HBO e Game of Thrones sono in testa nel medagliere delle nomination degli Emmy 2019. Dopo essere stata la serie tv con più premi vinti (47) nella storia degli Oscar della tv, Il Trono di Spade ha battuto un nuovo record, quello per il maggior numero di candidature in un solo anno: ha infatti appena guadagnato 32 nomination per gli Emmy 2019.
È HBO la rete con il più alto numero di candidature nelle varie categorie di premi. Con 137 nomination, che naturalmente conteggiano anche le 32 dedicate a Il Trono di Spade, HBO è infatti in testa, seguito da Netflix che concorre con 117 nomination totali.
Nonostante le critiche che l’ottava e ultima stagione de Il Trono di Spade ha suscitato, è proprio questa serie a dominare il podio delle nomination, grazie anche alle categorie attoriali.
A seguire, con il più alto numero di candidature dopo GOT, c’è la serie comica The Marvelous Mrs Maisel di Amazon Studio (20 nomination complessive) e la miniserie Chernobyl, ancora di casa HBO, con 19.
Nella diretta avvenuta nel pomeriggio (ora italiana) di martedì 16 luglio, la star di The Good Place D’Arcy Carden e l’attore e comico Ken Jeong (Una notte da leoni) hanno annunciato le nomination della 71° edizione dei Primetime Emmy Awards, la cui cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo 22 settembre.
TUTTE LE NOMINATION DEGLI EMMY AWARDS 2019
Miglior serie tv drammatica:
Better Call Saul (AMC);
Bodyguard (Netflix);
Game of Thrones (HBO);
Killing Eve (BBC America);
Ozark (Netflix);
Pose (FX);
Succession (HBO);
This Is Us (NBC)
Miglior serie tv comedy:
Barry (HBO);
Fleabag (Amazon);
The Good Place (NBC);
The Marvelous Mrs. Maisel (Amazon);
Russian Doll (Netflix);
Schitt’s Creek (Pop);
Veep (HBO)
Miglior miniserie:
Chernobyl (HBO);
Escape at Dannemora (Showtime);
Fosse Verdon (FX);
Sharp Objects (HBO);
When They See Us (Netflix)
Miglior film per la tv:
Bandersnatch (Netflix);
Brexit (HBO);
Deadwood: The Movie (HBO);
King Lear (Amazon);
My Dinner with Herve (HBO)
Miglior attore protagonista serie drammatica:
Jason Bateman – Ozark;
Sterling K. Brown –This is Us;
Kit Harrington –Game of Thrones;
Bob Odenkirk – Better Call Saul;
Billy Porter – Pose;
Milo Ventimiglia –This Is Us
Miglior attrice protagonista serie drammatica:
Emilia Clarke – Game of Thrones;
Jodie Comer – Killing Eve;
Viola Davis –How to Get Away With Murder;
Laura Linney –Ozark;
Mandy Moore –This Is Us;
Sandra Oh –Killing Eve;
Robin Wright – House of Cards
Miglior attore protagonista serie comedy:
Anthony Anderson – Black-ish;
Don Cheadle–Black Monday;
Ted Danson–The Good Place;
Michael Douglas–The Kominksy Method;
Bill Hader – Barry;
Eugene Levy –Schitt’s Creek
Miglior attrice protagonista serie comedy:
Christina Applegate –Dead to Me;
Rachel Brosnahan –The Marvelous Mrs. Maisel;
Julia-Louis Dreyfus – Veep;
Natasha Lyonne –Russian Doll;
Catherine O’Hara –Schitt’s Creek;
Phoebe Waller-Bridge–Fleabag
Miglior attore protagonista miniserie o serie tv:
Mahershala Ali –True Detective;
Benicio del Toro –Escape at Dannemora;
Hugh Grant –A Very English Scandal;
Jared Harris –Chernobyl;
Jharrel Jerome –When They See Us;
Sam Rockwell–Fosse/Verdon
Miglior attrice protagonista miniserie o film tv:
Amy Adams –Sharp Objects;
Patricia Arquette –Escape at Dannemora;
Aunjanue Ellis –When They See Us;
Joey King –The Act;
Niecy Nash –When They See Us;
Michelle Williams –Fosse/Verdon
Miglior Attore non protagonista in una serie drammatica:
Alfie Allen – Game of Thrones;
Nikolaj Coster- Waldau in Game of Thrones;
Peter Dinklage – Game of Thrones;
Joanthan Banks – Better Call Saul;
Giancarlo Esposito –Better Call Saul;
Michael Kelly– House of Cards;
Chris Sullivan – This is Us
Miglior Attrice non protagonista in una serie drammatica:
Guendoline Christie – Game of Thrones;
Lena Headey i– Game of Thrones;
Maise Williams – Game of Thrones;
Fiona Shaw – Killing Eve;
Julia Garner – Ozark;
Sophie Turner – Game of Thrones;
Miglior Attrice Guest Star in una serie drammatica:
Laverne Cox – Orange is the New Black;
Cherry Jones in The Handmaid's Tale;
Jessica Lange in American Horror Story: Apocalypse;
Cicely Tyson in How To Get Away With Murder;
Phylicia Tyson in This is Us;
Carice van Houten in Game of Thrones
Miglior Attore Guest Star in un drama:
Michael Angarana in This is Us;
Ron Cephas Jones in This is Us;
Kumail Nanjani in The Twilight Zone;
Bradley Whitford in The Handmaid's Tale;
Michael McKean in Better Call Saul;
Glynn Turman in How To Get Away With Murder
Miglior Attrice non protagonista in una comedy:
Alex Borstein in The Marvelous Mrs. Maisel;
Anna Chlumsky in Veep;
Sian Clifford in Fleabag;
Olivia Colman in Fleabag;
Sarah Goldberg in Barry;
Marin Hinkle in The Marvelous Mrs Maisel;
Kate McKinnon in Saturday Night Live;
Bitty Gilpin in GLOW
Miglior Attore non protagonista in una comedy:
Alan Arkin in The Kominsky Method;
Anthony Carrigan in Barry;
Tony Hale in Veep;
Stephen Root in Barry;
Henry Winkler in Barry;
Tony Shalhoub in The Marvelous Mrs. Maisel
Miglior Attrice Guest Star in una comedy:
Jane Lynch in The Marvelous Mrs. Maisel;
Sandra Oh in Saturday Night Live;
Maya Rudolph in The Good Place;
Fiona Shaw in Fleabag;
Kristin Scott Thomas in Fleabat;
Emma Thompson in Saturday Night Live
Miglior Attore Guest Star in una comedy:
Matt Damon in Saturday Night Live;
Robert De Niro in Saturday Night Live;
Peter MacNicol in Veep;
John Mulaney in Saturday Night Live;
Adam Sandlet in Saturday Night Live;
Rufus Sewell in The Marvelous Mrs Maisel
Miglior Attrice non protagonista in una miniserie o film tv:
Patricia Arquette in The Act;
Vera Farmiga in When they See Us;
Margaret Qualley in Fosse/Verdon;
Emily Watson in Chernobyl;
Patricia Clarkson in Sharp Objects;
Marsha Stephanie Blake in When They See Us
Miglior Attore non protagonista in una miniserie o film tv:
Asante Blackk in When they See Us;
Paul Dano in Escape at Dannemora;
John Leguizamo in When they See Us;
Stellan Skarsgard in Chernobyl;
Michael K. Williams in When They See Us;
Ben Whishaw in A Very English Scandal;