Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Август
2020

Новости за 29.08.2020

Prof a rischio tra fake news e caccia ai soliti «furbetti»

Il Manifesto 

La demagogia sul delicatissimo tema della scuola viaggia veloce e crea fake news che si propagano a ritmi vertiginosi. Dai giornali di destra ai social, spesso ripresi immediatamente inondando le chat di Whatsapp dei genitori di ogni classe. La nuova vulgata vuole che «ogni insegnante può rifiutarsi di tornare a scuola per paura del Covid, tanto continuerà ad essere pagato uguale». NIENTE DI PIÙ FALSO. Come sempre la demagogia parte da un problema reale – i lavoratori fragili – trasformandolo... Читать дальше...

Ventuno positivi in Rsa Milano. L’opposizione: a casa la giunta Fontana

Il Manifesto 

Un operatore sanitario e 21 ospiti della Rsa Quarenghi, alla periferia di Milano, sono risultati positivi al Covid-19. Solo uno dei contagiati ha sintomi e per questo e stato fatto il tampone a tutti gli utenti della struttura (120) e al personale. Dei 21 positivi, 11 sono stati ricoverati in reparti Covid e altri dieci isolati in attesa di un posto; l’operatore è stato messo a riposo. Si tratta del primo focolaio post emergenza in una Rsa di Milano. Pd, … Continua

Читать дальше...

Referendum, i padri nobili del Pd dicono No a Zingaretti

Il Manifesto 

Dopo aver toccato con mano il No dei volontari delle feste dell’Unità, ora Nicola Zingaretti si trova tra i piedi un ostacolo ancora più ingombrante sulla via del Sì al referendum sul taglio dei parlamentari: il No dei padri fondatori. Ieri si è piazzato sulla trincea dei contrari il più autorevole, Romano Prodi. Con un articolo sul Messaggero ha spiazzato chi lo sognava tra i riformatori della Costituzione spiegando che «sarebbe più utile al Paese un voto negativo, per evitare … Continua

Читать дальше...

Scuola, le linee guida della Spagna cambiano in ogni regione

Il Manifesto 

Il suono delle campanelle che segneranno il ritorno in aula di più di otto milioni di scolari in tutta la Spagna si sente sempre più vicino. Così come il brivido che percorre la schiena delle milioni di famiglie che si accingono a iniziare un anno scolastico incerto e instabile. E che hanno accolto con stupore la notizia che la Liga ha consigliato ai giocatori di serie A di non mandare i propri figli all’asilo per evitare che contagino i loro … Continua

Читать дальше...

Marcucci attacca Azzolina, ira M5S

Il Manifesto 

Lite Pd-5Stelle sulla scuola, in particolare su Lucia Azzolina. Andrea Marcucci, capogruppo dem al senato, attacca dalla «Stampa»: i problemi «vanno affrontati e se possibile risolti. E in tal senso mi pare insufficiente il contributo che sta portando la ministra Azzolina. Spero migliori di qui a settembre». Furibonda la reazione dei 5 Stelle: «Noi continuiamo a sostenere il lavoro del governo: il Pd decida da che parte stare», scrive il capogruppo al Senato Gianluca Perilli. «Troviamo le dichiarazioni... Читать дальше...

La paura dei 5 Stelle: i soldi non spiegano più il taglio dei parlamentari

Il Manifesto 

Il 2 ottobre 2018 Luigi Di Maio, Riccardo Fraccaro e Roberto Calderoli – siamo in pieno governo Lega-5 Stelle – presentano il disegno di legge costituzionale che taglia i parlamentari. «Tagliamo 345 stipendi, diarie, assicurazioni, telepass, cellulari. È una riforma che affronta i privilegi», dice Di Maio. «Faremo il più grande taglio ai costi della politica mai effettuato nella storia del nostro paese, di mezzo miliardo», aggiunge Fraccaro. Il 26 dicembre 2018, intervistato da Affari italiani... Читать дальше...



Merkel: «Saranno mesi difficili, non molleremo lavoratori e imprese»

Il Manifesto 

Scuola, ripresa economica e coesione sociale. Angela Merkel detta i tre punti della sua linea, che corrispondono all’agenda della Germania da qui alla fine dell’anno. Preparando i tedeschi ai «mesi in arrivo che saranno difficili perché la situazione è e resta seria». Nessun ottimistico, incrollabile, «wir schaffen das» («ce la faremo») ma la piena consapevolezza che «dovremo convivere ancora a lungo con la minaccia del coronavirus, alla fine dell’estate quando saremo al chiuso nei posti di lavoro... Читать дальше...

Aumentano i contagi (1.462), ma è record di tamponi

Il Manifesto 

Non accenna a rallentare la crescita dei nuovi casi in Italia: il bollettino di ieri segnava più 1.462 nuovi contagi. È da martedì che continuano a crescere. Il giorno prima erano stati 1.411. La regione più colpita è ancora la Lombardia, con 316 casi, di cui 133 nella provincia di Milano (il 65% dovuti a rientri dalle vacanze); seguono a ruota Campania (183, di cui ben 144 a Napoli, la provincia che ieri ha avuto il maggior numero di positivi; … Continua

Читать дальше...

Servitù volontaria e domanda di sicurezza

Il Manifesto 

Monica Ferrando: «Nel 1552 un ragazzo di diciassette anni si interrogava sul perché gli esseri umani preferissero rinunciare alla libertà per servire un capo: nonostante il tentativo di screditarlo, il Discorso sulla servitù volontaria grazie a Montaigne, a Tolstoj che lo cita in Guerra e rivoluzione, arriverà fino a noi, che ancora ne abbiamo tanto bisogno. La tua riflessione, due settimane fa, sul fatto che la working class voti negli Usa per chi mira a distruggerla alla stregua di un … Continua

... Читать дальше...

Sardegna, piano per il rientro dei positivi

Il Manifesto 

In Sardegna la Protezione civile sta organizzando un piano di rientro a casa con navi o aerei dedicati per turisti e lavoratori risultati positivi al Covid-19 dopo avere eseguito il tampone e ora in isolamento nei luoghi di villeggiatura. Un’iniziativa sollecitata dal coordinatore dell’Unità di crisi Nord Sardegna, Marcello Acciaro: «La proposta non è caduta nel vuoto e ho notizia che la Protezione civile sta mettendo a punto un piano di rientro che sarà valutato e se ritenuto valido attuato … Continua

L'articolo Sardegna... Читать дальше...

La «rivoluzione» di Bonomi: niente aumenti salariali

Il Manifesto 

Ha usato l’aggettivo «rivoluzionari», Carlo Bonomi. Il presidente di Confindustria però lo fa a sproposito – «è un aggettivo che proprio non ci si addice» – lanciando un messaggio chiaro sulla strategia per l’autunno: servono «contratti rivoluzionari rispetto al vecchio scambio di inizio Novecento tra salari e orari» perché «nel frattempo è il lavoro e sono le tecnologie, i mercati e i prodotti, le modalità per produrli e distribuirli, ad essersi rivoluzionati». Il messaggio in realtà era rivolto... Читать дальше...

«A scuola sui pullman privati»: accordo con le regioni vicino

Il Manifesto 

Almeno una certezza è stata raggiunta ieri: il protocollo dell’Iss per la gestione di focolai e contagi a scuola è stato sottoscritto dalla Conferenza delle regioni, Anci e Upi (Unione delle province italiane). Persino sull’unica cosa che è chiara a tutti ha trovato da ridire il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi: «Le profonde incertezze sulla riapertura delle scuole a settembre ancora non vedono una risposta precisa alla domanda centrale: che cosa avverrà negli istituti in presenza di... Читать дальше...

Il mesto congedo di Abe: «Potevo fare di più e meglio»

Il Manifesto 

«Potevo fare di più e farlo meglio, ma questo è un momento decisivo per prendere questa decisione». Suona con rammarico la risposta del primo ministro giapponese Shinzo Abe a una delle domande poste dai giornalisti durante la conferenza stampa, organizzata ieri per annunciare le sue dimissioni per motivi di salute. La notizia, dopo giorni di pettegolezzi, ha sconvolto persino i colleghi del Partito liberal democratico che, fino a qualche giorno prima, avevano rassicurato sulle condizioni fisiche... Читать дальше...

La grande paura di un secondo mandato per Trump

Il Manifesto 

Entra in scena la paura. La grande protagonista dei 65 giorni del conto alla rovescia di qui all’Election Day. La paura, tra i democratici, di un secondo mandato per Trump. I settanta minuti dark del suo discorso di chiusura della convention repubblicana la rendono più fondata, giustificata, palpabile. La paura, tra i repubblicani, che il presidente sovversivo ed eversore sa alimentare specie tra i suoi elettori e sostenitori più militanti: il fantasma di una rivincita degli odiati liberal. Più... Читать дальше...

Conte nel mirino del presidente che sogna Draghi

Il Manifesto 

Se qualcuno aveva pensato che l’offensiva di Confindustria contro il governo si fosse fermata aveva sbagliato i conti. Quella di Carlo Bonomi, agguerrito presidente eletto 100 forni fa, era solo una pausa estiva, interrotta peraltro da interviste a raffica rilasciate da vari dirigenti. Ora torna all’attacco Bonomi in persona e nella lettera inviata a tutti i presidenti delle associazioni confindustriali spara a zero sul governo. Il verdetto suona senza appello: «Tutti i provvedimenti messi in... Читать дальше...

La politica al tempo del coronavirus. Ipotesi per un’uscita diversa dalla crisi

Il Manifesto 

«Il virus nel capitalismo». È una riflessione intorno alle sfide poste alla società globale dalla stagione della pandemia quella da cui muove, fin dal titolo, l’ultimo numero di Alternative per il socialismo (Castelvecchi, pp. 204, euro 15) che invita a misurarsi con una realtà che si annuncia ancor più sinistra di quanto si potrebbe immaginare. «NON È VERO – sottolinea l’editoriale del trimestrale diretto da Fausto Bertinotti – che domani, dopo che il virus sarà sconfitto, saremo tutti migliori... Читать дальше...

Новости России
Москва

Филиал № 4 ОСФР по Москве и Московской области информирует: С начала 2024 года 140 тысяч женщин и новорожденных Московского региона получили услуги по родовым сертификатам


«Giudice del Tar consulente di Zingaretti»

Il Manifesto 

Non ci sta Nello Musumeci. Il Tar di Palermo ha sospeso l’ordinanza con cui stabiliva lo sgombero dei migranti dagli hotspot siciliani e lui risponde con parole al veleno: «I fatti sono noti», ha detto ieri il governatore della Sicilia. «Il governo ha impugnato la nostra ordinanza, lo ha fatto al Tar con un magistrato» che «qualcuno dice, ma è una ‘malalingua’, è stato consulente del presidente Zingaretti che è il capo del partito più importante al governo». Un’insinuazione pesante … Continua

Читать дальше...

L’uranio contro i civili

Il Manifesto 

La responsabilità istituzionale per le «vittime interne» dell’uranio impoverito impiegato nelle «guerre umanitarie» della Nato nell’ex Jugoslavia è stata dimostrata inequivocabilmente dalla relazione finale della IV Commissione parlamentare d’inchiesta presieduta dall’onorevole Gianpiero Scanu e dalle 170 cause di servizio risarcitorie e indennitarie a favore di altrettanti ex militari strappate nei tribunali al ministero della Difesa dall’avvocato Angelo Fiore Tartaglia. Per le responsabilità... Читать дальше...

Predatori a Trisulti, all’ombra di Bannon

Il Manifesto 

Che succede alla Certosa di Trisulti dopo l’arresto per frode e riciclaggio di denaro di Steve Bannon – uscito dopo il pagamento di una cauzione di «soli» 5 milioni di dollari? È preoccupato Benjamin Harnwell, sempre più assediato tra le mura della Certosa di Trisulti, dopo l’arresto del suo mentore Steve Bannon, il leader suprematista-sovranista. «Certo – ammette – si tratta di un duro colpo per la sua reputazione, ma sono anche fermamente convinto della sua innocenza». «È evidente – … Continua

Читать дальше...

Crollo dei consumi e dei salari

Il Manifesto 

Una nota dell’ufficio studi di Confcommercio compara i consumi di questo 2020 con l’anno precedente e con quatto anni precedenti: 1995, 2007, 2013, 2019. La flessione sotto la crisi Covid è evidente,e nella massa di articoli, report e analisi c’è solo l’imbarazzo della scelta per cercare conferme: solo di mercoledì scorso (26 agosto) sono usciti i dati OECD sul crollo del pil aggiornati al secondo trimestre. Un’ecatombe : Gran Bretagna -20%, Francia -13,8%, Italia -12,4% (appena un poco sopra... Читать дальше...

Post-Covid, salario, disprezzo e profitto

Il Manifesto 

Lo stesso scrivente si accorge dell’enormità dell’espressione usata e quindi aggiunge che l’aggettivo «proprio non ci si addice» ma che sono piuttosto «il lavoro e le tecnologie, i mercati e i prodotti, le modalità per produrli e distribuirli, ad essersi rivoluzionati». Come si vede non si tratta affatto di argomenti nuovissimi, ma il Presidente della Confindustria coglie l’occasione del covid e del post covid per riproporli con rinnovata energia. Sulla scorta anche di qualche sostegno che gli... Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Уимблдон

Елена Рыбакина впервые в 2024 году сыграла на Уимблдоне






СК: в загоревшемся во Фрязине здании не было систем сигнализации

Владимир Ефимов: Общественные объекты появятся в Зеленограде по программе комплексного развития территорий

Ушел из жизни поэт Бахыт Кенжеев

«Хотелось выиграть ради Загитовой». Главный артист русской фигурки, каким вы его не знали