Добавить новость
ru24.net
World News
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

Carlo Conti si rompe un braccio. Per fortuna era solo una statua

0

di Marcello Cecconi

Era destino: la statua ironica di Carlo Conti ha già perso pezzi. Letteralmente. Durante il Dopofestival, un ballerino troppo entusiasta ha involontariamente spezzato il braccio della scultura, ponendo fine in poche ore a quello che avrebbe dovuto essere un tributo eterno. O almeno, forse, fino alla prossima edizione.

Il siparietto, degno di un meme già pronto all’uso, ha scatenato il web. C’è chi parla di una maledizione delle statue sanremesi e chi, più pragmaticamente, suggerisce che la qualità dell’opera fosse in linea con certi brani in gara. In fondo, la sorte della statua di Mike Bongiorno, che resiste imperterrita agli anni e ai piccioni, dimostra che solo i veri immortali possono permettersi l’eternità.

Il balletto di Gaia e il braccio che cade

Una maledizione delle statue, certo, perché nonostante la volontà di molti, dopo il successo turistico della statua in bronzo di Mike Bongiorno situata nei pressi del Teatro Ariston, nessun altro personaggio storico del Festival ha avuto un suo tributo urbano. Eppure, nel 2019 nacque un progetto per Sanremo che si chiamava, non a caso, “Volare” con l’obiettivo di moltiplicare il successo della statua del povero Mike lì dal 2013 a soffrir di solitudine.

Ma le cose si sa come vanno, e allora qualcuno ha pensato di affrettare i tempi e che importa se ancora non c’è la statua di Claudio Villa, Domenico Modugno, Lucio Dalla o dello stesso Pippo Baudo che ha presentato più Festival di Mike Bongiorno. Facciamone una, magari di gesso ma color bronzo, in omaggio a Carlo Conti per la fatica di fare il Festival della restaurazione assolutista dopo quelli robersperiani della coppia Amadeus – Fiorello.

La parodia della statua iconica di Mike Bongiorno serviva ad Alessandro Cattelan, nel suo Dopofestival, come coreografia a Chiamo Io Chiami Tu eseguita da Gaia e i suoi ballerini, fuori del teatro. La statua ha preso un colpo volante da uno dei ballerini e il braccio con la cartellina nella mano si è rotto cadendo a terra.

Alessandro Cattelan ha commentato l’incidente con un “Doveva succedere, scusa Carlo“, ma la verità è che Conti potrebbe averla presa come un segno del destino. D’altronde, nel tempio della musica leggera, anche le statue non reggono il peso del Festival.

L'articolo Carlo Conti si rompe un braccio. Per fortuna era solo una statua proviene da Globalist.it.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Арина Соболенко

Во время матча Соболенко и Александровой в Дохе на корт выбежала кошка






Весной нагрянут аномальные морозы, которые будут похлеще зимних. Синоптики озвучили прогноз на март и апрель

Свыше 221 т нелегальной икры было выявлено в России за полгода

На нейтральной территории: названа страна, где может состояться встреча Путина и Трампа

Весенние каникулы в школах перенесли на новые даты: дети подпрыгивают от восторга