Si allunga la lista nera dei "terroristi". Gli Stati Uniti hanno inserito nell'elenco il leader del movimento palestinese Hamas, Ismail Haniyeh, sullo sfondo delle forti tensioni fra Usa e palestinesi dopo il riconoscimento da parte del presidente Donald Trump di Gerusalemme come capitale di Israele.Il segretario di Stato, Rex Tillerson, ha dichiarato che Haniyeh "minaccia la stabilità del Medioriente" e "compromette il processo di pace" con Israele. Le sanzioni, hanno fatto sapere dal dipartimento di Stato americano, gli impediranno "l'accesso alle risorse necessarie per ordire e condurre le sue attività terroristiche".HamasDal 1997 Hamas è sulla lista americana delle "organizzazioni terroriste straniere". La diplomazia americana fa sapere di ritenere che "Haniyeh abbia dei legami con l'ala militare di Hamas e sia un partigiano della lotta armata, anche contro i civili". Inoltre, afferma, "è sospettato di esser implicato in attacchi terroristi contro gli israeliani", mentre il suo movimento"è responsabile della morte di 17 americani uccisi in attacchi terroristici".