Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Июль
2021

Новости за 06.07.2021

Famiglie palestinesi separate, Netanyahu tenta la spallata a Bennett

Il Manifesto 

Molte centinaia di coppie palestinesi «miste», con un coniuge cittadino israeliano e l’altro residente nei Territori occupati, erano in attesa ieri sera del voto della Knesset sull’estensione della legge che dal 2003 nega loro il ricongiungimento familiare per presunti «motivi di sicurezza». Il rinnovo della legge, da anni aspramente criticata dai centri per i diritti umani per i suoi riflessi sulla vita di migliaia di civili, appariva in forse per le distanze emerse nell’eterogenea maggioranza... Читать дальше...

Rider, multa da 2,6 milioni per Foodinho per violazione della privacy

Il Manifesto 

Sanzione da 2,6 milioni di euro a Foodinho, la società controllata da Glovoapp23, una delle piattaforme digitali che operano in Italia nelcampo delle consegne di cibo a domicilio con i rider eterodiretti da un algoritmo in un rapporto di lavoro dipendente non riconosciuto come tale. La sanzione è stata inflitta dal Garante per la privacy ed è la prima di questo genere, e di entità massiccia, che riguarda una società che opera nel cosiddetto «food delivery». La decisione è giunta … Continua

Читать дальше...

Liberi tutti, Johnson riapre nonostante la variante delta

Il Manifesto 

Con buona pace della variante Delta che continua a diffondersi, l’immunità è raggiunta, e il gregge libero di pascolare di nuovo: dal prossimo 19 luglio in Gran Bretagna tornerà il business as usual, anche se a questo proposito la comunità medico scientifica è spaccata. È in buona sostanza l’annuncio di ieri del premier britannico Boris Johnson sul mantenimento della data del 19 luglio come riapertura totale delle attività economiche e culturali nel paese a coronamento della fase 4 del programma … Continua

L'articolo Liberi tutti... Читать дальше...

Macron e Mattarella, «l’asse Roma-Parigi» con vista sull’Africa

Il Manifesto 

Una maratona per la Ue, per celebrare la ritrovata intesa tra Italia e Francia, in vista dell’«occasione storica» della Conferenza sul futuro dell’Europa, lanciata il 9 maggio. In due giorni e mezzo di visita di Stato a Parigi con un programma molto fitto – manifattura di Sèvres, incontri con Assemblea nazionale, Senato, primo ministro, sindaca di Parigi, Unesco, discorso alla Sorbonne, cerimonia all’Arc de Trimphe, persino Armani – il presidente Sergio Mattarella ieri all’Eliseo con Emmanuel... Читать дальше...

Emergenza ambientale e crescita economica: il vuoto del Pnrr

Il Manifesto 

Nell’ultima settimana di giugno, negli stati occidentali del continente americano le temperature hanno superato di 20 gradi le medie stagionali, toccando i 50 gradi nella provincia canadese del British Columbia: più di 700 morti, 150 incendi, città evacuate e in fiamme. Gli esperti avvertono che il caldo aumenterà la siccità e il rischio di incendi, condizioni che potrebbero peggiorare a luglio e agosto. Nello stesso periodo, vicino a Verchojansk in Siberia le temperature hanno superato i 47 gradi... Читать дальше...

Su i nuovi contagi, ma meno ricoveri

Il Manifesto 

I dati di ieri sulla pandemia parlano di 480 nuovi casi in 24 ore, con 31 decessi. Sono i numeri relativi ai tamponi eseguiti domenica. Nonostante l’apparente esiguità, confermano la tendenza al rialzo del numero dei nuovi casi positivi al coronavirus iniziata con il mese di luglio. La settimana finita domenica ha fatto registrare 5.341 nuovi casi a livello nazionale, cioè il 7% in più dei 4.996 dei sette giorni precedenti. Era dal 12 aprile che i numeri, calcolati su … Continua

Читать дальше...

Terremoto, la procura chiede il rinvio a giudizio per 34

Il Manifesto 

Trentaquattro richieste di rinvio a giudizio per il caso degli appalti delle casette dei terremotati del Centro Italia. La procura di Ancona chiede così il processo per il dirigente della protezione civile delle Marche David Piccinini, per il presidente del consorzio Arcale Giorgio Gervasi, per il responsabile unico del procedimento Stefano Stefoni, per il direttore dell’esecuzione Lucia Taffetani e per i rappresentanti di 15 aziende che hanno lavorato nel cratere del sisma alla costruzione dei... Читать дальше...

I sette saggi al lavoro, M5S in attesa. Pista a ostacoli per evitare la diarchia

Il Manifesto 

«Cercheremo di essere brevi, ma ci prenderemo tutto il tempo necessario» dice il ministro (contiano) Stefano Patuanelli, scegliendo una formula contraddittoria per spiegare la delicatezza del lavoro al quale si sta approcciando. Ha cominciato con i «sette saggi» il lavoro di scrittura dell’apparato regolamentare del nuovo Movimento 5 Stelle (statuto, codice etico e carta dei valori). I quali hanno appunto già fatto sapere che il lavoro non sarà breve e che sarà caratterizzato dall’interruzione di ogni comunicazione con la stampa. Читать дальше...



Cecilia Guerra: «Ecco come creare una patrimoniale progressiva più equa»

Il Manifesto 

Sottosegretaria all’economia Maria Cecilia Guerra (LeU) il documento sulla riforma fiscale approvato dalle commissioni Finanze di Camera e Senato qualche giorno fa è un atto di indirizzo politico al governo che presenterà entro fine mese la legge delega. Si insiste molto sulla riforma dell’Irpef e si propende per una struttura a scaglioni. Cosa ne pensa? Sull’impianto generale della riforma osservo che il documento dice chiaramente che l’attuale sistema è un ibrido tra il modello di un’imposta... Читать дальше...

Vaccinazione per stranieri in Lombardia, ci vuole l’hacker

Il Manifesto 

Sono circa 20mila solo a Milano e migliaia in tutta la regione Lombardia gli stranieri che attendono di poter accedere al sistema di prenotazione per il vaccino anti Covid. Erano stati – al solito – trionfalistici e celebrativi gli annunci di Letizia Moratti che anticipavano l’avvio delle somministrazioni per i non italiani. Ma a più di una settimana dall’apertura delle prenotazioni, le difficoltà sono ancora troppe. La registrazione tramite il portale, come precisato in una nota di Regione Lombardia... Читать дальше...

«Mirafiori day» Fiom: qui le batterie Stellantis

Il Manifesto 

A Torino la Fiom ieri ha tenuto il «Mirafiori day», giornata di mobilitazione nello storico stabilimento alla vigilia dell’Electrification Day di Stellantis, previsto per dopo domani, 8 luglio. La richiesta della Fiom è che a Torino Stellantis stabilisca la fabbrica delle batterie ancora non definita. «Noi pensiamo che la terza Gigafactory di batterie debba essere fatta qui – spiega Edi Lazzi, segretario Fiom Torino – . A Mirafiori la situazione è diventata insostenibile: sono 14 anni consecutivi di cassa integrazione. Читать дальше...

Troppe ingiustizie sulle tasse

Il Manifesto 

La macchina fiscale in Italia si trova in panne per una serie di motivi che è utile analizzare. Una riforma vera e duratura non può non partire dalla diversa modalità di pagamento delle tasse tra lavoratori dipendenti e autonomi. I primi le pagano con le ritenute alla fonte e fino all’ultimo centesimo, i secondi dichiarano o nascondono il proprio reddito con un ampio margine di discrezionalità. L’evasione nasce da qui. L’Agenzia delle entrate fa pochi controlli e, anche quando è … Continua

Читать дальше...

Detenuti allontanati dalla Campania dopo le denunce

Il Manifesto 

Si è avvalso della facoltà di non rispondere il provveditore delle carceri campane (sospeso dal servizio) Antonio Fullone, durante l’interrogatorio di garanzia ieri con il gip Sergio Enea. L’indagine è quella sulla «orribile mattanza» ai danni dei detenuti del reparto Nilo il 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Fullone è indagato per depistaggio e favoreggiamento. Per la procura avrebbe autorizzato la «perquisizione straordinaria», ritenuta però arbitraria dai pm e dal gip,... Читать дальше...

Didi, prima Ipo da record poi congelata dal Pcc

Il Manifesto 

Nel traffico caotico di una metropoli cinese all’ora di punta, la soluzione più comoda è a portata di smartphone. Basta un gesto per chiamare, pagare e attendere il proprio autista personale. In Cina non si chiama un taxi. Non si chiama un Uber. Si chiama un Didi. Ma a partire da domenica 4 luglio, l’applicazione di ride-hailing più famosa della Repubblica Popolare non compare più negli stores dei principali cellulari cinesi. A congelarla, l’inarrestabile Cyberspace Administration of China, l’apparato per … Continua

L'articolo Didi... Читать дальше...

Vaccini, libertà di scelta o diritto alla salute pubblica

Il Manifesto 

Ha destato sensazione l’iniziativa di alcune centinaia di operatori della sanità che hanno presentato ricorso al giudice amministrativo per contestare l’obbligo vaccinale imposto dall’art. 4 del decreto-legge 44/2021, convertito in legge 76/2021, a «gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario», e le conseguenze previste nel caso di omessa vaccinazione. Per quanto si apprende dalla stampa, l’argomento principale è dato dall’art. 32 della Costituzione, per cui «nessuno... Читать дальше...

Omofobia, 24 enne massacrato di botte

Il Manifesto 

I I Migliaia di persone hanno manifestato ieri in diverse città spagnole per protestare contro la morte di Samuel Luiz, un giovane di 24 anni massacrato di botte nella notte tra venerdì e sabato da un gruppo di persone a La Coruna. Si tratta di un caso che ha suscitato molta indignazione nell’opinione pubblica, e che il premier Pedro Sanchez ha definito su Twitter «un atto crudele e spietato». Secondo le dichiarazioni di esponenti del governo ai media iberici, la … Continua

Читать дальше...

Ddl Zan, oggi al Senato la prima prova dell’Aula

Il Manifesto 

A questo punto il percorso è ormai tracciato. Oggi alle 11 al Senato si tiene l’ennesima riunione dei capigruppo di maggioranza per verificare la possibilità di arrivare a una mediazione sul ddl Zan. Non sono previste sorprese. Nel pomeriggio, alle 16,30, ci sarà quindi il passaggio in aula per decidere sulla calendarizzazione del testo, che dovrebbe essere fissata a partire dal 13 luglio. E allora si vedrà se per la legge contro l’omotransfobia sarà davvero il Vietnam – come si … Continua

Читать дальше...

Новости России
Москва

Клинический психолог Юлия Тарибо: каким типам личностей сложно было вместе


Zuma rifiuta l’arresto per oltraggio, scontro frontale con i giudici

Il Manifesto 

«Mi trattano peggio di quanto abbia fatto il regime dell’apartheid». Nell’inverno sudafricano che sta facendo registrare un’impennata di contagi sul fronte Covid (26mila casi ufficiali nella giornata di sabato, nuovo record), l’ex presidente Jacob Zuma torna al centro dell’attenzione dopo la condanna a 15 mesi per oltraggio alla corte rimediata la scorsa settimana e il rifiuto di consegnarsi alla giustizia, che avrebbe nei suoi confronti un atteggiamento persecutorio, violando i suoi diritti costituzionali. Читать дальше...

La Bagram senza americani in attesa dell’avanzata talebana

Il Manifesto 

«Sono andati via di notte. Come ladri». Abdul Raqib ha «50 anni circa». La sua bottega è nel bazar principale di Bagram, all’angolo con una delle strade che costeggiano l’enorme base che è stata il motore della guerra al terrore degli Stati Uniti. Vende cartoleria. Nei negozi accanto al suo si trovano t-shirt large-size, occhiali da sole, scarpe da ginnastica firmate, borsoni, zaini e scarponi militari. Simboli degli «americani» che pochi giorni fa, in sordina, hanno tolto le tende. «Io … Continua

... Читать дальше...

Case e famiglie distrutte, tra le macerie di Gaza la storia di Raed e Sharif

Il Manifesto 

«La prima parola che due dei miei figli, Wisam e Aser, hanno detto quando hanno imparato a parlare è stata kahraba. In arabo significa elettricità. Prima di dire mamma o papà, hanno detto elettricità. Perché qui non c’è mai». Sharif Hamad è un giovane palestinese di Beit Hanoun, città nel nord della Striscia di Gaza, implacabilmente nel mirino dell’esercito israeliano a ogni offensiva militare: è la porta di ingresso nell’enclave palestinese. LA STORIA DELLA FAMIGLIA di Sharif è la storia … Continua

... Читать дальше...

«L’alternativa cubana, welfare contro embargo e sanzioni»

Il Manifesto 

«Si dice Cuba come si dice dignità», ha affermato una volta il Subcomandante Marcos. E di certo anche di fronte al Covid e sotto un embargo che non ha fatto che inasprirsi, l’isola è rimasta – al di là di errori e contraddizioni – una fonte di ispirazione per molti e un modello di solidarietà internazionale, con oltre 600mila operatori sanitari inviati all’estero (più di tutta l’Organizzazione mondiale della Sanità). Ma che la rivoluzione cubana abbia tradotto in realtà la … Continua

Читать дальше...

Lista iscritti al Gran Premio Città di Cesena 2021 Maschi e Femmine del 17 luglio

L'ippica in Italia 

Per il Gran Premio Città di Cesena del 2021, all’ippodromo del Savio, è stata comunicata la lista dei cavalli iscritti. Sia per la gara dei cavalli maschi, sia la lista ufficiale delle cavalle femmine iscritte in accordo con quanto è stato riportato sul sito Internet ufficiale ippodromocesena.it. In particolare, sabato 17 luglio del 2021, il […]

Читать дальше...


Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Уимблдон

Теннистка Кудерметова впервые в карьере выиграла Уимблдон в парном разряде






Жители Прикамья активно покупают билеты на транспорт в отделениях Почты России

Франция предупредила о риске крупного конфликта в Европе к 2030 году

Проверить стыковку и показать «разрядку»: полвека назад началась советско-американская миссия «Союз» — «Аполлон»

(НЕ)СЕКРЕТНУЮ СЛУЖБУ США ПОДОЗРЕВАЮТ В ПОСТАНОВКЕ СЦЕНЫ ПОКУШЕНИЯ НА ТРАМПА. СЕНСАЦИЯ! Новости. В.В. Путин, Дональд Трамп. Россия, США, Европа могут улучшить отношения и здоровье общества!