Добавить новость
ru24.net
World News
Февраль
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28

MillenniuM, arriva in libreria e sugli store online il numero sui nuovi “cattivi maestri”

0

È disponibile su Amazon e su altri store online il nuovo numero di Millennium “Ribellarsi: viva i nuovi (e buoni) cattivi maestri. Il mensile diretto da Peter Gomez può essere acquistato ora anche nelle librerie fisiche.

Visto il successo del numero sui “Padroni del mondo”, che approfondiva le distorsioni e le degenerazioni del capitalismo e della turbofinanza, Millennium ha pensato di farvi conoscere più da vicino chi questo sistema lo contesta. Accanto a padri e madri nobili come Noam Chomsky o Naomi Klein, sono numerosi i nuovi pensatori critici del sistema, spesso non noti al grande pubblico, ma che seminano idee e dibattiti che coinvolgono tutti. Basti pensare a Judith Butler: se vi siete trovati ad accapigliarvi sul “gender“, lo dovete soprattutto ai suoi studi.

Qualche altro nome? L’ecologista radicale Andreas Malm, che ha dato alle stampe “Come far saltare un oleodotto“, il filosofo marxista Saito Kohei, Byung-Chul Han, tedesco-coreano che piace anche a Vasco Rossi. Oltre ai compianti David Graeber e Mark Fisher. E poi l femminismo radicale che va da Veronica Gago alla citata Judith Butler, da Nancy Fraser a Virginie Despentes. Come ha detto in un’intervista a Millennium il teorico della post-democrazia, Colin Crouch, “le idee più dirompenti sono messe in circolo dai movimenti ambientalista e femminista”.

Non manca una finestra sul pensiero della nuova destra, che miete consensi negli Stati Uniti, con Donald Trump, e non solo. I nuovi “guru” oggi sono personaggi come Peter Thiel, fondatore di Paypal e mentore del vicepresidente statunitense JD Vance (lo ha presentato lui a Donald Trump) o l’oscuro Curtis Yarvin fondatore del blog Dark Enlightenment. “Pensatori” radicali di un nuovo identitarismo che oggi influenza da vicino la Casa Bianca, a buon titolo l’epicentro mondiale della destra radicale.

Come sempre, Millennium viaggia anche nella storia, con un lungo articolo dedicato ai “cattivi maestri” veri, quelli che negli anni Settanta diedero origine all’espressione, a partire da Toni Negri. Passati gli anni di piombo, l’espressione si è stemperata nella piccola polemica politica quotidiana. Recentemente l’etichetta è stata affibbiata per esempio a Maurizio Landini e a Chrstian Raimo. Ma il più bersagliato negli ultimi anni è stato un grande del rock: Vasco Rossi.

Il numero si trova naturalmente anche in edicola, oppure scopri come abbonarti qui. Gli abbonati alla versione cartacea o digitale possono anche leggere Millennium in versione navigabile sul nuovo sito.

L'articolo MillenniuM, arriva in libreria e sugli store online il numero sui nuovi “cattivi maestri” proviene da Il Fatto Quotidiano.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Александр Бублик

Бублик в двух сетах проиграл на турнире в Марселе






Оператор Первого канала получил ранение в Курской области

Врач Опарин рекомендовал водить детей к ортодонту с пяти лет

Учимся с умом: не дайте ИИ задурить вам голову

Новая каникулярная программа для школьников откроется в Музее Победы