Добавить новость
ru24.net
World News
Ноябрь
2025
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24
25
26
27
28
29
30

Serie A1 femminile: la finale sarà ancora CT Palermo-AT Verona

0

Il weekend del 23 novembre appena concluso ha regalato emozioni fortissime, scrivendo pagine importanti di questa stagione di Serie A1 di tennis femminile. A giocarsi il titolo in un remake di quanto avvenuto lo scorso anno saranno AT Verona e Circolo Tennis Palermo. Le campionessa in carica dell’AT Verona hanno dato seguito alla loro implacabile marcia verso la difesa del titolo sconfiggendo il TC Rungg Sudtirol Kiku. L’altra semifinale tra TC Cagliari e CT Palermo si è trasformata in un thriller sportivo risolto solo da un tesissimo doppio di spareggio. Parallelamente, i play out hanno preso il via con le gare di andata ma si è già delineato un quadro quasi definitivo per la salvezza, con i successi pesanti del TC Padova Argos (sul Tennis Beinasco) e del TC Parioli (sul TC Prato). Ecco il resoconto completo di questo emozionante weekend di tennis.

CT Palermo in Finale, il TC Cagliari cede al doppio di spareggio

TC CAGLIARI – CT PALERMO 3-2 (tot. 4-5)

Un epilogo al cardiopalma ha infiammato l’anticipo di Serie A1 a Cagliari, teatro della semifinale di ritorno tra il TC Cagliari e il CT Palermo. Le siciliane, forti del 3-1 dell’andata, hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per staccare il pass per la finale, riuscendoci solo al doppio di spareggio.

La giornata in terra sarda è stata infinita e complicata dal maltempo, che ha costretto a spostare tutti i match indoor. Il TC Cagliari ha dato il via alla rimonta: Alessandra Mazzola ha superato in tre set Anastasia Abbagnato (2-6 6-1 6-3). Il pareggio per il CT Palermo è arrivato grazie a Giorgia Pedone, che ha battuto a sua volta in rimonta Nuria Brancaccio (4-6 6-2 6-3). A tenere viva la speranza sarda è stata Marcella Dessolis, vincitrice di un altro combattutissimo terzo set contro Federica Bilardo (6-3 4-6 6-3). Con il punteggio in bilico, il doppio si è rivelato cruciale. La coppia cagliaritana Brancaccio/Dessolis ha trionfato al super tie-break (7-5 2-6 [10-8]) contro Abbagnato/Pedone, eguagliando il 3-1 dell’andata e rendendo necessario il doppio di spareggio. Dopo un breve riposo, sono scese in campo le stesse formazioni, ma questa volta la fortuna ha sorriso alle palermitane con non poca fatica. Sotto 7-5 3-0, le due atlete del vivaio del CT Palermo, Anastasia Abbagnato e Giorgia Pedone hanno compiuta una grande rimonta, annullando anche 5 match nel corso del secondo set, imponendosi per 4-6 7-6 [10-5]. Vittoria che ha dato il via alla festa del CT Palermo che per il terzo anno consecutivo giocherà il match scudetto.

Vince e convince l’AT Verona che tornerà a difendere il titolo

AT VERONA – TC RUNGG SUDTIROL KIKU 2-0 (tot. 5-1)

L’AT Verona si conferma la squadra più in forma di questa Serie A1 e dodici mesi dopo tornerà a Torino per difendere il titolo. Forte del 3-1 esterno dell’andata, alle campionesse venete sono bastati due incontri per chiudere la pratica semifinale, ma entrambi sono stati estremamente lottati con ottime prestazioni anche da parte delle tenniste del TC Rungg. La spagnola Eva Guerrero Alvarez ha avuto la meglio su Camilla Zanolini al tie-break decisivo del terzo set (6-2 1-6 7-6(5)), dopo oltre due ore di battaglia. A chiudere i giochi, e dare il via ai festeggiamenti veronesi, è stata Aurora Zantedeschi, che ha superato Silvia Ambrosio con il punteggio di 6-2 3-6 7-5

Play out: Padova a un passo dalla salvezza, colpaccio TC Parioli

La domenica è stata dedicata alle sfide di andata dei Play Out, che hanno visto risultati netti.

TC PADOVA ARGOS – TENNIS BEINASCO 4-0

Salvezza ipotecata per il TC Padova Argos, che ha travolto il Tennis Beinasco con un netto 4-0 davanti al pubblico amico. Il circolo patavino ha vinto tutti i quattro match senza perdere un set. I successi portano le firme di Darija Semenistaja (su Di Sarra), Isabella Serban (su Jennifer Ruggeri) e Lavinia Luciano (su Maria Canavese). A suggellare il poker ci hanno pensato, in doppio, Semenistaja/Gasperini che hanno sconfitto Di Sarra/Rossi.

TC PRATO – TC PARIOLI 1-3

Nell’altra sfida, il TC Parioli ha firmato un importante successo esterno battendo il TC Prato per 3-1. Le capitoline sono scappate subito sul 2-0 nei primi due singolari: Camilla Rosatello ha regolato Lucrezia Stefanini (6-4 6-2), mentre la croata Tena Lukas ha superato Tatiana Pieri (6-2 6-4). Il TC Prato ha accorciato le distanze con la diciannovenne Viola Turini, vittoriosa su Ida Pina Ferro Galatea (6-2 6-4). Il punto decisivo, che regala un grosso spicchio di salvezza alle romane, è arrivato dal doppio, dove Rosatello/Lombardo hanno battuto Ricci/Stefanini (6-2 6-4).




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus
















Музыкальные новости




























Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса