Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Октябрь
2020

Новости за 07.10.2020

I buchi neri conquistano il Nobel per la fisica

Il Manifesto 

Il Premio Nobel per la fisica ha premiato anche quest’anno l’astronomia, e lo ha fatto guardando gli oggetti più misteriosi che popolano il nostro universo: i buchi neri. Il Comitato del Nobel ieri ha anche aumentato in un solo colpo di ben il 33% il numero delle donne a cui è stato attribuito il premio negli ultimi 119 anni: con l’astrofisica statunitense Andrea Ghez, le Nobel in fisica passano da 3 a 4 (l’ultima era stata nel 2018 la fisica … Continua

Читать дальше...

Daspo anti rissa, stretta al carcere duro del 41 bis e altre «tolleranze zero»

Il Manifesto 

Ogni governo ne ha una: la «tolleranza zero» in salsa giallo-rossa riguarda le risse. Che naturalmente sono state scoperte con l’omicidio del povero Willy Duarte ucciso di botte a Colleferro il 5 settembre scorso da una banda di violenti. Il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede, che ne ha subito rivendicato la paternità su Facebook, ha perciò ottenuto che tra le norme del dl Sicurezza, approvato nel Cdm di lunedì notte, ci fosse un «Daspo antirisse» per i violenti, come lo … Continua

Читать дальше...

Ecofin, battuti i paesi «frugali». Gualtieri: Recovery da subito

Il Manifesto 

Il ministro italiano dell’Economia Gualtieri esce dalla riunione dei ministri delle Finanze, Ecofin, soddisfatto. Lo stop sul quale puntavano Olanda, Irlanda e Lussemburgo non è passato. È stata invece accolta, a maggioranza qualificata, la proposta di mediazione del ministro tedesco Scholz che ha insistito per l’approvazione immediata senza supplementi di discussione. Il tema era centralissimo: la governance, cioè la definizione dei paletti e dei controlli sull’uso del Recovery Fund da parte dei singoli paesi. Читать дальше...

Mancini: «Il calcio è un diritto come la scuola»

Il Manifesto 

Tutti negativi in casa Napoli. Tampone invece positivo per il presidente della Lega di Serie A, Paolo Dal Pino. L’appendice della mancata sfida tra la Juventus e la squadra partenopea, non presente in campo a Torino domenica su indicazione delle autorità sanitarie regionali dopo i positivi dei giorni precedenti, non produce altri contagiati. Il Napoli resterà nel centro tecnico di Castelvolturno per tutta la durata dell’isolamento disposto dalle Asl, esclusi i due calciatori (Zielinski ed Elmas) risultati positivi. Читать дальше...

Militari oggi in piazza, la Difesa li minaccia

Il Manifesto 

Il diritto ad associarsi in sindacati spetta anche a loro, come ha affermato nel 2018 una sentenza della Corte costituzionale, e il diritto a manifestare non si può negare a nessuno. Eppure i militari che stamattina intendano partecipare alla manifestazione indetta a Roma davanti Montecitorio per rivendicare il loro diritto di costituirsi sindacato, potrebbero essere puniti. Lo hanno denunciato ieri Cgil, Cisl e Uil che saranno presenti oggi in piazza per sostenere i militari e «il ddl approvato... Читать дальше...

Scuola, la protesta contro il concorso ad ogni costo che mette a rischio i precari

Il Manifesto 

L’aumento dei contagi da Covid, il prolungamento dello stato di emergenza al 31 gennaio, il ritorno delle restrizioni sui comportamenti e dei divieti di assembramento non sono bastati, fino ad oggi, a fare cambiare idea al governo Conte, al ministro della Salute Roberto Speranza e alla ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina sul concorso straordinario per 32 mila posti riservati ai docenti precari che già insegnano nelle scuole da più di tre anni. Le prove si terranno comunque, e ad ogni costo... Читать дальше...

Serve una rete non un altro partitino, cominciamo da Roma

Il Manifesto 

Dopo il voto nelle regioni qual è la priorità per la sinistra che sostiene il governo? Come si evita lo spettacolo avvilente di frammentazione tra liste di sinistra con il risultato, ancora una volta, di risultare irrilevanti? Rispondere a queste due domande è essenziale. 1- Il voto ha evitato la spallata della destra, ha stabilizzato governo e legislatura. Si aprono scenari fino a poco tempo fa impensabili, con il Recovery Fund c’è la concreta possibilità di immaginare un’Italia diversa. Finora... Читать дальше...

Droghe in Europa. Mercati aggressivi e politiche in stallo

Il Manifesto 

Il Rapporto europeo sulle droghe, curato ogni anno dall’EMCDDA- European Monitoring Centre on Drugs and Drug Addiction, quest’anno mostra una versione differente rispetto alle precedenti. Pubblica come sempre dati e trend sulle droghe più diffuse nell’Unione – consumi, mercati, trattamenti – ma è monca della sua parte strategica, inerente le politiche da adottare, quel capitolo Drug-related harms and responses, in cui si indicano le priorità di intervento, con un approccio di Riduzione del danno... Читать дальше...



Stati generali M5S, il congresso finisce nella rete

Il Manifesto 

I vertici romani del Movimento 5 Stelle vanno avanti e nonostante la traumatica lite con Davide Casaleggio fissano la data degli Stati generali. Si terranno nella capitale il 7 e l’8 novembre prossimi, anche se non sarà l’evento di massa aperto a tutti gli iscritti che alcuni auspicavano. Ufficialmente ciò avverrà a causa dell’emergenza Covid, spiega il reggente Vito Crimi. Dunque, all’appuntamento romano parteciperanno i delegati delle assemblee territoriali, che si divideranno in tavoli di lavoro... Читать дальше...

Lo strano caso dell’aereo olandese diretto a Lesbo per evacuare i rifugiati

Il Manifesto 

Affittare un aereo, andare a Lesbo, prendere 189 rifugiati e portarli in Olanda. È ciò che ha provato a fare la fondazione «We gaan ze halen» (Wgzh), tradotto: «Portiamoli qui». Dopo l’incendio di Moria del 9 settembre scorso gli attivisti hanno lanciato un crowdfunding e in dieci giorni hanno raccolto 50mila euro da oltre mille persone. Il Boeing 737 è partito lunedì 5 ottobre alle 9 da Rotterdam. Sarebbe dovuto atterrare a Mitilini qualche ora dopo, ma le autorità greche … Continua

Читать дальше...

Benvenuti a Kara Tepe, cimitero dei diritti umani

Il Manifesto 

«Il Vietnam eh?» esclama un signore greco spostando con i piedi i calcinacci per terra. Un suo conoscente che si aggira nei dintorni risponde: «Non ho mai visto tanta ferraglia in vita mia. Vedo se riesco a trovare una griglia che va bene per il mio camino». Poco più in là, un gruppo di rom sta caricando alcuni ferri su un pick-up. IN LONTANANZA, una gru raccoglie le macerie del più grande campo profughi d’Europa, Moria, nell’isola di Lesbo, distrutto … Continua

Читать дальше...

Comunali di Roma, Zingaretti rinuncia ai super big: primarie a dicembre

Il Manifesto 

«Per le comunali di Roma non siamo in ritardo», giura Nicola Zingaretti, reduce dagli oltre cento comizi per le regionali e le amministrative. «Non siamo stati in vacanza», dice ai tanti che gli chiedono lumi sulla sfida della Capitale nella prossima primavera. Consapevole che la ricerca di un big, di un briscolone con cui mettere tutti d’accordo per tentare la riconquista del Campidoglio ormai è sfumata: da David Sassoli a Paolo Gentiloni e Enrico Letta, tutti i sondati hanno detto … Continua

Читать дальше...

Papa Francesco indica l’ultima carta per cambiare il paradigma dell’umano

Il Manifesto 

È una lettera sconcertante e potente questa che papa Francesco, facendosi “trasformare” dal dolore del mondo nei lunghi giorni della pandemia, ha scritto a una società che invece mira a costruirsi “voltando le spalle al dolore”. Per questo la figura emblematica che fa l’identità di questa enciclica, prima ancora che quella di Francesco d’Assisi, è quella del Samaritano, che ci pone di fronte a una scelta stringente: davanti all’uomo ferito (e oggi sempre di più ci sono persone ferite, tutti …... Читать дальше...

Sugli interessi il conflitto è con i renziani

Il Manifesto 

La commissione affari costituzionali della camera ha approvato l’adozione di un nuovo testo base sul conflitto di interessi. La proposta del testo è venuta dal presidente della commissione, il 5 Stelle Giuseppe Brescia. Ma la maggioranza si è divisa, a favore hanno votato i deputati di Pd, M5S e Leu, mentre Italia viva non ha partecipato al voto. Spiegando subito dopo che si tratta a suo modo di vedere di una proposta di legge che «ha un impianto chiaramente lontano … Continua

Читать дальше...

E nuova Agcom fiat. Ma rottura, non continuità

Il Manifesto 

Lo scorso venerdì 2 ottobre si è insediato il nuovo consiglio dell’autorità per le garanzie nelle comunicazioni, presieduto ora dallo stimato ex vicesegretario generale della camera dei deputati Giacomo Lasorella. Non si può che fare i migliori auguri ad un organismo purtroppo sceso nella parte bassa della classifica, e che vorremmo tornasse in zona Champions, per abusare di un paragone calcistico. Purtroppo, infatti, l’istituzione immaginata dalla legge n.249 del 1997, per regolare in modo dinamico... Читать дальше...

Negoziati Israele-Libano, al centro il gas non un trattato di pace

Il Manifesto 

Dovrebbero cominciare a metà mese i colloqui per la definizione dei confini marittimi tra Israele e Libano che vedranno allo stesso tavolo i delegati dei due paesi assieme ai mediatori statunitensi e delle Nazioni Unite. La sede degli incontri sarà nei locali della base militare dell’Unifil a Ras Naqura. La certezza che i negoziati prendano il via non c’è ancora. Israele e Libano sono in stato di guerra, non hanno rapporti e le differenze sulla composizione delle delegazioni e altri … Continua

Читать дальше...

Rider, il ricatto parte da Deliveroo: firma il contratto-pirata o ti licenziamo

Il Manifesto 

Quale precario non sognerebbe di ricevere una mail intitolata così: «Il tuo nuovo contratto è pronto per essere firmato»? Il sogno questa volta però si tramuta in un incubo alla fine della lettura. Vincenzo e altre migliaia di rider di Deliveroo stanno ricevendo una mail personale infida. Comincia con «Caro Vincenzo» e finisce con un ricatto bello e buono: «Se non firmerai il nuovo contratto di collaborazione entro il 2 novembre, a partire dal giorno 3 novembre non potrai più … Continua

Читать дальше...

L’epidemia si sconfigge sul territorio, non in ospedale

Il Manifesto 

L’attesa per i decreti governativi ruota ormai intorno al quesito «nuovo lockdown o no?». L’opinione pubblica si divide. Da un lato si chiede attenzione per la traballante situazione epidemiologica. Dall’altro si teme l’effetto depressivo di nuove chiusure su un’economia altrettanto traballante e su noi stessi. Anche media ed esperti tornano a dividersi: tra pessimisti e speranzosi. In questo contesto, la qualità del governo sembra dipendere esclusivamente dal tempismo delle decisioni e dal giusto mix di prudenza e audacia. Читать дальше...

Новости России
Москва

Врач дерматолог-косметолог Мадина Байрамукова: что делать, если вас ужалила медуза


Speranza: «Mesi non facili». In arrivo per ora misure light

Il Manifesto 

Il bollettino di ieri parla di 2677 nuovi casi positivi al coronavirus in 24 ore. Nonostante l’aumento dei test eseguiti, risaliti quasi a quota centomila, rimane dunque stabile il numero dei positivi giornalieri. Riprende a salire il numero dei decessi per Covid-19, 28 ieri. Non è una sorpresa, visto che in terapia intensiva ci sono 319 persone (quattro in meno del giorno prima). Stabile il tasso di positività dei test a livello nazionale, con il 2,7% dei tamponi positivi sul … Continua

Читать дальше...

Il viaggio di Clara e Ulisse da Venezia a Corfù

Il Manifesto 

La rinocerontessa Clara, dipinta da Pietro Longhi nel 1751 arrivò dalle Indie a Venezia in occasione del carnevale, dopo una «fortunatissima» tournée europea, a testimonianza del gusto, duro a morire, per l’esotico. Il quadro, oggi a Ca’ Rezzonico, museo del Settecento veneziano, era stato commissionato a Longhi dal nobiluomo Giovanni Grimani, che possedeva uno zoo privato in terraferma con numerosi animali rari. Nel raccontare figurativamente questo fatto di cronaca che, per l’epoca, costituì un evento... Читать дальше...

Cure d’eccellenza e menzogne, il cocktail Trump è servito

Il Manifesto 

E il terzo giorno resuscitò. Salì nei cieli del Maryland e scese in Pennsylvania Avenue a Washington, Dc – che è giusto là accanto ma vuoi mettere arrivarci in elicottero, scattare sull’attenti e salutare militarmente il Marine One che riparte? La degenza di Donald Trump è durata quanto la sepoltura del falegname di Betlemme, ed è stata senz’altro meno seria. Cure miracolose e moltiplicazione di menzogne hanno ricostruito a tempo di record la devastata figura del commander in chief, che … Continua

... Читать дальше...

Da Santa Martha de Cuba al Giro d’Italia

Il Manifesto 

Adelante campesino adelante y a la unión / Que nosotros somos muchos y uno solo es el patrón / Cuando el pueblo se levanta por libertad pan y tierra / Temblaran los gamonales de la costa y de la sierra. Così cantavano i contadini della provincia del Carchi, una delle più povere dell’Ecuador, insediatisi nel latifondo di don Federico Guerrón. Era la fine degli anni ‘60, nella Patria Grande infuriava la guerriglia guevarista. Per difendersi dai possibili attacchi della polizia … Continua

Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Уимблдон

Россиянка Эрика Андреева вышла в финал квалификации Уимблдона






Чемпионка мира по самбо Эльмира Кахраманова провела мастер-класс в Мытищах

В метро Москвы изменится режим пересадки со станции "Парк культуры" на Кольцевую

Более 2 тысяч врачей получили льготные земельные участки в Подмосковье

Белгородская область вошла в топ-20 регионов по экономическому потенциалу