Добавить новость
ru24.net
World News
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

LIVE MotoGP, Test Buriram 2025 in DIRETTA: Pedro Acosta vola in vetta davanti a Bezzecchi. Bagnaia non pensa al tempo

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

05.57 Franco Morbidelli riparte in 1:30.872 e si porta a 968 millesimi da Pedro Acosta, quindi si rilancia e piazza il record nel T1 con 50 millesimi di vantaggio, quindi diventano 57 di ritardo nel T2 e 261 nel T3. Chiude in 1:30.851 e si porta all’ottavo posto a 947 millesimi.

05.54 Scatto di Fabio Quartararo che si porta al quinto posto in 1:30.654 a 750 millesimi da Acosta. Tornano in pista Alex Marquez, Franco Morbidelli e Luca Marini.

05.51 Enea Bastianini migliora in 1:31.320 a 1.416 da Pedro Acosta, Brad Binder con la KTM ufficiale scende a 1:30.376 ed è terzo a 472 millesimi dalla vetta. Le moto austriache danno risposte importanti.

05.48 Ancora Marco Bezzecchi! Il pilota dell’Aprilia migliora di nuovo e scende a 1:30.185 a 281 millesimi da Pedro Acosta. Enea Bastianini intanto è 11° a 1.528.

05.45 Che run per Pedro Acosta! Di nuovo record in ogni settore e crono di 1:29.904 il primo ad abbattere il muro dell’1:30! Marco Bezzecchi si porta a 1:30.214 a 310 millesimi. Tornano in pista Jack Miller e Maverick Vinales.

05.42 Pedro Acosta non si accontenta, piazza di nuovo il record in ogni settore e segna 1:30.129 con 123 millesimi su Marco Bezzecchi che migliora a sua volta. Pecco Bagnaia si ferma ai box.

05.39 Pedro Acosta vola al comando! 1:30.245 per lo spagnolo della KTM che si porta in vetta con 342 millesimi su Marc Marquez che torna in pista.

05.36 Pecco Bagnaia si rilancia, migliora di nuovo nel T1 ma lascia un secondo tra T2 e T3. Alex Marquez piazza il record nel primo settore per 9 millesimi, quindi arriva al T2 a 323 millesimi da Marc Marquez e chiude in 1:31.342.

05.33 Ai Ogura entra in assetto da time attack, piazza il record fino al T3 e si ferma al secondo posto in 1:30.796 a 209 millesimi da Marc Marquez. Pecco Bagnaia dopo un buon T1 lascia un secondo già nel T2. Alex Marquez dopo il record nel T1 perde terreno e non migliora. Fabio Quartararo si porta in 12a posizione a 1.033.

05.30 Fabio Quartararo spinge. Si presenta al T1 con 197 millesimi di ritardo da Marc Marquez, ma diventano 568 nel T2 e 989 nel T3 e non migliora. Franco Morbidelli, invece, chiude il suo primo giro in su tempi interlocutori. Torna in azione Pecco Bagnaia!

05.27 Si rivede in pista Franco Morbidelli, attualmente quarto, mentre Fabio Quartararo inizia con un tempo interlocutorio, 1:32.493.

05.24 Torna in pista Fabio Quartararo con la sua Yamaha, attualmente 13° a 1.063, mentre Johann Zarco chiude un giro in 1:32.327 e rimane sesto a 507 millesimi da Marc Marquez.

05.21 Fermin Aldeguer fa segnare i suoi migliori parziali e chiude in 1:31.974 e si porta in 16a posizione a 1.387 dalla vetta. Brad Binder chiude un altro giro in 1:32.234 e prosegue nel suo lavoro sulla lunga distanza.

05.18 Pedro Acosta prosegue, migliora in ogni settore fino al T3 nel quale lascia 7 decimi e non migliora. Torna in pista Johann Zarco, mentre ecco Raul Fernandez, dopo l’infortunio di Sepang.

05.15 Prosegue il lavoro di Marco Bezzecchi che migliora in ogni settore e chiude in 1:30.905 e lima 5 millesimi al suo tempo precedente, portandosi a 318 da Marc Marquez. Pedro Acosta chiude un giro in 1:31.267 e non migliora.

05.12 Marco Bezzecchi chiude un altro giro e si ferma a 1:30.960 a 14 millesimi dal suo limite precedente. Tornano in pista Alex Rins, Luca Marini e Pedro Acosta.

05.09 Uno sguardo ravvicinato all’interno del team KTM Tech3 con Maverick Vinales e Enea Bastianini che proveranno ad avvicinarsi ai migliori dopo quanto visto a Sepang.

05.06 I piloti continuano a forzare. Alex Marquez piazza il record nel T1 e T2 ma chiude in 1:31.030 e non migliora per 46 millesimi. Marc Marquez, a sua volta, vola nel T1 con 60 millesimi di record ma si ferma all’1:30.906. Francesco Bagnaia dopo un 1:32.854 fa segnare un 1:32.181.

05.03 AGGIORNAMENTO TEMPI DOPO LA PRIMA ORA DEL DAY-1

1
93
1:30.587
2
PIT
72
1:30.946
3
73
1:30.984
4
PIT
21
1:31.080
5
5
1:31.094
6
PIT
10
1:31.100
7
PIT
37
1:31.129
8
63
1:31.599
9
PIT
33
1:31.632
10
20
1:31.650
11
PIT
12
1:31.774
12
PIT
42
1:31.810
13
43
1:31.822
14
23
1:31.882
15
25
1:31.925
16
79
1:31.992
17
PIT
54
1:32.153
18
PIT
36
1:32.183
19
88
1:32.306
20
PIT
32
1:32.553
21
35
1:33.103

05.00 Alex Marquez si porta in terza posizione a 397 millesimi dal fratello Marc, mentre Fabio Quartararo si porta al decimo posto a 1.063.

04.57 Franco Morbidelli riparte nel suo lavoro con un 1:31.167 e si porta in sesta posizione a 580 millesimi. Torna in pista Marc Marquez che riparte subito su ottimi tempi e chiude un giro in 1:31.905 e in 1:31.348.

04.54 Pecco Bagnaia inizia i suoi test di Buriram con la consapevolezza di dover trovare il giusto feeling con la sua GP25 e, soprattutto, mandare un messaggio al suo nuovo ingombrante vicino di box, Marc Marquez.

04.51 In questo momento stanno girando solamente Luca Marini, Brad Binder e Alex Rins. Il pilota del team HRC Honda migliora nel T1 con 162 millesimi di ritardo, quindi alza il ritmo nel T2 e perde 7 decimi.

04.48 Torna in pista Luca Marini, attualmente terzo, quindi Marco Bezzecchi spinge, migliora in ogni settore, arriva al T3 con un gap di 216 millesimi da Marc Marquez, quindi chiude in 1:30.946 e si porta a 359 millesimi dalla vetta. Pedro Acosta è quinto a 542 millesimi.

04.45 Johann Zarco sale in seconda posizione ma rimane a oltre mezzo secondo da Marc Marquez (+0.507), mentre Marco Bezzecchi è settimo in 1:31.465 a 878 millesimi.

04.42 Di nuovo ai box Pecco Bagnaia che prosegue con run brevi. In pista Pedro Acosta e Brad Binder, a cui si uniscono Marco Bezzecchi e Johann Zarco.

04.39 Subito ai box Marc Marquez che ha alzato l’asticella in questo Day-1, Pecco Bagnaia risponde in 1:31.599 ed è sesto  1.012. Maverick Vinales è ottavo a 1.187, Enea Bastianini 11° a 1.295.

04.36 Marc Marquez impressiona in 1:30.587 e vola al comando con 513 millesimi su Luca Marini e 595 su Alex Marquez. Torna in pista Pecco Bagnaia, mentre iniziano i lavori per Maverick Vinales e Enea Bastianini.

04.33 Di nuovo Luca Marini! Il pilota del team HRC Honda vola in 1:31.100 e allunga a 307 millesimi il suo vantaggio su Pedro Acosta. Franco Morbidelli risponde in 1:31.371 ed è lui ora secondo  271 millesimi. Alex Marquez inizia con un 1:32.081, quindi 1:31.570 ed è quarto a 470 millesimi. Inizia i lavori anche Marc Marquez.

04.30 Di nuovo in pista anche Franco Morbidelli, esordisce Alex Marquez, mentre Luca Marini fa segnare un 1:31.887 e si rilancia con il record nel T1 per 4 millesimi, quindi 146 nel T2 e 89 nel T3. Chiude in 1:31.309 ed è primo con 98 millesimi su Pedro Acosta.

04.27 Fabio Quartararo scende a 1:32.589 e si porta in nona posizione a 1.182 da Pedro Acosta. Tutti ai box ora, tornano in azione Luca Marini e Fermin Aldeguer.

04.24 Pedro Acosta sale al comando in 1:31.407 e si porta davanti a Brad Binder per 225 millesimi, mentre Fabio Quartararo migliora in 1:33.272. Inizia i suoi test anche Alex Rins.

04.21 Qualche immagine dal box del team Ducati Pertamina VR46 mentre Franco Morbidelli si porta al secondo posto in 1:31.771 a 139 millesimi da Brad Binder, quindi terzo Luca Marini a 255. Torna ai box Pecco Bagnaia, settimo a 873 millesimi. Fabio Quartararo inizia in 1:34.951.

04.18 Franco Morbidelli inizia con il quarto tempo in 1:32.368 a 736 millesimi da Brad Binder. Ai Ogura fa segnare un 1:33.064, mentre Jack Miller risponde in 1:32.088, quindi Pedro Acosta è ottavo in 1:33.075. Ecco Fabio Quartararo che dà il via ai suoi test!

04.15 Ed ora è Luca Marini a volare al comando in 1:31.887 con 42 millesimi su Marco Bezzecchi, ma Brad Binder non ci sta e porta la sua KTM in vetta in 1:31.632. Francesco Bagnaia risponde e chiude in 1:32.505.

04.12 Marco Bezzecchi prosegue con un ottimo 1:31.929 con 898 millesimi su Jack Miller e 975 su Luca Marini. Quarto Brad Binder a 1.055, quindi Pecco Bagnaia a 1.870. Entra in pista anche Miguel Oliveira.

04.09 Subito tanta azione in pista! Mentre Marco Bezzecchi scende a 1:32.777 con 2.533 su Miller e 3.758 su Bagnaia, iniziano i lavori anche Ai Ogura, Franco Morbidelli, Luca Marini e Brad Binder.

04.06 Marco Bezzecchi inizia con un 1:37.097, Pecco Bagnaia in 1:37.392, ma Jack Miller passa tutti in 1:35.310.

04.03 Vedremo chi sarà il primo a scendere in pista. Condizioni meteo? Parzialmente nuvoloso con 29° per quanto riguarda l’aria e 37° sull’asfalto. Subito in azione Bagnaia e Bezzecchi!

04.00 SEMAFORO VERDE! SI APRONO I TEST DI BURIRAM!

Programma, orari e tv della giornata

Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della prima giornata dei test riservati alla MotoGP sulla pista di Buriram. Laddove domenica 2 marzo andrà in scena il Gran Premio di Thailandia, gara d’esordio della stagione, vivremo una due-giorni di capitale importanza per permettere a piloti e moto di presentarsi nel migliore dei modi ai nastri di partenza del nuovo campionato.

Sul tracciato di Buriram il Day-1 prenderà il via alle ore 04.00 italiane (le ore 10.00 locali) e si concluderà alle ore 12.00 dando modo ai protagonisti della classe regina di lavorare in pista per le prime 8 ore. Nella giornata di domani si replicherà (al medesimo orario) per l’ultima sessione prima del “rompete le righe” e prima di concentrarsi verso il Gran Premio di Thailandia.

Cosa dovremo aspettarci dalla lavoro sul tracciato di Buriram? In primo luogo cercheremo di capire se quanto visto la scorsa a settimana a Sepang sarà confermato, o meno, con la Ducati sempre davanti, una Yamaha in netta risalita (ma il grip della pista malese potrebbe avere dato una mano), mentre Aprilia, KTM e Honda sono ancora cantieri aperti. Ricordiamo che mancheranno il campione del mondo Jorge Martin e Fabio Di Giannantonio ancora alle prese con gli acciacchi post-Sepang.

La prima giornata dei test di Buriram scatterà alle ore 04.00 italiane. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della giornata, per non perdere nemmeno un secondo dell’avvicinamento della classe regina alla nuova stagione. Il Mondiale MotoGP 2025 si avvicina ad ampi passi! Buon divertimento!




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
ATP

Российский теннисист Медведев опустился на одну позицию в рейтинге ATP






Москомэкспертиза согласовала проект капитального ремонта жилого дома в Ново-Переделкино

Забудьте про Турцию: где отдыхать в 2025 году вместо Черного моря

Винер ушла с поста главного тренера сборной РФ по художественной гимнастике

Названы самые дорогие бронирования отелей россиянами на 14 февраля