Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Март
2018

Новости за 17.03.2018

Caso Moro, è la politica il vero «rimosso» degli ultimi quarant’anni

Il Manifesto 

Il quarantesimo anniversario della strage di via Fani e del rapimento di Aldo Moro è stato celebrato ieri con la dovuta solennità, rispettando la liturgia del caso. Il presidente Mattarella ha deposto una corona di fiori di fronte al monumento che, in via Fani a Roma, ricorda i cinque agenti uccisi. Con lui c’erano i presidenti di Senato e Camera, il governatore del Lazio e la sindaca di Roma, il capo della polizia Gabrielli. Da giorni le reti tv sfornano … Continua

Читать дальше...

Elezioni di tensione a Mosca. «Indecenti» le accuse di Londra

Il Manifesto 

A poche ore dalla chiusura ufficiale della campagna elettorale per le presidenziali di domani, a Mosca si respira una strana aria a metà tra l’attesa e l’ apprensione. Pesano il caso Skripal e le conseguenze che potrebbero esserci anche nelle prossime settimane. A RENDERE ancora più teso un clima non certo sereno sono arrivate poi le dichiarazioni di Boris Johnson sull’ipotetico coinvolgimento personale di Putin nell’attentato chimico di Salisbury. La replica del portavoce del presidente russo... Читать дальше...

Francia: Tours, Parigi e Sète vincenti. Tolosa retrocede

Volleyball 

FRANCIA – Giocate questa sera 3 partite della penultima giornata di Ligue A. Vincendo 3-1 a Tolosa il Tours si è assicurato di restare in testa alla classifica anche in caso di successo domani dello Chaumont e contemporaneamente ha sancito la retrocessione matematica dei padroni di casa. Nonostante l’assenza di Gergye (n.e.) vince anche Parigi con […]

Читать дальше...

Al via «Laudato si’», le comunità di Slow Food

Il Manifesto 

Una nuova alleanza che va oltre le ideologie, trasversale e aconfessionale, nata dalla fratellanza tra le persone, che siano credenti o no, e dall’amore per la casa comune. Sono le fondamenta su cui si basano le Comunità internazionali Laudato si’, che il fondatore e presidente di Slow Food, Carlo Petrini, e il vescovo della Chiesa di Rieti, monsignor Domenico Pompili hanno presentato ieri a Roma. Al momento ce ne sono una decina in Italia (a Roma e in Piemonte) e … Continua

Читать дальше...

Rabbia trasversale in Brasile per l’assassinio di Marielle Franco

Il Manifesto 

Il Brasile è sceso giovedì per le strade delle più grandi città del paese per manifestare contro l’assassinio a Rio de Janeiro di Marielle Franco, la consigliera municipale del partito della sinistra radicale brasiliana Socialismo e libertà (Psol), lo stesso che nel 2016 era arrivato al ballottaggio per l’elezione del prefetto della città vinto però dal candidato conservatore Marcelo Crivela. Come ha affermato una militante del Psol durante la manifestazione che a San Paolo ha visto la partecipazione... Читать дальше...

Sospesa fino al 26 marzo l’espulsione dei rifugiati africani

Il Manifesto 

Entro il 26 marzo il governo Netanyahu dovrà fornire chiarimenti sul provvedimento di espulsione da Israele di circa 40mila richiedenti asilo e rifugiati sudanesi ed eritrei. Lo ha deciso la Corte Suprema che due giorni fa ha sospeso temporaneamente il piano approvato dal governo e annunciato a gennaio, in risposta ad una petizione firmata da 120 eritrei e sudanesi con l’appoggio di attivisti ed esperti legali israeliani. La decisione della Corte non si applica a chi è già partito. Il … Continua

Читать дальше...

Inseguito dalla polizia, senegalese muore di infarto. Notte di scontri a Madrid

Il Manifesto 

Notte di disordini tra giovedì e venerdì nel barrio di Madrid Lavapiés. La protesta, animata dalla comunità senegalese, è scoppiata in seguito alla morte di un loro connazionale, Mame Mbaye Ndiaye, 35 anni, venditore ambulante morto per un arresto cardiaco giovedì sera mentre, secondo le ricostruzioni (e secondo fonti del Cuerpo Nacional de Policía citate da eldiario.es), tentava di scappare dalla municipale. Una corsa iniziata a Plaza Mayor e finita tragicamente a calle Oso. Gli agenti negano... Читать дальше...

Liste di avvocati, udienze «faccia a faccia»: a Venezia il ricorso è senza tutele

Il Manifesto 

Una sorta di «regolamento» che sancisce la «prassi comune sulla questione dei richiedenti asilo e protezione internazionale». Di fatto, si traduce nell’azzeramento della tutela legale di fronte al giudice durante l’udienza di ricorso. Di più: stabilisce «apposite e separate liste di avvocati volontari». E perfino norma la certificazione della salute dei migranti. È l’intesa sottoscritta il 6 marzo da Paolo Maria Chersevani, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Venezia, e da Manuela Farini... Читать дальше...



Camere, manovre in alto mare

Il Manifesto 

«È un dialogo non semplice» scrive Luigi Di Maio rivolto agli elettori dei 5 Stelle che assistono alle manovre del Movimento per la conquista delle presidenze delle camere. Della camera, perché è Montecitorio il primo obiettivo di Di Maio, accanto a quello di non apparire troppo manovriero e politicista per un’audience abituata a detestare questo genere di trattative. Da qui il ricorso quotidiano alle informative sui social: un giorno il «capo» politico dei 5 stelle racconta la telefonata con Salvini... Читать дальше...

Peggio della guerra fredda

Il Manifesto 

Sta messo davvero male l’Occidente se è costretto a rilanciare la guerra fredda solo per trovare legittimità a se stesso, come fa la premier britannica May dopo il disastro della sua leadership e del suo governo a seguito della scellerata Brexit; e come si atteggia il presidente Usa Donald Trump nel caos del cambio di casacca con i tanti ministri buttati via mentre resta sotto tiro manco a dirlo proprio del caso Russiagate, vale a dire l’accusa della presunta influenza … Continua

Читать дальше...

Carcere, una riforma che serve anche a Lega e M5S

Il Manifesto 

Una legge penitenziaria moderna e civile serve a tutti, anche a chi ieri, pensando ancora di essere in campagna elettorale, ha urlato contro il Governo dicendo le solite prevedibili sciocchezze. Sono anni che, di fronte a qualsiasi piccolo o grande provvedimento votato dal parlamento o dal governo in ambito penale o penitenziario, un circolo vizioso di giornalisti in malafede e politici opportunisti parla di legge svuota-carceri. Eppure le carceri non si sono mica svuotate, visto che i detenuti... Читать дальше...

Per un’ecologia delle emozioni

Il Manifesto 

La sconfitta storica delle forze democratiche di sinistra si riflette melanconicamente nella stagnazione che l’ha prodotta. La natura della stagnazione è psicologica prima di ogni altra cosa. Si stenta a comprendere che, nel bene e nel male, sono le emozioni a informare la ragione su quanto accade e a fornirle i dati conoscitivi grezzi che poi essa deve affinare, gestire e elaborare. Quando la ragione «non sente ragioni» (il diritto delle emozioni), si rifugia nei propri principi logici (che dovrebbero... Читать дальше...

«Il caso Skripal non sta in piedi. Ma non influenzerà il voto»

Il Manifesto 

Boris Kagarlitsky è uno degli intellettuali della sinistra russa più noti a livello internazionale. Tra i suoi libri ricordiamo: The Revolt of the Middle Class (2006) e Empire of the Periphery: Russia and the World System (2008). «Skrypal? La vicenda non sta in piedi ma difficilmente ormai condizionerà il voto dei russi». Comincia così il colloquio con Kagarlitsky a poche ore dall’apertura delle urne. Che dire dell’attuale situazione politica russa? Forse in Occidente non ve ne siete accorti,... Читать дальше...

Rachel Corrie, icona della lotta per i diritti dei palestinesi

Il Manifesto 

Il prossimo 10 aprile Rachel Corrie avrebbe festeggiato il 39esimo compleanno, magari proprio ad Olympia, la cittadina nello Stato di Washington dove era cresciuta e aveva studiato. E forse avrebbe continuato il suo attivismo a favore della pace e la giustizia che da giovane l’aveva portata ad unirsi all’International Solidarity Movement per sostenere i diritti dei palestinesi. La vita di Rachel, ragazza poco appariscente e riservata, invece è finita il 16 marzo del 2003, ad appena 25 anni, sotto i … Continua

L'articolo Rachel Corrie... Читать дальше...

Elezioni, la vendetta dei luoghi dimenticati

Il Manifesto 

Il Pd ha perso le elezioni, ma non ovunque. Da qualche parte si è difeso bene e, anzi, è cresciuto. L’analisi “strada per strada” della Fondazione ISI mostra che il Pd è diventato il partito più borghese di Milano: cresce in via della Spiga e corso Monforte. Ottimi risultati anche nei quartieri residenziali di Torino, quelli con buone scuole, bio-botteghe e abitazioni di pregio. In generale, le elaborazioni di YouTrend consegnano un centrosinistra intorno al 20% dei consensi nelle città … Continua

L'articolo Elezioni... Читать дальше...

Carcere, il governo trova il coraggio e vara la riforma

Il Manifesto 

Paradossalmente, mentre si prepara a lasciare il campo alle destre che hanno vinto le elezioni, il governo Gentiloni mostra quel coraggio che gli era mancato negli ultimi mesi, almeno da quando – il 22 dicembre scorso – aveva lanciato il sasso del diritto costituzionale avviando l’iter della riforma dell’ordinamento penitenziario, per poi nascondere la mano. Ieri invece il Consiglio dei ministri ha dato il via libera (quasi definitivo) al primo decreto legislativo che attua la delega ottenuta... Читать дальше...

Le Br e quell’«album di famiglia»

Il Manifesto 

Il 28 marzo 1978, in pieno sequestro Moro, Rossana Rossanda pubblica sul manifesto questo corsivo intitolato «Il discorso sulla dc» con la celebre (e incompresa) affermazione sull’«album di famiglia» e le Br. Nei giorni successivi piovvero critiche, a cui rispose con un articolo più lungo del 2 aprile successivo intitolato esplicitamente «L’album di famiglia».  Stampa e radio si sono piegate febbrilmente, il giorno di Pasqua, sul secondo messaggio delle Brigate rosse come su un palinsesto da decifrare. Читать дальше...

Fermi tutti, arriva Johnson: «È stato Vladimir Putin»

Il Manifesto 

La vicenda del tentato omicidio con agente nervino del double agent russo Sergej Skripal e di sua figlia Julia in piena Salisbury, lo scorso 4 marzo, sta degenerando. ALLO SCONTRO DIPLOMATICO londinese-moscovita di questi ultimi giorni si aggiunge ora quello del ministro degli esteri Boris Johnson. In piena possessione churchilliana e russofobica – la location inebriante era un hangar di spitfire (un caccia) dove si trovava con la controparte polacca a celebrare la battaglia d’Inghilterra: difficile... Читать дальше...

Новости России
Москва

Инновации в логистике: какие технологии изменят логистику в России в ближайшем будущем


Ong spagnola, via libera verso Pozzallo

Il Manifesto 

Ventiquattro ore ferma in acque internazionali prima di ricevere – grazie all’intervento di Madrid – il via libera per fare prua verso un porto. Fino alle sette di ieri sera quando al comandante della nave della ong spagnola Proactiva Open Arms è arrivato dalla sala operativa di Roma della Guardia costiera l’ok a dirigersi verso Pozzallo dove sbarcare i 216 migranti prima tratti in salvo e poi letteralmente strappati tre giorni fa dalle mani della guardia costiera libica. Ieri mattina, … Continua

L'articolo Ong spagnola... Читать дальше...

Bugie e torture in Messico, «doppia ingiustizia» per i 43 studenti desaparecidos

Il Manifesto 

Con un rapporto presentato il 15 marzo a Ginevra l’Onu ha dato il colpo di grazia alla cosiddetta «verità storica» della Procura generale della Repubblica (Pgr) messicana sul caso dei 43 studenti di Ayotzinapa, vittime di sparizione forzata nella città di Iguala la notte del 26 settembre 2014 e tuttora desaparecidos. Il documento «Doppia ingiustizia: relazione sulle violazioni ai diritti umani nell’indagine sul caso Ayotzinapa» dell’Ufficio dell’Alto commissariato Onu per i Diritti umani analizza... Читать дальше...

Il veterocomunismo della lotta armata

Il Manifesto 

Il 28 marzo 1978, in pieno sequestro Moro, Rossana Rossanda pubblica sul manifesto un corsivo intitolato «Il discorso sulla dc» con la celebre (e incompresa) affermazione sull’«album di famiglia» e le Br. Nei giorni successivi piovvero critiche, e rispose con questo articolo più lungo del 2 aprile successivo intitolato esplicitamente «L’album di famiglia».  Non soltanto la politica e la lotta di classe sembrano fuori corso di questi tempi, ma perfino il buonsenso. Non avessi mai osservato che... Читать дальше...

In fuga da fame e bombe: Afrin e Ghouta allo stremo

Il Manifesto 

Il fuoco turco contro Afrin ha ucciso almeno 21 persone tra giovedì notte e ieri pomeriggio. Tra loro tre bambini di due, sette e otto anni. Nei 56 giorni di offensiva, amaramente ribattezzata «Ramo d’Ulivo», sono morti oltre 260 civili. Chi può scappa attraverso l’unica via di fuga, a sud-est, nella direttrice per Aleppo: già 30mila gli sfollati verso le zone controllate da Damasco, altri 50mila quelli rimasti senza tetto nella comunità, ospiti di amici e parenti o rifugiati in … Continua

Читать дальше...

Se conta la coppia nuovo-vecchio la politica è la tecnica

Il Manifesto 

Si può dire che il voto abbia registrato con forza la presenza nel nostro paese di vari populismi. Il primo,decisamente sconfitto,è il populismo dall’alto, quello del Pd renziano: una forma di im-mediatezza che intende far passare e insieme coprire politiche e provvedimenti di dura governance neoliberista. Si sono contrapposti al primo,da un lato,il populismo etnico e razzista della Lega di Salvini, dall’altro il populismo digitale del Movimento 5 Stelle,in cui la rabbia sociale e la protesta... Читать дальше...

Sequestro dei beni per Ingroia, indagato per peculato

Il Manifesto 

La Guardia di finanza ha sequestrato beni per 150mila euro all’ex pm Antonio Ingroia, indagato per peculato. In 20 mesi di viaggi tra Roma e Palermo, dove ricopriva la carica di amministratore della società regionale Sicilia e- Servizi, ha speso 37 mila euro per alberghi – tra cui il Villa Igiea – e ristoranti. Tutti pagati indebitamente dalla Regione, per i magistrati. L’indagine parte da una segnalazione della Corte dei Conti e riguarda sia i rimborsi che un’indennità di risultato … Continua

Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Уимблдон

Уроженка Тамбова Арина Родионова вышла во второй круг квалификации Уимблдона






Пентагон заявил, что беспилотники США продолжат летать над Черным морем

Зубной имплантат. Что нужно знать перед операцией

Путин назвал участников программы «Время героев» надежными и заряженными

СМИ: Мэр Алатыря уволился после пикантного инцидента с девушкой в автомобиле