Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Сентябрь
2016

Новости за 11.09.2016

Caso Regeni, quella tangente negata al sindacalista egiziano

Il Giornale 

Era sul sindacato egiziano degli ambulanti che Giulio Regeni stava conducendo i suoi studi accademici. Un compito a cui si era accostato entrando in contatto e in buoni rapporti con Mohamed Abdallah, leader della sigla autonoma, su cui tuttavia aveva poi cambiato idea.Prima il ricercatore italiano aveva cercato di far ottenere al suo sindacato un finanziamento da 10 mila sterline, grazie alla Antipode Foundation. Poi - scrive il Corriere - si era capito che Abdallah avrebbe voluto almeno una parte di quella cifra... Читать дальше...

Palombelli: Oggi celebro il primo matrimonio gay in tv

Il Giornale 

"Una scelta coraggiosa e condivisa con la Rete. È la storia di una lunga battaglia: il mio obiettivo è aiutare a cancellare i pregiudizi. Fatta la legge, ora bisogna farla vivere". Barbara Palombelli, conduttrice di Forum, anticipa così al Corriere della Sera quello che verrà celebrato oggi in tv, cioè il primo matrimonio gay. Lo farà appena dopo pranzo su Canale 5.L'unione civile tra Fabrizio e Massimiliano andrà in onda dalla spiaggia di Maccarese, sul litorale romano. Читать дальше...

Le tre stelle che mancano al Movimento

Il Sole 24 Ore 

Non so se quando questo articolo sarà uscito la vicenda Raggi si sarà nel frattempo arricchita di qualche nuovo capitolo, dopo tre mesi di montagne russe: l'ultima notizia è la mancata...

Fine del classico come metonimia

Il Sole 24 Ore 

Finite le scuole medie, una cara amica si sentì fare dal padre questo discorso: «Tu sei libera, puoi fare quello che ti pare, scegliere la scuola che vuoi. Dunque scegli: Tasso o...

«Evasione finita per le multinazionali»

Il Sole 24 Ore 

Sulla scia della vicenda di Apple, la Commissione europea ha difeso ieri dinanzi ai ministri delle Finanze l’atteso progetto legislativo per adottare in Europa una base imponibile...

Padoan: «Mai chiesta

Il Sole 24 Ore 

Dall’Italia nessuna richiesta di nuova flessibilità perché è stata già concessa e «non è prevista al momento nessuna estensione della flessibilità ad anni successivi». Il ministro...

Tra frodi e false residenze sequestri per 2,4 miliardi

Il Sole 24 Ore 

Ammontano già a 2,4 miliardi i beni sequestrati nei primi sei mesi dell’anno ai contribuenti italiani che continuano a “scappare” all’estero per nascondersi al Fisco. False residenze...



Torri gemelle, Obama: Uniti contro il terrore, con i nostri valori

Il Giornale 

C'è molta determinazione nelle parole che Barack Obama ha espresso ieri sera, alla vigilia del giorno in cui si ricorda la tragedia delle Torri Gemelle, sottolineando come sia necessario rispondere alla minaccia posta dall'estremismo con fermezza, ma senza dimenticare la propria identità."La paura del terrorismo non deve stravolgere i nostri valori - dice il presidente americano -, e non dobbiamo seguire chi vorrebbe dividerci o reagire in una maniera che intacchi il tessuto... Читать дальше...

11/9, testimone racconta: Sento ancora le urla...

Il Giornale 

"Ho ancora in testa i suoni delle sirene, le urla della gente, il frastuono del crollo delle torri, come se fosse successo cinque minuti fa. Invece sono trascorsi 15 anni...". Richard Loeb, newyorkese, era a Manhattan quell'11 settembre 2001. Ha visto il primo aereo schiantarsi contro la torre nord del World Trade Center, ha assistito all'arrivo dei soccorsi, ha respirato il fumo e la polvere che hanno circondato Lower Manhattan. "Una vera e propria Apocalisse nel mondo reale"... Читать дальше...

Giovane accoltella 60enne: Un gesto ispirato dall'Isis

Il Giornale 

Un attacco "ispirato" dall'Isis ha avuto luogo in un sobborgo di Sydney, dove un ventiduenne ha accoltellato un uomo sulla sessantina. Il giovane "è un seguace dello Stato Islamico", ha riferito la polizia del New South Wales aggiungendo che è stato sequestrato un "grosso coltello". L'attacco è avvenuto dopo un appello dell'Isis a prendere di mira obbiettivi in Australia. "È stato un gesto deliberato, violento"... Читать дальше...

Nuovo banco di prova per Merkel. Il Land della Bassa Sassonia al voto

Il Giornale 

Nuovo banco di prova per Angela Merkel e la sua politica migratoria: gli elettori sono chiamati oggi alle urne nel Land della Bassa Sassonia, nella parte nordoccidentale del paese, secondo stato federato tedesco per superficie e quarto per popolazione, per le elezioni locali. In tutto 22 partiti si affronteranno per aggiudicarsi i 29.116 seggi in palio nelle 2125 amministrazioni municipali che devono essere rinnovate. Alle urne sono chiamati 6,455 milioni di elettori, tra loro 302mila cittadini Ue non tedeschi e 162mila 16enni e 17enni. Читать дальше...

Miss Italia è Rachele Risaliti

Il Giornale 

Miss Italia è stata eletta Rachele Risaliti. Originaria di Prato, Risaliti ha 21 anni e vive a Firenze. La giovane è stata eletta al termine della diretta televisiva, andata in onda ieri, condotta da Francesco Facchinetti su La7. Seconda classificata la curvy campana Paola Torrente, terza la veneta Silvia Lavarini. Alta 1,77, capelli biondo cenere e occhi verdi, Rachele è nata a Prato l'1 febbraio 1995 e attualmente vive a Firenze, dove studia Fashion Marketing Management al Polimoda, una tra le migliori scuole di moda internazionali. Читать дальше...

640 chili di esplosivo al cimitero per uccidere l'uomo di Erdogan

Il Giornale 

Una quantità ingente di esplosivo, nascosti vicino alla tomba di famiglia. Così, dicono le autorità turche, qualcuno progettava di uccidere Mehdi Eker, il numero due del partito di maggioranza, l'Akp di Recep Tayyip Erdogan.Parla di 640 chili il comunicato pubblicato dal prefetto di Diyarbakir, la città a maggioranza curda nel Sud-Est della Turchia, spesso definita dai curdi come la loro capitale de facto.Secondo un funzionario turco citato dalla France Press in forma anonima, chi voleva uccidere Eker... Читать дальше...

Inter in cerca del gol perduto. Milan con la difesa da ritrovare

Il Giornale 

Le due facce di Milano del pallone. Chi cerca gol e magari anche un pizzico di geometrie, l'Inter di de Boer insomma, e chi cerca di non prendere gol, il Milan di Montella, che ha i soliti buchi al tetto della casa. Le due facce di Milano del pallone s'intrecciano con i ritardi, i tormenti e anche le aspirazioni dei nuovi padroni i quali non possono accampare più scuse quando (a novembre) anche l'operazione Sine-Europe sarà completata con il closing e gennaio riaprirà le frontiere... Читать дальше...

Prima lezione in inglese del City di Pep Mourinho sta esaurendo il credito in banca

Il Giornale 

Ha vinto Guardiola. Ha perso Mourinho. Insomma Manchester United 1, Manchester City 2. Non bastano i numeri, non basta il risultato, dice poco, dice in parte quello che è accaduto in un'ora e mezzo abbondante di gioco e che gioco. Ha vinto l'idea del Pep, ha vinto la superiorità atletica, di fame e di corsa del City contro un avversario spento e privo di quell'energia che, di solito, Mourinho sa trasferire alla propria ditta. Ninte.Visto un gran gol, astuto e rapinoso di Ibrahimovic... Читать дальше...

La Laguna per cinefili: vince il film di 4 ore Italiani a bocca asciutta

Il Giornale 

da VeneziaNon sono proprio pochi i premi che la Mostra internazionale di arte cinematografica assegna. Ben otto per venti film in concorso. Ecco, nessuno di questi è andato a uno dei tre film italiani. Il campanello di allarme del festival di Cannes del maggio scorso che non aveva messo nessun nostro film in competizione è diventato un macigno che ha sotterrato le meduse di Spira mirabilis di Massimo D'Anolfi e Martina Parenti, i ragazzi alle prese con gravidanze più grandi di loro di Piuma... Читать дальше...

I nuovi magnifici sette caricano i fucili contro il neo capitalismo

Il Giornale 

nostro inviato a VeneziaVenezia ultima frontiera del western, genere princeps del cinema che ha al suo interno tutti i generi l'avventura, il dramma, l'horror, il thriller... - e che alla Mostra ha portato, ri-lanciando una tendenza dell'anno (dall'Oscar a Revenant al successo del tarantinino The Hateful Eight), il western grandguignolesco Brimstone e quello post-apocalittico The Bad Batch. Wilde West Festival. Ieri al Lido gran finale, anzi magnifico, con I magnifici sette... Читать дальше...

Lo voglio, lo compro: la moda diventa digitale

Il Giornale 

New York - La prima sfilata totalmente interattiva si svolge sul «Tommy Pier», il più lungo pontile del South Street Seaport di New York trasformato per due giorni nel classico luna park di Coney Island: la cosa più americana che ci sia dopo la bandiera a stelle e strisce. Tommy Hilfiger non ha badato a spese per festeggiare il lancio mondiale sia della capsule TommyXGigi ideata in collaborazione con la supermodella Gigi Hadid sia la sua fenomenale versione del «see now buy now»... Читать дальше...

Новости России
Москва

Аромат романса и романтика слова – звезды оперной сцены представили I Международный фестиваль «Мир классического романса»


Lottare per la libertà: il grande compito che ci ha lasciato la Fallaci

Il Giornale 

È ormai diventato quasi un luogo comune ripetere che l'Oriana aveva ragione. Ci si stupisce, con tante polemiche, tanto scandalo, tanta persecuzione. Forse adesso il coro di stupefatto di rimpianto e ammirazione generale diventa un impedimento a identificarla pienamente come una scrittrice e una mente poliedrica e profonda.Tutte le guerre di Oriana erano guerre sante e ben condotte, non solo quella all'Islam e al terrorismo. Piccola, con quei vestiti da signora fiorentina, la gonna scozzese e il twin set... Читать дальше...

Cola dell'Amatrice fra pietre e pennelli

Il Giornale 

Non avrei mai immaginato venticinque anni fa di dovermi occuparmi di Cola dell'Amatrice dopo il lungo lavoro che portò a realizzare la grande mostra del pittore nel 1991 ad Ascoli Piceno.Cola usciva da un oblio densissimo e impenetrabile, ed era stato solo sfiorato dal processo di revisione critica che aveva investito molti maestri del suo tempo. Dopo le prime aperture di Federico Zeri e di Carlo Volpe, si applicò all'impresa un valoroso studioso, Roberto Cannatà che venne a trovarmi... Читать дальше...

La leggenda di Agrigento è realtà

Il Giornale 

Agrigento - La notizia doveva rimanere riservata ed al tal proposito gli interessati si erano dati la consegna del silenzio, ma il probabile ritrovamento del teatro antico di Akragas, oggi Agrigento, non è di quegli avvenimenti che possono passare inosservati, visto che è dagli anni Trenta che si fanno campagne di scavi. Trapela poco o nulla su un avvenimento che, se le aspettative si realizzassero, avrebbe una portata storica.Si sa che nella zona dell'Agorà, a sud-est del Museo archeologico e della chiesa di San Nicola... Читать дальше...

Il vero eroe della Reggia scordato dalla politica

Il Giornale 

Caserta - Tra i gioielli di Caserta non c'è soltanto la Reggia vanvitelliana, gemella del complesso di Versailles, ma anche una piccola gemma settecentesca che sorge proprio in mezzo alla Terra dei Fuochi: è la Reggia di Carditello, bene negli ultimi quindici anni stuprato da camorra e malapolitica. Venerdì scorso il ministro dei Beni culturali Franceschini ha nominato Luigi Nicolais presidente della Fondazione Real Sito di Carditello, ringraziando l'ex ministro Massimo Bray per l'impegno profuso per il sito. Читать дальше...

Siria, accordo Usa-Russia: da domani sera sarà tregua

Il Giornale 

Non è la pace. E forse neppure la strada giusta per raggiungerla. E non è manco una tregua. È solo un limitatissimo, complicatissimo e incertissimo «cessate il fuoco» destinato a iniziare domani, lunedì, e a durare, se tutto andrà bene, non oltre una settimana. Ma la sospensione dei combattimenti non riguarderà neppure l'intero territorio siriano. Si continuerà a combattere, infatti, sia nelle zone conquistate dallo Stato Islamico, sia in quelle sotto il controllo della... Читать дальше...

La sindaca salta l'incontro. Il Vaticano scomunica il M5S

Il Giornale 

Roma - I rapporti erano già ridotti all'osso. Con il forfait di ieri, la sindaca di Roma Virginia Raggi ha messo un serio stop alle relazioni tra Campidoglio e Vaticano. La prima cittadina avrebbe dovuto partecipare, ieri pomeriggio, al Festival dell'Azione Cattolica «A noi la parola», in Aula Paolo VI, e rispondere alle domande dei ragazzi dell'Acr. E doveva soprattutto incontrare il numero due della Cei, monsignor Nunzio Galantino, uomo di Papa Francesco... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Арина Соболенко

В Беларуси отреагировали на неожиданное решение Арины Соболенко






Банк России ужесточит регулирование выдачи потребкредитов в сентябре

Как защитить себя при появлении в небе беспилотника: руководство, которое спасет вашу жизнь

Почему стоит начать ходить в тренажерный зал

Для учащихся в вузах родителей могут ввести стипендию в размере МРОТ. Как это будет работать