Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Июль
2021

Новости за 06.07.2021

DERBY: torna Messina-Catania, l’ultima volta i rossazzurri conquistarono il “San Filippo”

TuttoCalcioCatania 

26 febbraio 2017. Da quattro anni Messina e Catania non si affrontano in competizioni ufficiali. Torna il derby tra le due compagini, a seguito della vittoria del campionato di Serie D da parte dell’ACR. Allora entrambe le squadre militavano in Lega Pro e fu la formazione dell’Elefante a sorridere, sbancando il “San Filippo”. Derby molto […]

Читать дальше...

Sarri: "Juve, il mio scudetto era scontato, poi hai festeggiato un 4° posto. E su Ronaldo..." - La Gazzetta dello Sport

Prima pagina - Google News (ru) 

  1. Sarri: "Juve, il mio scudetto era scontato, poi hai festeggiato un 4° posto. E su Ronaldo..."  La Gazzetta dello Sport
  2. Lazio, Sarri: "Alla Juve il mio Scudetto era scontato"  Tuttosport
  3. Longhi: «Immobile, speriamo nel risveglio. Felipe Anderson alla Lazio...»  Lazio News 24
  4. Parla Sarri, frecciate per tutti: attacco alla Juve e a Ronaldo  SerieANews
  5. Sarri: “Contatti con la Fiorentina prima di Prandelli. Ho dato disponibilità per giugno, ma loro…”  fiorentinanews.com
  6. Visualizza... Читать дальше...

Portieri dall’alba al tramonto

Il Manifesto 

I portieri partono sempre da lontano. Se pensate che viaggino o corrano meno degli altri, beh vi sbagliate. È che anche loro si fermano, non solo tra i pali, ma questa è un’altra storia, fa parte delle nostre vite, dall’alba al tramonto. Sulla tomba di Albert Camus, a Lourmarin, hanno abbandonato una penna grigia con su scritto Dignité. Lo scrittore è seppellito qui, nella campagna del Louberon e qui stava tornando da Parigi quando uno schianto lo ha ucciso. Camus … Continua

Читать дальше...

“Ciao Raffaella”, il saluto dei colleghi e l’omaggio di Rai1 con Carramba Che Sorpresa - DiLei

Prima pagina - Google News (ru) 

  1. “Ciao Raffaella”, il saluto dei colleghi e l’omaggio di Rai1 con Carramba Che Sorpresa  DiLei
  2. Raffaella Carrà, la storia del termine "carrambata"  TGCOM
  3. Se n'è andata la preferita dello schermo  Corriere del Ticino
  4. Raffaella ci ha lasciato senza fare 'Rumore'. Ora tutta Italia la piange 'da Trieste in giù'  Calciomercato.com
  5. Visualizza la copertura completa su Google News



Calciomercato Roma, Marcelo pista chiusa: resterà al Real Madrid

Laroma24 

Nessun riscontro in merito ai contatti per tentare di portare alla Roma Marcelo , terzino sinistro del Real Madrid , per sopperire all'assenza di Leonardo Spinazzola . Secondo quanto riferisce Fabrizio Romano su Twitter si tratterebbe di una vera e propria fake news, con il terzino brasiliano classe '88 che resterà in forza alle merengues anche nella prossima stagione.   AS Roma are set to sign Rui Patricio, agreement now close after official bid to Wolves around €10m + €3m add ons. Читать дальше...

«The Book of Vision», lo spazio segreto delle immagini

Il Manifesto 

Il cinema è un atto di fede. Significa sempre evocare le altre zone del visibile che restano irrimediabilmente alla superficie del visibile meramente documentario (e documentabile). Ciò che si vede è solo una parte dell’immagine; un primo passo verso regioni più remote. Carlo S. Hintermann, cinefilo, studioso, critico, autore di libri dedicati a Malick, Iosseliani, Kitano, nonché visionario regista di The Dark Side of the Sun, crede fermamente nel cinema e nelle sue possibilità di conferire nomi nuovi al mondo. Читать дальше...

MERCATO: Calapai-Catanzaro, il procuratore smentisce

TuttoCalcioCatania 

Parte della stampa calabrese indica il Catanzaro in pressing per il terzino di proprietà del Catania Luca Calapai. Intanto, però, il procuratore del ragazzo Mario Dattola fa sapere ai colleghi di uscatanzaro.net che “non c’è stato alcun contatto con il Catanzaro”. Classiche smentite di circostanza? Di sicuro mister Francesco Baldini, riconfermato sulla panchina rossazzurra, gradirebbe […]

Читать дальше...

Quell’ombelico al vento dalla simbologia ambigua

Il Manifesto 

La prima immagine di Raffaella Carrà si è impressa nella mia memoria di bambina, come succede con tutti gli imprinting, in modo indelebile. Fu la televisione dei primi anni Settanta, per la precisione ottobre 1971, a stamparla. Durante la prima puntata della nona edizione di Canzonissima, Raffaella Carrà, soubrette che affianca Corrado nella conduzione, compare vestita con un pantalone a zampa d’elefante e un top bianchi, le braccia adorne di nastri incrociati e il busto nudo con l’ombelico bene... Читать дальше...

Fenomenologia della gioia in un paese cattolico

Il Manifesto 

«Raffaella Carrà ha contribuito a liberare il corpo delle donne, forse più di molte femministe» dichiarava nel 2017 Francesco Vezzoli in occasione dell’inaugurazione della mostra TV 70 alla Fondazione Prada di Milano. Una sezione – Fenomenologia di Raffaella Carrà-Milleluci – proponeva la visione di alcune puntate storiche del celebre programma tv intervallato da incontri sul fenomeno-Raffaella ispirati, ma con maggiore affetto, al famoso studio di Umberto Eco su Mike Bongiorno. Perché per Vezzoli... Читать дальше...

Chiara Fumai, dalla misoginia positivista alle eroine scomode

Il Manifesto 

Non si possono amare le etichette, tanto meno se assegnate banalmente ad artisti ecletticamente rizomatici come Chiara Fumai (1978-2017), la cui retrospettiva Poems I Will Never Release, a cura di Milovan Farronato e Francesco Urbano Ragazzi e in collaborazione con Cristiana Perrella, si è aperta al Centro Pecci (fino al 3 ottobre). A TRE ANNI dalla sua scomparsa, infatti, si tenta di ridefinire la sua opera omnia, smarcando l’artista dalla categoria di performer (semmai, come sostiene giustamente Farronato... Читать дальше...

Quell’operaio è proprio un uomo a posto

Il Manifesto 

Incontro Raffaella Carrà nel suo camerino, sabato è una giornata durissima; mettere a registro la trasmissione di Domenica In deve essere una gran fatica, La ragione dell’incontro è intuitiva: Bisider, Lucchini e, soprattutto, l’operaio Varianti Mario. Lo scontro tra i sindacati metalmeccanici bresciani Fìom e Firn e il presidente della Confìndustrìa è inopinatamente esploso in una trasmissione televisiva «leggera». Raffaella Carrà è gentilissima, e pronta a spiegare le ragioni per le quali ha ritenuto giusto invitare l’operaio Varianti. Читать дальше...

Новости России
Москва

Вот билет на контент, на эксплойт билетов нет


Segni gramsciani e sottoculture popolari, ad Ales

Il Manifesto 

Come si sa il Quaderno 25 è il luogo in cui, più organicamente che in ogni altra parte del suo corpus teorico, Antonio Gramsci affronta il tema del subalterno. Sono otto paragrafi intitolati Ai margini della storia. Storia dei gruppi sociali subalterni. I due poli tra i quali si muove Gramsci sono da una parte la soggezione dei subalterni all’interno di un ordine egemonico che istituisce una gerarchia di potere articolata in precise determinazioni storiche e, dall’altra, i margini di … Continua

Читать дальше...

Polvere di stelle, dal bianco e nero al colore

Il Manifesto 

La scomparsa di Raffaella Carrà ci dà uno strattone. Ci avverte che una stagione della televisione generalista sta arrivando al capolinea. Artista poliedrica, fattasi da sé con studio e fatica fino a diventare maestra di tante e tanti più giovani colleghe e colleghi, lascia obiettivamente un vuoto. Con stile e ironia è stata, infatti, il simbolo stesso del varietà. Quel particolare genere della cultura di massa che unisce, quando è di livello, grande mestiere, qualità professionali notevoli, contaminazioni... Читать дальше...

Dai Toscani – Roma

Secolo d'Italia.it 

Dai Toscani Via Forlì, 41 – 00161 Roma Tel. 06/44231302 Sito Internet: www.daitoscani.it Tipologia: toscana Prezzi: antipasti 5/15€, primi 15/18€, secondi 20/40€, dolci 6/8€ Giorno di chiusura: Domenica OFFERTA Il nome non lascia dubbi sulla proposta della cucina di questo storico ristorante nel Quartiere Italia, incentrata sui grandi classici della tradizione toscana, che quest’anno, però, […]

Читать дальше...

Richard Lewontin, conoscere il mondo e la sua traiettoria

Il Manifesto 

A chi chiede perché sia giusto ricordare questo o quello scienziato appena scomparso, le risposte vanno da «naturalista geniale» a «grande biologo» o «il matematico più influente dei suoi tempi». Alcuni sfuggono ad ogni possibile etichetta. Magari, perché nel loro percorso scientifico sono stati in grado di mettere insieme qualità apparentemente lontane, come la capacità di entrare in intimità con i processi naturali, fin nei loro aspetti di dettaglio, e la vastità dei loro interessi. Oppure perché... Читать дальше...

Il ddl Zan e il futuro del patto Pd-M5S

La Repubblica 

Il 13 luglio si andrà in aula al Senato. Di qui ad allora c'è spazio sia per avviare la trattativa sia per confermare la scelta intransigente. Sono due strade divergenti perché diverse sono le conseguenze che si delineano


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Вероника Кудерметова

Кудерметова завоевала свой первый титул Уимблдона в парном разряде.






АвтоВАЗ отгружает Lada Iskra дилерам. Цены объявят на этой неделе

ЛДПР предложила установить минимальные закупочные цены на говядину и баранину

Из трёх музеев Томской области томичи отправили по почте 500 «тёплых открыток»

(НЕ)СЕКРЕТНУЮ СЛУЖБУ США ПОДОЗРЕВАЮТ В ПОСТАНОВКЕ СЦЕНЫ ПОКУШЕНИЯ НА ТРАМПА. СЕНСАЦИЯ! Новости. В.В. Путин, Дональд Трамп. Россия, США, Европа могут улучшить отношения и здоровье общества!