale”, dal 2023 Rasoulof vive in esilio.

“Il seme del fico sacro”, distribuito in Italia da Lucky Red e Bim, sarà nelle sale italiane a partire dal 20 febbraio.

L'articolo ‘Il seme del fico sacro’: a febbraio in sala il nuovo capolavoro del regista iraniano Rasoulof proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Елена Веснина

Веснина: Андреева — ориентир, на который хочется равняться






Что успеть в Минске и окрестностях за неделю?

Секретарь Совбеза Шойгу прибыл в Джакарту с делегацией

Возведение детсада в мкрн Салтыковка Балашихи внесли в программу до 2030 года

Клирики Кинешемской епархии получили дипломы Московской духовной академии