Inter-Barcellona, il prezzo minimo dei biglietti triplicato dal 2010. Ma è il più basso delle semifinali di Champions
La luci di San Siro, la magia della Champions League e l’epica sfida tra due giganti del calcio europeo: Inter e Barcellona tornano ad affrontarsi in una semifinale, proprio come successo il 20 aprile 2010, anno in cui gli uomini di José Mourinho conquistarono il Triplete. Ma a fare notizia, oltre agli aspetti prettamente sportivi, è il confronto tra i prezzi dei biglietti di allora e quelli della sfida in programma il 6 maggio 2025. In 15 anni il costo per assistere dal vivo a quella che sarà una delle partite più importanti della stagione, sia per l’Inter che per il Barcellona, è cresciuto in maniera vertiginosa, in alcuni casi più che triplicato.
Nel 2010, la semifinale d’andata tra Inter e Barcellona fu uno degli eventi più seguiti dell’anno. I prezzi, pur alti per l’epoca, erano ancora in una fascia relativamente “popolare” per molti tifosi. Si partiva da 22 euro per un posto nel Terzo Anello Rosso o Verde e si arrivava ai 370 euro della Tribuna Onore Rossa, il top del comfort e della visuale. Quindi anni dopo anni dopo l’attesa per il match resta quella delle grandi occasioni, ma il costo dell’esperienza è cambiato radicalmente.
Per il match del 6 maggio, i prezzi partono da 69 euro per un posto nel Terzo Anello Verde e possono arrivare fino a 450 euro per la Poltroncina Rossa Centrale. Un balzo dei prezzi che fotografa la trasformazione del calcio moderno in un prodotto di sempre più d’élite. E per vedere la gara d’andata al Montjuïc la situazione è ancora più surreale: i biglietti partono da 219 euro e arrivano fino a 499. Il costo d’ingresso minimo è più alto che a San Siro anche per l’Emirates Stadium dell’Arsenal (86 euro) e al Parco dei Principi con il Paris Saint Germain che ha fissato il minimo a 300 euro.
Facendo un rapido confronto per quanto riguarda San Siro, la maggior parte dei settori ha visto un aumento superiore al 100%. Il Terzo Anello Verde è passato da 22 a 69 euro (+213%), mentre la Poltroncina Rossa ha registrato un salto da 190 a 399 euro (+110%). Anche i settori intermedi, come il Primo Anello Arancio, sono più che raddoppiati (da 95 a 220 euro). Questo incremento evidenzia una tendenza ormai consolidata: il calcio di primo livello sta diventando sempre più costoso per i tifosi. L’aumento dei ricavi proveniente dalla biglietteria, sponsorizzazioni di vario genere e diritti tv hanno cambiato il profilo dell’appassionato da stadio, penalizzando spesso le famiglie e i più giovani in genere più cauti quando mettono mano al portafoglio.
Se nel 2010 un tifoso poteva godersi una semifinale europea in diversi settori con meno di 50 euro, oggi la soglia minima è il Terzo Anello Verde a 69 euro. Il fascino di Inter-Barcellona non è mai svanito, ma attualmente prendere parte a una notte europea a San Siro ha un prezzo molto più alto che in passato, non in linea con la crescita dei salari. Il confronto con il 2010 racconta non solo l’evoluzione del calcio moderno, ma anche quella del suo pubblico sempre più in conflitto tra la propria passione e le disponibilità economiche.
Biglietti Inter-Barcellona, semifinale di Champions League 2010
- Tribuna Onore Rossa: 370 euro
- Poltroncina Rossa: 190 euro
- Primo Anello Rosso: 160 euro
- Tribuna Arancio: 130 euro
- Primo Anello Arancio: 95 euro
- Primo Anello Verde-Blu: 45 euro
- Secondo Anello Rosso-Arancione: 45 euro
- Secondo Anello Verde-Blu: 27 euro
- Terzo Anello Rosso-Verde: 22 euro
Biglietti Inter-Barcellona, semifinale di Champions League 2025
- Poltroncina Rossa Centrale: 450 euro
- Poltroncina Rossa (O-S): 399 euro
- Poltroncina Arancio Centrale X: 350 euro
- Poltroncina Arancio Centrale: 285 euro
- Poltroncina Arancio: 255 euro
- Primo Arancio: 220 euro
- Primo Arancio Laterale: 189 euro
- Primo Arancio Family: 189 euro (129 euro Under 16)
- Secondo Rosso Centrale: 189 euro
- Secondo Arancio Centrale: 179 euro
- Primo Blu: 159 euro
- Primo Verde: 159 euro
- Terzo Rosso Centrale: 99 euro
- Secondo Blu: 79 euro
- Secondo Verde: 79 euro
- Terzo Verde: 69 euro
L'articolo Inter-Barcellona, il prezzo minimo dei biglietti triplicato dal 2010. Ma è il più basso delle semifinali di Champions proviene da Il Fatto Quotidiano.