CIGU16 2019: Lombardia scacchistica nuovamente sul tetto d’ITALIA!
|
Dopo i successi dell’edizione 2018 a Scalea una ulteriore conferma ed un successo ancora più ampio per i nostri ragazzi! In questa edizione 2019. che si è svolta nelle prestigiose sale del Palazzo dei Congressi di Salsomaggiore Terme (PR), registriamo il record assoluto di partecipazione con quasi 940 giovani giocatori di cui ben 179 dalla sola Lombardia! Alla fine di tante battaglie un risultato prestigioso, 5 Titoli Nazionali!
U10F - Bianca Pavesi dopo i titoli nell’U8F delle scorse edizioni, si riconferma Campionessa Italiana! U12F - Giulia Sala anche lei conferma il titolo conquistato a Scalea! ... e Sara Annamaria Serban ottiene un ottimo 3^ posto dopo il passaggio di categoria. U14A - Leo Titze ottiene il titolo a scapito di Neven Hercegovac arrivato 5^ dopo uno scontro tutto lombardo in 1^ scacchiera all’ultimo turno. U14F - Elisa Cassi che ritorna al titolo Italiano! U16A - Gabriele Lumachi partito con i favori del pronostico si è trovato ad affrontare mai facili avversari ma alla fine conquista il titolo più prestigioso della manifestazione!
Solo la sfortuna ha impedito che questo risultato fosse ancora più notevole con Brando Pavesi che si vede scivolare via dalle mani un meritatissimo titolo nell’U12A all’ultimo turno. E con un battagliero Gabriele Valerio Rossi che nell’U10A invece cade al penultimo turno dopo un torneo tutto giocato nelle prime posizioni! Da registrare l’ affermazione della Lombardia come prima regione sia come partecipanti, 179, che come risultati con 219 punti davanti alla Sicilia ferma a 172! Tra le province netta affermazione di Milano con 119 punti davanti a Palermo e Roma Tra le Associazioni ottimo piazzamento per A.D. ACCADEMIA SCACCHI MILANO che si ferma al 4° posto a solo 4 punti dalla vetta, al 6° posto A.S.D. CIRCOLO SCACCHISTICO EXCELSIOR di Bergamo, all’8° posto S. D. SCACCHISTICA MILANESE e al 10° posto ASD SCUOLA DI SCACCHI TORRE & CAVALLO di Sarezzo (BS)
Grazie a tutti, grazie ai giovani atleti, grazie alle famiglie che li appoggiano e grazie a tutti quelli che lavorano perché tutto questo diventi possibile. |