Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Март
2016

Новости за 27.03.2016

La Boldrini all'attacco: Le urla dei demagoghi speculano sul sangue di Bruxelles

Il Giornale 

"Ci vuole più Europa". È questa la "ricetta" di Laura Boldrini per sconfiggere la minaccia del terrorismo islamico. A pochi giorni dai sanguinari attacchi all'aeroporto e alla metropolitana di Bruxelles, il presidente della Camera scrive al Corriere della Sera per chiedere un'iniezione di maggiore Europa per sconfiggere i tagliagole dello Stato islamico. "Più Europa" servirebbe, a suo dire, a "far lavorare insieme i servizi di intelligence"... Читать дальше...

Siria, Assad si riprende Palmira: i miliziani del Califfo in ritirata

Il Giornale 

Il presidente Bashar al Assad riconquista Palmira e infligge al califfo Abu Bakr al Baghdadi una pesante sconfitta. Le forze governative siriane, appoggiate dai raid russi, hanno ripreso il "pieno controllo" della città nel deserto che ospita il sito archeologico d'epoca romana patrimonio Unesco. Dal maggio dell'anno scorso era finita nelle mani insanguinate dei tagliagole dello Stato islamico.Le forze governative siriane hanno avuto la meglio dopo una durissima battaglia che è durata tutta la notte. Читать дальше...

Il latte che il mercato ci impone di bere

Il Giornale 

Presa tra due fuochi, la zootecnia soffre. In Italia e in Puglia dove pure resiste una storica tradizione produttiva per quel che riguarda il latte. La situazione è di vera e propria emergenza, per esempio, nella Murge (la zona collinare della Puglia centrale, ndr). Da un lato i costi, dall’altro le importazioni. Tanti gli allevatori che “mai come quest’anno” soffrono una crisi acuta.I prezzi non riescono a coprire i costi produttivi, il carico fiscale è sempre più insostenibile... Читать дальше...

I tagliagole tornano a minacciarci: Bruxelles è stato solo un assaggio

Il Giornale 

I tagliagole dello Stato islamico tornano a rivendicare gli attacchi di Bruxelles e a minacciare l'Occidente. Hicham Chaib, jihadista di Anversa già condannato in contumacia a quindici anni di prigione, appare in un video nel quale minaccia nuove azioni, prima di uccidere a colpi di pistola un uomo inginocchiato. "Gli attentati di martedì scorso a Bruxelles - minaccia il miliziano del Califfato - sono stati solo un assaggio".Non è la prima volta che dalla Siria arrivano... Читать дальше...



Da capitale a fantasma Lo sport a Treviso fermo all'età dell'oro

Il Giornale 

C'era una volta una Treviso che dominava il panorama sportivo nazionale. Una città che per decenni si è assunta il compito di trascinare un intero Paese a invidiabili trionfi. Quando il mondo dello sport menzionava basket, pallavolo e rugby l'accostamento a Treviso era immediato. Non solo per i 79 scudetti vinti nella storia dalle società del comune veneto; non solo per il traguardo storico del «triplete» raggiunto in quell'indimenticabile 2003, l'anno... Читать дальше...

La Fiba vuol riprendersi l'Eurolega che funziona

Il Giornale 

Il basket italiano, non bello, non ricco, senza tanti successi internazionali, cagnolino legato al due per cento di share televisivo, fa a schiaffi dietro la siepe, vaso di coccio nella guerra non proprio santa fra la Federazione mondiale (Fiba) e l'unione privata delle leghe cestistiche europee (Uleb) per l'organizzazione e la gestione della massima manifestazione per club nel Vecchio Continente.Anticipando il calcio è stata proprio l'Uleb, confortata dagli 872 milioni messi sul tavolo dagli americani dell'Img... Читать дальше...

Top club per la superlega L'Uefa ora rischia grosso

Il Giornale 

C'è molta voglia d'America. Direi troppa. C'è molta voglia di Europa, come prima, troppa. Il calcio delle cosiddette big disegna scenari che noi umani non possiamo capire e nemmeno individuare. E' roba dell'altro mondo, appunto dell'America, quella del football, non del soccer, quella della pallacanestro, dimensioni che nulla hanno a che fare con le istituzioni del vecchio continente ma che fanno tendenza e attirano, come pusher pronti a offrire la droga. Читать дальше...

L'Italia sempre più squadra cerca un ct alla Bearzot

Il Giornale 

Che Conte sia un allenatore, non un selezionatore, è un assioma. E in questa veste piace agli azzurri, protagonisti d'una splendida partita con la Spagna. «Siamo una squadra, non una selezione. E lavoriamo tanto per far paura a tutti nell'Europeo. Peccato che il ct lasci», questo il pensiero di Pellè, emigrato al Southampton dopo aver fatto benissimo in Olanda. Già che c'era, il 31enne attaccante di San Cesario s'è allargato dando un consiglio al ct... Читать дальше...

Santo e ribelle Un monumento di 60 dischi per Elvis Presley

Il Giornale 

È difficile da capire oggi, ma l'avvento di Elvis fu una vera rivoluzione. Prendiamo il long playing, oggetto che diamo per scontato e che oggi torna prepotentemente di moda. Ai tempi di Elvis non è che funzionasse un granché. Vendevano bene Glenn Miller, Mario Lanza, Frank Sinatra, ma l'esplosione di Elvis Presley, il primo album del «re» per la RCA (dove era approdato il 15 novembre 1955, arrivando dalla mitica Sun Records), quello con la scatenata Blue Suede... Читать дальше...

Tutti concordi nei talk L'islam non c'entra col terrorismo islamico

Il Giornale 

Mia nonna, che se la tirava da opinionista, diceva di non avere paura tanto della guerra quanto del dopoguerra, allorché si moltiplicano gli storici improvvisati con la pretesa di spiegare al volgo cosa è successo e perché. Non aveva torto. Me ne rendo conto ascoltando le teorie dei conduttori di talk show impegnati da una settimana circa a scoprire i motivi che spingono i terroristi a compiere stragi. Ci fosse un giornalista uno che si attenesse ai fatti. Tutti puntano a interpretare gli antefatti sul piano sociologico. Читать дальше...

Enel Gp, al via il solare-termico a Stillwater

Il Sole 24 Ore 

Stillwater è l'avamposto pionieristico nella generazione di energia elettrica del futuro che Enel Green Power ha impiantato nel cuore del deserto del Nevada, a due passi dalla Navy...

Banca Generali, scompare il ceo Motta

Il Sole 24 Ore 

È scomparso ieri, dopo una lunga malattia, l’amministratore delegato di Banca Generali, Piermario Motta. Ad annunciarlo è stata una nota dell’istituto che sottoliena come il ricordo...

Dall'eskimo al burqa (in redazione)

Il Giornale 

C'è un libro che le nuove generazioni, specialmente, dovrebbero leggere. Per la verità è consigliabile anche a quella fascia di ex giovani nati agli inizi degli anni '70, dunque troppo giovani per sapere cosa stesse succedendo accanto a loro. Scritto nel '91, per le edizioni Ares, da Michele Brambilla, si intitola L'eskimo in redazione. Varrebbe la pena leggerlo per due ordini di motivi. Uno contingente: anche oggi siamo immersi in un pensiero unico sul fenomeno del terrorismo islamista. Читать дальше...

Новости России
Москва

Повышенный режим готовности введён: Лето запомнится надолго десятку городов


Nella Roma degli storici manca solo Schengen...

Il Giornale 

Tra i vari effetti delle migrazioni che stanno investendo l'Europa negli ultimi anni, per ampiezza un fenomeno epocale, c'è anche quello di farci leggere diversamente la storia. Persino quella classica. C'è un gran fiorire di studi sull'Impero romano e sul modo in cui l'Impero, e la Repubblica prima, riuscissero a gestire un contesto multietnico. Su come Roma sia riuscita ad espandere il suo dominio integrando culture diverse. Una sorta di ripensamento per... Читать дальше...

La cittadinanza non si regala Come insegna la storia di Roma

Il Giornale 

Professor Canfora, si discute molto di cittadinanza in questo periodo, e nel farlo si ripescano i modelli del mondo antico. Soprattutto quello del mondo romano. È un paradigma di confronto che ci può essere utile?«E perché quella romana e non quella greca?».Non sono molto diverse?«Allora, ascolti, si è scritto molto sul tema, ma il punto di riferimento più interessante, e per altro molto divulgativo, è il saggio che il filologo tedesco Ulrich von Wilamowitz-Moellendorff... Читать дальше...

Ora Mps fa i conti con la linea Bce

Il Giornale 

Il «Bancone» nato dalle nozze tra Banco Popolare e Popolare Milano, nelle speranze del governo Renzi, sarà l'innesco al riassetto dell'industria del credito pianificato un anno fa, obbligando le popolari a rottamare il voto capitario. La strada tuttavia è molto dissestata non solo per le due spose, che infatti si sono prese fino a dicembre per formare la terza banca del Paese (170 miliardi di attivo e 2.467 filiali) dietro Intesa e Unicredit, ma soprattutto per le loro concorrenti. Читать дальше...

Da Milano a Varese, al Nord c'è un asse Salvini-Alfano

Il Giornale 

Milano e non solo. Perché al di là delle dichiarazioni pubbliche la strana alleanza tra Matteo Salvini e Angelino Alfano non si limita certo alla corsa per Palazzo Marino. Nonostante i due se ne continuino a dire di tutti i colori, infatti, l'asse tra Lega e Ncd regge saldamente in quasi tutti i comuni del Nord dove si andrà al voto. In Lombardia, per dire, tutti con la sola eccezione di Gallarate. E con Varese a fare da caso di scuola. È qui, infatti, che il 12 aprile del 1984 nasce la Lega autonomista lombarda... Читать дальше...

Gli azzurri fermi su Bertolaso La Meloni rischia un autogol

Il Giornale 

Sulla corsa a sindaco di Roma nel centrodestra le bocce sono ferme anche se non si placa il pressing di tutti su tutti: ognuno chiede agli altri di convergere sulla propria candidatura. Lo fa la Meloni, rivolta a Bertolaso; lo fa Bertolaso rivolto a Marchini; lo fanno tutti rivolti a Storace. Il dato di fatto è che se alle urne il centrodestra si presenta con quattro candidati che pescano nello stesso bacino elettorale molto probabilmente si regalerà la città ai Cinque Stelle. Lo sanno Berlusconi, Salvini, Meloni e Storace. Читать дальше...

Il mercato non sbaglia nulla, il governo tutto

Il Giornale 

Viviamo in ripresa frenata. Il mercato sta riprendendo vigore mentre il governo opera come una macchina inceppata, le cui tasse, regole, bonus e deficit generano molto debito e frenano lo slancio del mercato. Ci sono investimenti nella banda ultra larga mediante piani di sviluppo e nuove sinergie con la regia di Vivendi in Telecom, l'accordo fra Vivendi e Mediaset per l'utilizzo delle torri. E si profila una grande l'alleanza multinazionale fra i gestori delle tlc francesi e italiani. Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Уимблдон

Зарубежное СМИ оценило шансы «больной» Рыбакиной на старте Уимблдона-2024






В Генштабе Белоруссии заявили о готовности применить ядерное оружие при угрозе

Более 300 детей отправились на отдых в подольский центр «Родина»

Последние июньские выходные в Музее Победы провели патриотично

Тяжёлое детство, деревянные игрушки...