“CarnevAll”: i carri dopo sei anni torneranno a sfilare in centro a Pavia
PAVIA. Dopo sei anni i carri tornano nelle strade di Pavia: sabato 1 marzo alle ore 15 recandosi presso piazzale Ghinaglia si potrà assistere alla partenza della parata di Carnevale. L’evento colorerà le strade principali della nostra città, passando per il Ponte Coperto, attraversando poi Strada Nuova nella sua interezza fino ad arrivare nei giardini del Castello Visconteo .
«Siamo felici di riportare un evento artistico e gioioso nelle strade di Pavia in occasione del Carnevale 2025», dichiara l’assessore alle politiche educative e aggregative Giampaolo Anfosso durante la presentazione del “CarnevAll Pavia”. «Possiamo definire questa giornata come un’iniziativa restaurata - prosegue l’assessore - fino al 2019 era un appuntamento fisso, poi fu interrotta; quest’anno finalmente torna a colorare la nostra città e personalmente mi fa molto piacere riprendere una tradizione capace di coinvolgere tante realtà, intrattenendo e divertendo bambini e adulti».
«Il titolo “Carnevall” riassume perfettamente lo spirito che vogliamo offrire alla giornata – spiega Pia La Sala di "Liberi Pensieri" – la desinenza “All” dall’inglese tutti, rispecchia l’intenzione di questa festa; il nostro desiderio è infatti includere il maggior numero di persone possibili, regalando a tutti i presenti una giornata di divertimento e unione». «Il tema della giornata è “ Si Vola”: durante la parata ognuno dovrà immaginarsi simbolicamente chi siamo o cosa vogliamo in città, portando quindi con sé, attraverso un ballo o una maschera , un proprio desiderio». «Ricominciare dopo 6 anni di stop - prosegue Pia La Sala – è impegnativo, abbiamo confermato i nostri punti fermi, ma allo stesso tempo siamo molto contenti di aver ottenuto anche diverse nuove risposte positive».
Come spiegato durante la presentazione le realtà artistiche e culturali del territorio pavese hanno fornito un contributo fondamentale: un grande esempio di unione è stato dato dalle scuole di danza e di teatro, dagli esercenti e dai centri diurni, che sfileranno per le strade di Pavia insieme ai carretti costruiti dai cittadini.
La parata colorerà le principali via della città fino a raggiungere il Castello accompagnata musicalmente da una Marching band.
Le altre iniziative
Superato il "traguardo" intorno alle ore 17, presso i giardini del Castello è prevista una merenda, arricchita da spettacoli e concerti; sarà così possibile ammirare maschere e carretti e condividere un ulteriore momento di unione e festa. Come spiegato dagli organizzatori, i presenti potranno assistere allo spettacolo di fuoco del “fachiro” Agostino Retrò, e allo show concerto della “Wunder Tandem”, un duo fisarmonica e mini drum set. Sarà poi allestito un angolo ristoro per ammirare le acrobazie della compagnia “Kirkes”, che come spiegato da Serena Brioschi dal 2017 si occupa di veicolare attraverso l’acrobatica e il movimento corporeo alcuni temi rilevanti per i giovani.
«Abbiamo lavorato molto per l’esibizione di sabato primo marzo - spiega Serena Brioschi - il punto di partenza è stato il tema della della giornata, ovvero “Il Volo”; da li è stata ideata e costruita una coreografia sul contrasto “Dentro la gabbia fuori dalla gabbia”, sottolineando il tema della libertà». —
Giovanni Repossi