Добавить новость
ru24.net
World News
Январь
2025

Multe pagate a rate a Voghera,  sempre più richieste alla polizia locale

0

VOGHERA. C’è chi ha fatto il furbo, si fa per dire, e ha lasciato in un cassetto le contravvenzioni da pagare. Sperando forse in un molto improbabile condono, oppure semplicemente, rimandando a tempi (finanziariamente) migliori. O ancora, supponendo che nessuno sarebbe venuto a battere cassa perché l’«amico di un mio amico non ha mai pagato e mica gli è sucesso niente». Insomma, di (auto) motivazioni per non pagare le multe per violazioni al codice della strada se ne possono trovare parecchie. Forse, in passato, poteva persino far sperare in uno spiraglio. Ma da qualche tempo il Comune di Voghera non solo è molto attendo a incassare le multe che sta facendo, ma anche a recuperare le contravvenzioni non saldate in passato. E si parla di centinaia e centinaia di persone (debitori) e centinaia di migliaia di euro.

E così, da almeno un anno, è aumentato anche il numero delle persone che chiedono di pagare a rate quelle multe o, molto più spesso, una serie di multe che hanno fatto cumulo.

Diciamolo subito. Se la polizia locale è severa nel rispetto del regolamento, e quindi non può certo chiudere un occhio, nello stesso tempo fa il possibile, nel rispetto della legge (vedremo quale), per venire incontro ai debitori. I quali, nella stragrande maggioranza dei casi, non pagano perché sono in difficoltà economica e anche i 300 euro di un paio di contravvenzioni sono difficili da trovare.

«Per quanto riguarda la rateizzazione delle multe – spiega il comandante della polizia locale, Mauro Maccarini, noi dobbiamo attenerci a quando prevede l’articolo 202 bis del Codice della Strada: in quell’articolo si precisa chi ha diritto a reteizzare, quante rate si possono fare, le cifre per le quali si può applicare la rateizzazione. Ad esempio, si può fare solo se si è sotto un certo reddito, per fare un esempio».

E quindi, quando si va allo sportello del comando vigili per chiedere di poter pagare a rate, nessuna flessibilità. Certo, anche se va detto, ci raccontano al comando, che la polizia locale fa di tutto per venire incontro ai debitori, cercando, ad esempio, di aggiungere qualche rata in più quando, per ragioni evidenti, le cifre non sono sostenibili. «Posso dire che noi siamo sempre favorevoli a concedere le rate, ripeto, nel rispetto della legge, perché significa che siamo di fronte a un cittadino che intende pagare, e non a uno che ha deciso di lasciare perdere e vedere cosa succede. Se c’è maggiore pressione sulla riscossione coattiva delle multe non pagate? Non posso parlare per gli anni passati, senza dubbio siamo molto attenti a questo aspetto e facciamo pressioni sul concessionario affinché si dia da fare il più possibile».

Dunque, per saperne di più basta consultare su internet l’articolo 202 bis del Codice della Strada che, in premessa, precisa che «può avvalersi della facoltà di richiedere il pagamento rateale chi versa in condizioni economiche disagiate ed è titolare di un reddito imponibile non superiore a 10.628,16 euro».




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

Андреева обыграла Рыбакину и вышла в финал турнира WTA в Дубае






Елена Николаева — на выпады Анастасии Волочковой: «Я не имею никакого отношения к свадьбе Ариадны!»

Путин вручил медали Героя России участникам СВО

Голимая химия, а не соль: Роскачество назвало 5 худших марок поваренной соли

Собянин поздравил защитников Родины и пожелал успехов в службе России