Добавить новость
ru24.net
World News
Октябрь
2025

Basket, Milano cerca l’ennesimo rilancio in Eurolega. Al Forum arriva il Paris

Partizan, Monaco, Valencia e Barcellona. L’Eurolega dell’Olimpia Milano ha finora un preciso filo conduttore ed è quello delle sconfitte di misura, avendo la possibilità di tirare per la vittoria o per mandare la sfida ai supplementari. Cinque sconfitte molto simili tra loro e che rendono la partita di domani sera al Forum contro il Paris un crocevia probabilmente già decisivo per il cammino europeo della squadra di Ettore Messina.

Milano ha un assoluto bisogno di vincere per non trovarsi già in questa prima parte di Eurolega con una situazione di classifica decisamente preoccupante e con la crisi di risultati che continuerebbe. Finora nelle settimane con il doppio impegno, l’Olimpia ha raccolto almeno sempre una vittoria (Stella Rossa e Zalgiris), ma soprattutto la formazione di Messina cerca ancora il primo successo tra le mura amiche dopo le sconfitte già citate con Monaco e Valencia.

Contro il Barcellona i migliori sono stati Armoni Brooks e nuovamente Leandro Bolmaro (stellare contro il Valencia), ma sia l’americano sia l’argentino sono stati nuovamente esclusi nella giocata finale, con la palla concentrata nuovamente tra le mani di Marko Guduric e Shavon Shields, finiti nel mirino di critica e tifosi per le loro scelte sui possessi decisivi, finora tutte errate.

Le parole di Ettore Messina sulla sfida di domani sera: “Parigi è una squadra di grande atletismo e velocità, che gioca al ritmo più alto di tutta l’EuroLeague, imponendo un numero altissimo di possessi. Curare la transizione difensiva e soprattutto la grande energia che hanno a rimbalzo d’attacco, con tutti e cinque i giocatori in campo, sarà fondamentale per vincere questa partita, insieme a continuare a muovere la palla in attacco bilanciando le conclusioni da sotto e quelle da fuori”.

Il Paris sta vivendo una stagione un po’ altalenante, ma comunque finora la situazione in classifica è positiva, visto che finora il record è di quattro vittorie e tre sconfitte, l’ultima arrivata ieri in casa contro l’Efes. Il cambio in panchina tra Thiago Splitter e l’italiano Francesco Tabellini non ha portato cambiamenti nello stile di gioco, con una squadra che corre tanto, produce moltissimo in attacco (oltre novanta punti di media) e che cerca sempre di prendere il maggior numero di tiri. Una Milano che dovrà stare attenta soprattutto a Nadir Hifi, che sta viaggiando a ventidue punti di media, e all’ex Trapani Justin Robinson (15.5 punti di media).

Palla a due domani alle ore 20.30 con una Milano che ha bisogno di rilanciarsi in Eurolega e di vivere finalmente una grande serata europea contro una rivale diretta per un posto nei Playoff.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса