Il rischio di scontro sui conti tra Ue e governo italiano è l’impatto sui mercati potrebbe essere limitato: l'eventuale avvio di una procedura di infrazione non è immediato. Altro discorso riguarda l'altra spada di Damocle che pende sull'Italia: quella del rating. A fine ottobre si pronunceranno sul merito di credito dell'Italia sia Moody's sia Standard & Poor's e le probabilità di una bocciatura sono molto elevate. Ecco perché...