Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2025
1 2 3 4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

WTA Finals 2025: Jasmine Paolini, chiamata decisiva con Coco Gauff per sperare ancora

Quella di oggi, alle WTA Finals di Riad, è di fatto l’ultima chiamata per Jasmine Paolini. La toscana, per avere la certezza assoluta di potersi giocare le proprie carte giovedì contro Jessica Pegula, deve battere l’altra (e più titolata) americana del raggruppamento intitolato a Steffi Graf. Sarà contro Coco Gauff che si capirà se le speranze di andare avanti resteranno o saranno ridotte a una questione di (possibili) conti futuri.

Fino ad ora l’avvicinamento complicato di Paolini alla manifestazione si è chiaramente visto. Problemi di salute, i suoi, che sono stati condizionanti, e ancora sono un po’ problematici nella misura in cui qualche colpo che di solito tende a entrarle, invece, le esce. Si è visto contro Aryna Sabalenka domenica, si è visto anche in doppio con Sara Errani in più di un’occasione (ed anche lì, domani, sfida quasi da dentro o fuori con Kudermetova/Mertens). Le sensazioni, però, contro Gauff possono essere quelle giuste per tanti motivi. Innanzitutto non parliamo di una come Sabalenka, che è capace di trovare un mix micidiale di potenza e vincenti da tutte le parti del campo. E poi Jasmine ha decodificato il gioco dell’americana, che ha sconfitto tre volte su quattro in stagione compresa anche la finale di Roma.

Di Aryna Sabalenka si diceva: per la bielorussa c’è la sfida con Jessica Pegula, un testa a testa che mette di fronte due stili di gioco di una diversità enorme. Con una differenza: l’americana è una regolarista che non ha quel che si definisce un vero colpo decisivo, la numero 1 WTA ha saputo portare la capacità di utilizzare la propria potenza a livelli notevolissimi, ed è rarissimo vedere questo tipo di potenza abbinata alla sua capacità di trovare gli angoli. Il modo per non consentirglielo ci sarebbe, ed è legato al tenerla lontana dalla riga, ma tante volte anche da lì è capace di tutto. In breve: è difficile trovare un posto dove nascondersi. Eppure Pegula a Wuhan l’ha trovato, in semifinale, ed è stato quello il suo terzo successo a fronte di 8 di Sabalenka, che rimane comunque nettamente favorita anche per la forma che ha mostrato nel suo match d’esordio.

Ci saranno anche i doppi, e qui qualcosa da dire c’è. Perché si affrontano due coppie che hanno avuto un rendimento strepitoso nel 2025: da una parte Siniakova/Townsend, dall’altra Dabrowski/Routliffe, e non è poi tanto un caso che siano state loro le protagoniste della finale degli US Open. Si tratta di uno di quei doppi (e non ce ne sono pochi, grazie alle combinazioni dei gironi) da gustarsi in ogni singolo momento. Nella sfida che chiuderà il programma, invece, situazione da tutto o niente per Andreeva/Shnaider, che affrontano Babos/Stefani con la necessità di porre un freno al periodo di recente forma di questo duo.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса