Il dilemma tra assumere paracetamolo o ibuprofene potrebbe scomparire. Grazie all'avvento di un nuovo farmaco che combina entrambi i principi attivi.Libero riporta come Angelini Farmaceutica abbia messo sul commercio un medicinale che contiene i due principi attivi in misura ridotta rispetto a quelli che contenevano l'uno o l'altro e che potrebbe essere usato anche da diabetici, anziani o malati cronici affetti da patologie cardiovascolari. È un farmaco da banco con un prezzo di poco più di 7 euro, ma è sempre meglio contattare il medico per capire meglio se faccia al caso proprio.Sia paracetamolo sia ibuprofene sono infatti usati indifferentemente per dolori o febbre, tuttavia entrambi presentano controindicazioni che non sempre vengono seguite dalle persone che li assumono. Questi principi attivi sono infatti contenuti nei più comuni e diffusi farmaci da banco. Entrambi funzionano su determinati sintomi - emicrania, cefalea, stati febbrili, dolori mestruali e così via - ma in modo differente.E il paracetamolo, per esempio, non dà neppure allergie, tanto che viene utilizzato in gravidanza, in allattamento e in età pediatrica, sotto il consiglio medico naturalmente, anche e soprattutto per quanto riguarda il dosaggio. L'ibuprofene invece è contenuto nei farmaci antinfiammatori non steroidei (Fans), significa che non è cortisonico e viene impiegato anche per condizioni ossee croniche come artriti e artrosi.Il nuovo farmaco sembra presentare un'efficacia terapeutica maggiore del 30% rispetto al paracetamolo o l'ibuprofene assunti singolarmente, pare duri più a lungo e agisca in fretta. Ma in questi casi, come sempre quando si parla di medicinali, è d'obbligo chiedere consiglio al medico prima di fare qualunque scelta in termini di salute. img src=http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/styles/content_foto_node/public/foto/2018/10/01/1538386427-thermometer-1539191-1280.jpg /