Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Октябрь
2018

Новости за 12.10.2018

Via libera al Def. Ultime trattative prima del duello

Il Manifesto 

Le Camere hanno approvato la Nota di aggiornamento al Def: 161 voti al Senato, 331, un po’ meno del previsto, alla Camera. Lunedì, parola di Luigi Di Maio, la legge di bilancio sarà approvata dal consiglio dei ministri e partirà per Bruxelles. La partita vera e propria inizierà in quel momento. La risoluzione di maggioranza sul Def ieri si è fatta attendere per ore: segno chiaro delle tensioni che corrono sottopelle nella maggioranza non solo sulla divisione dei fondi ma … Continua

Giappone, gli stranieri come risorsa per contrastare il calo demografico

Il Manifesto 

Entro la fine del prossimo decennio il Giappone avrà perso circa 10 milioni di abitanti rispetto ad oggi. Nello stesso arco di tempo il governo giapponese prevede di aumentare la crescita dei consumi e dell’economia tramite stimoli fiscali, trattati commerciali e riforme interne, nonché di ospitare le Olimpiadi di Tokyo 2020. A questo si aggiunge la riduzione della forza lavoro che solo negli ultimi 5 anni è calata di oltre 4 milioni di unità a causa dell’invecchiamento della popolazione. Potrebbe... Читать дальше...

Dal primo aprile 2019 l’«avvio» del sussidio di povertà detto «di cittadinanza»

Il Manifesto 

L’«avvio» del sussidio di povertà chiamato impropriamente «reddito di cittadinanza», della «pensione di cittadinanza» e rafforzamento dei centri dell’impiego» è previsto ad aprile 2019. Lo ha confermato la risoluzione di maggioranza sull’aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (Def) firmata dai capigruppo Massimiliano Romeo (Lega) e Stefano Patuanelli (Cinque Stelle). «La nostra intenzione é cercare di partire con il reddito di cittadinanza e quota 100 dopo il primo trimestre» ha detto Patuanelli. Читать дальше...

L’«avvio» del sussidio di povertà detto «di cittadinanza» è previsto dal primo aprile 2019

Il Manifesto 

L’«avvio» del sussidio di povertà chiamato impropriamente «reddito di cittadinanza», della «pensione di cittadinanza» e rafforzamento dei centri dell’impiego» è previsto ad aprile 2019. Lo ha confermato la risoluzione di maggioranza sull’aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (Def) firmata dai capigruppo Massimiliano Romeo (Lega) e Stefano Patuanelli (Cinque Stelle). «La nostra intenzione é cercare di partire con il reddito di cittadinanza e quota 100 dopo il primo trimestre» ha detto Patuanelli. Читать дальше...

Stefano Cucchi, in aula le prime verità: «È caduto un muro»

Il Manifesto 

Non se lo aspettavano neppure gli avvocati difensori: le rivelazioni del pm Giovanni Musarò in apertura dell’udienza di ieri del processo bis per la morte di Stefano Cucchi che vede alla sbarra, a vario titolo, cinque carabinieri, sono un terremoto. Un salubre scuotimento che rompe finalmente il muro di omertà e silenzio all’interno dell’Arma durato nove anni. «Il 20 giugno 2018 – riferisce il pubblico ministero rendendo nota un’attività integrativa di indagine – l’imputato Francesco Tedesco ha presentato... Читать дальше...

Il Vaffa del governo ai giornali

Il Manifesto 

«Graduale azzeramento a partire dal 2019 del contributo del Fondo per il pluralismo, quota del Dipartimento informazione editoria, assicurando il pluralismo dell’informazione e la libertà di espressione». Al di là del testo da neolingua (azzerare il pluralismo… assicurando il pluralismo) la Lega concede ai 5 Stelle uno degli scalpi più ambiti. In fondo, il MoVimento era nato con un sonoro «vaffaday» nel 2008 proprio contro il finanziamento pubblico ai giornali. È strano però che la faccenda torni in auge oggi... Читать дальше...

Quota 100, se anche Boeri imbocca la strada della demagogia

Il Manifesto 

Se anche il presidente dell’Inps Tito Boeri da valente studioso inizia a lanciare numeri per fare notizia, significa che anche lui sta prendendo la strada della demagogia. Sostenere che Quota 100 porterà «ad un incremento nell’ordine di 100 miliardi del debito pensionistico» rientra pienamente nelle cifre ad effetto. Si può rispondere a Boeri imboccando la stessa strada: la riforma Fornero produce 800 miliardi di risparmi sul debito pubblico: otto volte tanto Quota 100. La questione «pensioni» e... Читать дальше...

Il carabiniere svela il sistema: «Avevo paura, fui minacciato»

Il Manifesto 

«Quella sera Di Bernardo e D’Alessandro non erano in servizio, ma loro erano soliti lavorare anche in borghese e fuori dal servizio perché il Maresciallo Mandolini, il quale era Comandante Interinale e premeva perché si facessero molti arresti in modo da fare bella figura, consentiva loro di lavorare in borghese e di aggregarsi quando c’erano arresti o sequestri. In tal modo Di Bernardo e D’Alessandro comparivano nei verbale di arresto o sequestro anche quando erano fuori dal servizio, poi venivano... Читать дальше...



I media sempre più digitali al tempo della «star della porta accanto»

Il Manifesto 

È stato presentato ieri a Roma, nella sede della biblioteca del senato, il 15° rapporto del Censis sullo stato della comunicazione, intitolato «I media digitali e la fine dello star system». Introduzione del direttore generale Massimiliano Valeri e discussione con Gian Paolo Tagliavia (Rai), Gina Nieri (Mediaset), Massimo Porfiri (Tv2000), Massimo Angelini (Wind Tre), Fabrizio Paschina (Intesa Sanpaolo) e Francesco Rutelli (Anica). Le conclusioni, ovviamente, del presidente Giuseppe De Rita, sempre... Читать дальше...

Figli per la patria, gli antiabortisti e il governo amico

Il Manifesto 

Il 12 maggio 2013 ci fu la la terza “marcia per la vita”, benedetta dal papa come «un’occasione di difesa della vita e di lotta contro l’ingiustizia della Legge 194». Ritornava l’ossessione della cultura maschile più conservatrice, fatta propria purtroppo anche dalle donne. Non si osava toccare la legge, ma si raccoglievano firme per provvedimenti a livello europeo. Non si diceva che le donne sono delle assassine, ma lo si lasciava intendere. Ci voleva la svolta operata dal nuovo governo … Continua

In Malaysia si preannuncia l’abolizione della pena capitale

Il Manifesto 

Dalla settimana prossima la Malaysia potrebbe essere il 143simo Paese che abolisce la pena capitale. Se il condizionale è d’obbligo – il parlamento discuterà la legge abolizionista solo lunedi – il risultato è praticamente certo perché è il governo a volere fortemente il provvedimento e ha già imposto al boia di fermarsi. Gli oltre 1200 detenuti nel braccio della morte possono sperare che il loro destino muti clamorosamente tra appena qualche giorno. La pena capitale in Malaysia viene comminata per... Читать дальше...

Spagna, l’accordo Psoe-Podemos per invertire la rotta dell’austerità

Il Manifesto 

Senza dubbio ieri è stata la giornata più importante del breve governo di Pedro Sánchez che conta 124 giorni: il patto fra il Psoe e Unidos Podemos ha infatti tutta l’aria di essere di legislatura più che un accordo per approvare i conti del 2019. I negoziati andavano avanti ormai da settimane e persino la mossa di lunedì, quando Podemos ha minacciato di mandare tutto a monte, è sembrata scritta nel copione di ogni buon negoziato che sta per chiudersi … Continua

Negozi «etnici» nuovo nemico di Salvini

Il Manifesto 

Adesso nel mirino di Matteo Salvini sono finiti i «negozi etnici», come li chiama lui. Sarebbero i negozi di alimentari che restano aperti fino a tardi, spesso l’unico posto dove acquistare qualcosa da mangiare per chi si ferma più del dovuto al lavoro o tira tardi la sera. Luoghi del tutto innocui e spesso utili proprio per il loro orario prolungato, ma che nella visione del ministro si trasformano però nel nuovo bersaglio da colpire solo perché gestiti da immigrati. … Continua

Studentesse Usa violentate, prima condanna

Il Manifesto 

È stato condannato a 4 anni e 8 mesi di reclusione Marco Camuffo, uno dei due carabinieri imputati di violenza sessuale a due studentesse statunitensi che erano a Firenze per motivi di studio. Il giudice dell’udienza preliminare Fabio Frangini ha accolto l’ipotesi accusatoria della pm Ornella Galeotti, che per Camuffo aveva chiesto una condanna a 5 anni e 8 mesi. La decisione del gup è stata presa nel corso dell’udienza preliminare che vedeva imputati sia Camuffo che l’allora collega Pietro … Continua

Viktoria Plzen: i cechi raggiungono gli ottavi di Coppa grazie al 5-1 sul campo del Vyskov

Laroma24 

È tempo di Coppa Nazionale per il Viktoria Plzen . La squadra di Vrba incontra il Vyskov nel match valido per gli ottavi di finale. Ed è stata una vittoria schiacciante per gli avversari della Roma in Champions League , capaci di imporsi 1-5. Scatenato Chory , autore di 4 gol. Di Reznicek l'altra marcatura. Inutile il gol avversario di Vintr. È il Plzen a raggiungere gli ottavi.

Новости России
Москва

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: Родители 240,5 тыс. детей в Московской области получают единое пособие


Pattinaggio artistico a rotelle, Mondiali 2018: Rebecca Tarlazzi e Luca Lucaroni incantano nello short, Esposito-Rossi al comando in cateogoria Junior. Dominio azzurro totale nelle coppie di artistico!

Oasport: Nuoto paralimpico: Super-Italia a Berlino! Morlacchi, medaglie e record 

Proseguono le gare al Vendéspace di Parc de Beaupuy in Mouilleron-Le-Captif, Francia, impianto sportivo teatro del Campionato Mondiale di pattinaggio artistico a rotelle, in programma fino al 13 Ottobre. Nel nono di giorno di competizioni sono scesi in pista per lo short program gli atleti della specialità delle coppie di artistico, totalmente dominata dai pattinatori […]

Spal, doppia seduta alla ripresa: differenziato per Djourou ed Petagna

Laroma24 

La Spal , prossima avversaria della Roma dopo la sosta, ha ripeso oggi gli allenamenti dopo la sconfitta contro l' Inter . Doppia seduta per i ragazzi di Semplici , che al mattino hanno svolto un lavoro atletico, mentre nel pomeriggio esercitazioni tecnico-tattiche e di possesso palla. Hanno svolto differenziato Djourou ed Petagna , alle prese rispettivamente con un trauma contusivo alla caviglia destra ed un trauma contusivo al piede destro. Out anche i nazionali Gomis e Fahres (spalferrara.it)... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Уимблдон

Елена Рыбакина впервые в 2024 году сыграла на Уимблдоне






В лесах Подмосковья выполнены работы по осветлению молодняка

Стала известна тема столичного выпускного

Дни вьетнамского кино пройдут в Москве

Детский сад в ЖК «Центр-2» в Балашихе откроется в сентябре