Le gare si susseguono con grande rapidità al Nambu University Municipal Aquatics Centre di Gwangju (Corea del Sud). I Mondiali di tuffi proporranno domani gare di alto livello: preliminari e semifinali maschili del trampolino 3m e la finale femminile dai 10m.
Nella specialità riservata agli uomini la Cina sarà come sempre grande protagonista e favorita. La compagine asiatica sta letteralmente dominando in questa rassegna iridata, facendo proprie tutte le gare del programma e anche quel che ci aspettiamo ad assistere potrebbe dar seguito alla serie positiva. Dal trampolino, il campione del mondo in carica Xie Siyi e il campione olimpico a Rio 2016 Cao Yuan sono i naturali favoriti per vincere e, magari, realizzare anche una doppietta tutta cinese. La difficoltà del programma e soprattutto la precisione nell’esecuzione saranno le armi di cui si serviranno i due atleti citati. Del resto l’ultima vittoria non cinese risale al 2005 quando il fenomenale canadese Alexander Despatie riuscì a fregiarsi dell’iride. Chi potrà dunque porre fine a questa egemonia? Ci proverà l’argento olimpico Jack Laugher che già nel corso delle World Series ha messo in mostra qualità importanti dal trampolino 3m. In particolare la vittoria a Kazan davanti al russo Evgeny Kuznetsov e al cinese Peng Jianfeng è stato uno dei risultati più significativi. In casa Italia Giovanni Tocci e Lorenzo Marsaglia sognano di accedere alla finale. Il livello, come è stato detto, è altissimo ed entrambi non potranno sbagliare nulla e, anzi, dovranno esprimere il loro 100%, anche per dimenticare quanto è stato fatto nelle precedenti apparizioni di questi Mondiali.
Spostandoci nella gara femminile dalla piattaforma, la nostra Noemi Batki ha regalato grandi emozioni. A 31 anni il quinto posto nelle semifinali, con un crescendo rossiniano, e la carta olimpica conquistata sono tanta roba. Alle 13.45 italiane ci godremo lo show. La speranza è che l’azzurra sappia far tesoro del penultimo atto per provare a replicare quanto fatto, specie dalla terza rotazione in avanti: i quasi 70 punti nel tuffo con avvitamento e partenza dalla verticale e lo splendido doppio e mezzo rovesciato hanno rappresentato le gemme della prova della triestina nata a Budapest. Per le medaglie la partita sembra ristretta alla coppia cinese Chen/Lu e a quella canadese McKay/Benfeito (bronzo a Rio 2016). Il programma di Noemi non ha i coefficienti dalla sua per poter aspirare a qualcosa di più di un buon piazzamento anche se nei tuffi non si può mai dire. Vero è che il contesto è di alta qualità, considerando la presenza della britannica Toulson (oro europeo due anni fa), dell’olandese Van Duijn (campionessa continentale in carica) e della malese Pamg (bronzo a Londra 2012 ma apparsa non in grande condizione).
Brütal Legend is free in honor of Ozzy Osbourne, but only for 666 minutes
Краткая биографическая справка о центральных персонажах Mafia: The Old Country
The dairy industry would like Gen Z to drink more milk, so they made a Fortnite diner tycoon game
'I destroyed months of your work in seconds' says AI coding tool after deleting a devs entire database during a code freeze: 'I panicked instead of thinking'
«Деловые Линии» сократили сроки авиаперевозок по более чем 4400 направлений по России
По итогам первого полугодия 2025 года предприятия «ЛокоТех-Сервис» отремонтировали более 1 тыс. секций локомотивов сверх плана и повысили качество сервисного обслуживания
Технологии будущего: MGIMO Ventures объявляет старт четвертого сезона акселерационной программы
«Каникулы с Росгвардией» проходят в регионах Центральной России