Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Апрель
2021

Новости за 23.04.2021

Sul clima grandi parole ma l’azione rimane flebile

Il Manifesto 

Finita l’era negazionista di Trump riprende dunque, ma in modo troppo flebile, il filo del discorso, in una situazione pandemia dagli esiti ancora incerti. Di certo c’è solo che le politiche contro la crisi climatica segnano il passo. L’iniziativa del Presidente Biden, che segue la visita di John Kerry in Cina a incontrare a Shanghai il suo omologo Xie Zhenhua, è importante per cercare rimettere insieme i Paesi e rilanciare l’azione sul clima. Sul piano politico l’aspetto di maggior rilievo …... Читать дальше...

I leader mondiali al capezzale della Terra. In ordine sparso

Il Manifesto 

Joe Biden ci prova: il summit virtuale sul clima organizzato dagli Stati Uniti, iniziato ieri, nella Giornata della Terra, con la partecipazione di 40 leader mondiali, tra cui quelli dei 17 Paesi responsabili dell’80 per cento delle emissioni, è il tentativo di riprendere un discorso interrotto. «Dobbiamo agire adesso, è un imperativo morale ed economico e sono sicuro che possiamo farlo e che lo faremo» ha detto l’uomo che ha preso il posto del negazionista Donald Trump alla Casa Bianca, … Continua

... Читать дальше...

La guerra dei bottoni sull’ora in più

Il Manifesto 

Dobbiamo al presidente francese Macron la prima introduzione del coprifuoco in tempo di pace. Accadeva nell’ormai lontano autunno dell’anno passato. A molti mesi di distanza la Francia continua ad avere un numero record di nuove infezioni. La misura, pur senza precedenti, non provocò l’ondata di proteste che ci si poteva attendere. Così ben presto altri paesi europei decisero di seguire l’esempio di Parigi, eccetto alcuni (come la Gran Bretagna) nei quali la sacralità dei diritti individuali non... Читать дальше...

«I guadagni di Big pharma bastavano a vaccinare tutta l’Africa»

Il Manifesto 

Mentre l’Ue sarebbe in procinto di avviare la causa legale contro AstraZeneca per il mancato rispetto delle disposizioni contrattuali che avrebbero vincolato l’azienda a consegnare 120 milioni di dosi (a fronte dei 30 milioni forniti) entro il primo trimestre, Oxfam ed Emergency fanno i conti con Big pharma (Pfizer, Johnson & Johnson e AstraZeneca) che, nonostante gli ingenti finanziamenti pubblici ricevuti per la produzione dei vaccini Covid, nell’ultimo anno hanno corrisposto ai propri azionisti... Читать дальше...

Bibliografia ragionata sulla storia e sul suo uso pubblico e politico

Il Manifesto 

Sono tanti i libri e le pubblicazioni da consigliare, alcuni ormai «storici» altri di recente pubblicazione o ripubblicazione. In particolare sulla memoria storica ed il suo uso pubblico e politico: A.Agosti-C.Colombini (a cura di), «Resistenza e autobiografia della nazione. Uso pubblico, rappresentazione e memoria» (Seb27) ;E.Collotti (a cura di), «Fascismo e antifascismo. Rimozioni, revisioni, negazioni» (Laterza); A.Del Boca (a cura di), «La storia negata. Il revisionismo e il suo uso pubblico» (Neri Pozza); G.De Luna... Читать дальше...

La memoria viva di Rattoppatore

Il Manifesto 

Qualche anno fa, Cecilia Rinaldini, insegnante e militante di sinistra, era a Roma in occasione di un’assemblea della sinistra e stava andando a sentire un comizio a Campo de’ Fiori. Scrive così sullo Huffington Post: «Per caso passiamo per via dei Giubbonari, e vicino a Campo dei Fiori. Mentre con il naso all’insù osservo la bellezza di Roma che rifulge anche in una giornata così calda e affollata, vedo il circolo del PD della zona che ancora espone la vecchia targa … Continua

Читать дальше...

Vaccini: Germania, Francia e Spagna corrono più di noi

Il Manifesto 

La mappa europea del contagio, aggiornata ieri, mette in rosso scuro solo la Valle d’Aosta, il resto del paese resta in rosso. Il Centro europeo per il controllo delle malattie ha fatto anche i conti sui vaccinati italiani: al 18 aprile hanno ricevuto almeno una dose il 21,3% della popolazione (la settimana precedente erano il 18,1%). La Germania è al 23,7%, la Francia al 23,8%, la Spagna al 24,2%. L’Italia però supera di una incollatura la Germania per le immunizzazioni … Continua

Читать дальше...

Trieste, il giorno dell’insurrezione

Il Manifesto 

Livio ha superato da un bel po’ i 90 anni, ora ne ha 96, ma la sua memoria è forte come la sua voglia di raccontare e si considera adulto e ormai già vaccinato da gennaio scorso.. Era proprio giovane nel 1945 mentre a Trieste c’erano i tedeschi, era l’Adriatische Künstenland, e solo il 1 maggio ci fu la liberazione vera. Ricorda bene quando ha deciso che doveva combattere: «Credo che la svolta definitiva l’ho fatta nel ’43. Ero malato … Continua

Читать дальше...



Così è cancellata la Resistenza meridionale

Il Manifesto 

Anche quest’anno le celebrazioni del 25 aprile subiranno severe limitazioni dovute all’emergenza sanitaria. Non certo un bene se tanti italiani ancora equivocano sul fascismo e la sua storia mentre alcuni, più per ignoranza si vuol credere, addirittura li esaltano. Tra le iniziative messe in campo per questo secondo anniversario all’interno della pandemia, l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (Anpi) ha voluto che vi fosse almeno un evento dal vivo, “Strade di Liberazione”, invitandoci a deporre... Читать дальше...

Recovery, ancora mistero su sanità e superbonus edilizia

Il Manifesto 

Mentre il Portogallo ha già consegnato a Bruxelles il suo piano, l’Italia di Draghi è in stallo sul Recovery plan. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza è ancora appeso alle dispute nella maggioranza e alle mediazioni che Draghi dovrà inevitabilmente fare. Il testo sarà oggetto di un primo consiglio dei ministri oggi, ma l’approvazione slitta a mercoledì 28 o giovedì 29. Nel mezzo l’illustrazione – dunque senza testo definitivo – alle camere tra lunedì 26 e martedì 27. Un … Continua

Читать дальше...

Naufraga un gommone «Morti 120 migranti»

Il Manifesto 

Almeno 120 persone potrebbero essere morte in un naufragio di u gommone avvenuto ieri davanti alla coste libiche. A darne notizia, denunciando l’assenza di soccorsi da parte delle autorità libiche ed europee, è stata la ong Sos Mediterranée dopo che la sua nave Ocean Viking è riuscita ad arrivare sul luogo della tragedia. «Abbiamo visto almeno dieci corpi, Dopo ore di ricerca la nostra peggiore paura si è avverata». Non si tratta dell’unico dramma avvenuto ieri nel Mediterraneo. Una donna … Continua

... Читать дальше...

2020, l’anno più caldo per l’Europa

Il Manifesto 

Il 2020 è stato l’anno più caldo mai registrato in tutta Europa, con temperature autunnali e invernali da record. A livello globale, invece, il 2020 è stato uno dei tre anni più caldi e anche gli ultimi sei anni sono stati i più caldi da quando se ne tenga registro. LE CONCENTRAZIONI DI GAS serra (anidride carbonica e metano, CO2 e CH4) hanno continuato ad aumentare toccando i livelli annuali più alti dal 2003, anno in cui sono iniziate le … Continua

Читать дальше...

La via crucis di Hassan Al-Banna, giornalista egiziano

Il Manifesto 

Il giornalista egiziano Hassan Al-Banna è stato fatto scomparire per oltre 24 ore dalle autorità egiziane, dopo essere stato trasferito forzatamente al Cairo dall’aeroporto di Amman, dove era arrivato venerdì scorso con un regolare volo dall’Egitto. Banna era già stato vittima di sparizione forzata nel 2018: venticinquenne, fu arrestato con l’amico Mustafa Al-Aasar, per poi riapparire, come raccontato anche da questo giornale, in una sede dei servizi di sicurezza a Giza, accusato di diffusione... Читать дальше...

Le opposizioni a Farmajo occupano un pezzo di Mogadiscio

Il Manifesto 

Diventa sempre più difficile e complicata la situazione in Somalia dopo che, in questi giorni, il governo centrale ha perso il controllo di alcune aree della capitale Mogadiscio. Una crisi legata al mancato svolgimento di elezioni presidenziali entro la scadenza naturale del mandato del presidente Mohamed Abdullahi Mohamed (noto come Farmajo), lo scorso 8 febbraio, a causa delle divergenze tra le opposizioni e il governo centrale. A metà settembre 2020 il presidente Farmajo, sei leader regionali... Читать дальше...

Guida alla Turchia di Erdogan per il presidente Draghi

Il Manifesto 

Gentile presidente del Consiglio Mario Draghi, Qualche giorno fa, durante una conferenza stampa, Lei ha definito “dittatore” il Presidente della Repubblica di Turchia. E’ stato un momento storico, dato che Lei è stato il primo leader europeo importante a usare questa parola, in questo contesto, pubblicamente. Lo dicevano un po’ dappertutto in realtà da tempo. Nei corridoi e nelle aule dei parlamenti europei, durante le manifestazioni e sui muri della città in cui vivo, Torino. Lo dicono da tempo... Читать дальше...

No Tav, l’attivista ferita conferma: è stato un lacrimogeno

Il Manifesto 

Il dilemma lo ha risolto lei stessa in un video diffuso dal movimento No Tav. «Sono stata colpita da un lacrimogeno», dice, da un letto di ospedale, Giovanna Saraceno, l’attivista ferita al volto e ricoverata dal 18 aprile alle Molinette di Torino con trauma cranico, due emorragie cerebrali e fratture multiple al volto. Un fatto, quello del ferimento a causa di un lacrimogeno, negato dalle forze dell’ordine, che hanno sostenuto come sia «impossibile» che le ferite riportate siano state provocate … Continua

L'articolo No Tav... Читать дальше...

Новости России
Москва

Вебкам-студия MONTANA в Санкт-Петербурге



Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Уимблдон

Уимблдон потребует от российских теннисистов подписать декларацию о нейтралитете






Строительство жилого комплекса со школой и детским садом стартовало в Мытищах

Я вам не бабушка! Москвичка в 67 лет стала моделью

Актер Роберт Паттинсон стал гостем показа Dior Homme в новом имидже

Эксперт рассказал, что нужно российскому автопрому