JEAN-LUC GODARD/ Il grande maestro che ha inseguito un'utopia sul cinema
È scomparso ieri all'età di 91 anni Jean-Luc Godard, regista franco-svizzero che è stato tra i padri della Nouvelle Vague
È scomparso ieri all'età di 91 anni Jean-Luc Godard, regista franco-svizzero che è stato tra i padri della Nouvelle Vague
La scuola è cominciata. Diversificare i contenuti adeguandoli alle capacità dei singoli studenti è la sfida della personalizzazione. Si può fare
Prima partita casalinga ufficiale della stagione per l’Apu Old Wild West, che mercoledì 14 settembre, alle 20, sfida Ferrara davanti al pubblico del Carnera.
Читать дальше...A Marco Giaconi, ex funzionario italiano, docente, uno dei massimi studiosi di geopolitica e servizi segreti, è dedicata una antologia di suoi contributi
Roberta Di Padua e Ida Platano si scontrano ancora una volta a Uomini e donne, dopo la scelta di Alessandro Vicinanza di chiudere con entrambe le dame
I dati sul mercato del lavoro mostrano alcune carenze nelle misure adottate dalla politica nell'arco dei mesi e cui bisognerebbe porre rimedio
Il Rapporto Coop 2022 rileva come, a sorpresa, il carrello della spesa non sia ancora stato toccato da riduzioni. Purtroppo però l'inversione di tendenza pare imminente
L'estate 2022 non è stata molto positiva per alcuni viaggiatori che hanno volato con le compagnie low cost. Ecco alcune testimonianze
Potremmo assistere a un cambiamento di strategia da parte russa nei confronti della guerra in Ucraina. Ecco le possibili opzioni di Putin
Suona la campanella per 8.094 classi. Anche Blanco si aggiunge agli auguri per il nuovo anno: “Impegnatevi e fate i bravi”. Striscioni di protesta nei licei Cassini e Colombo, gli studenti: “Non siamo al centro dell’agenda politica”
La prefettura ha diffuso il dato sugli elettori chiamati alle urne il 25 settembre. In corsa 148 candidati appoggiati da 32 liste
Dopo gli scontri al confine è tornata la tregua tra Armenia e Azerbaijan. Il problema strategico adesso si chiama Kazakistan
Lo studio Flamincov della Società italiana malattie infettive e tropicali individua le fasce della popolazione più esposte agli effetti del virus nella fase autunnale della pandemia
L'inflazione negli Usa non rallenta e questo porterà la Fed a rialzare ancora i tassi. L'Europa si ritrova sempre più sola e in forte difficoltà
Il Senato vota il decreto aiuti bis, un provvedimento insufficiente, visto l'impatto che sta avendo la crisi energetica. Intanto gli Usa decidono le alleanze
I disaccordi Ue sul tetto al prezzo del gas inducono a misure nazionali. L’Italia ha uno spazio fiscale limitato, ma può ri-sfruttare i vecchi giacimenti
La scorsa settimana abbiamo affrontato il tema del calo di competitività della Ferrari …
Dopo che la Procura ha archiviato le accuse alle penne nere, via alle prime quattro azioni legali: "È solo l'inizio"
Il tribunale rigetta l'appello della Procura: revocato l'arresto del regista
Pur di accelerare il processo, i pm dicono sì alla richiesta di stralcio per le società Aspi e Spea