PADOVA. «Sono molto addolorato e scosso nel profondo... Era un ragazzo tanto giovane. Posso capire il dolore dei suoi genitori perché sono padre anche io... Ho tre figli». Ecco le parole pronunciate dal 47enne piccolo imprenditore nel settore edile di origine romena, suo malgrado protagonista dell’incidente che la sera del 30 giugno, intorno alle 19.30, è stato pagato con la vita dallo studente 17enne Piergianni Cesarato, detto Pigi, residente con la famiglia in una palazzina in via San Prosdocimo in centro storico. Parole di dolore che l’uomo fa sapere tramite il proprio difensore, l’avvocato Massimo Malipiero.
L’inchiesta
Ora il 47enne è indagato per omicidio stradale: era alla guida del furgone che percorreva via Chiesanuova proveniente da fuori città e stava per svoltare in via Cesalpina. All’improvviso lo scontro con la moto Yamaha 125 che correva lungo il rettilineo nell’opposta corsia di marcia. Piergianni era diretto a Sarmeola dove il padre ha un’azienda. «Non l’ho proprio visto» ha ammesso l’imprenditore che sta vivendo momenti molto difficili. E, probabilmente, nemmeno il ragazzo – che aveva appena concluso la terza liceo Scientifico all’Istituto don Bosco, figlio dell’imprenditore e Nicola Cesarato – aveva visto il veicolo in manovra. Nessun segno di frenata sull’asfalto: la moto si è schiantata sulla parte laterale destra del furgone, tra la portiera anteriore e quella posteriore, letteralmente accartocciata verso l’interno mentre i vetri sono andati in frantumi. Negativo il test alcolemico del guidatore del furgone che si è messo a disposizione della polizia stradale per sottoporsi all’esame.
01CAAPE6X10052BS_G_1625509452003_COLORE
La consulenza
Ora l’appuntamento davanti al pm Andrea Girlando, titolare dell’inchiesta, è per il prossimo 12 luglio: quel giorno il magistrato affiderà un incarico a un esperto per una consulenza cinematica. In pratica la ricostruzione degli ultimi istanti di quella drammatica corsa dei due mezzi fino allo scontro mortale. Obiettivo: capire come è andata davvero – sembra che ci sia una mancata precedenza o una manovra troppo anticipata – e individuare le responsabilità o eventuali corresponsabilità. Purtroppo il papà di Piergianni era stato raggiunto dalla notizia poco dopo l’accaduto e si era precipitato a Chiesanuova: al suo arrivo, un grido straziante e la corsa verso il corpo del figlio a terra coperto da un lenzuolo. Tanti gli incidenti che si verificano lungo via Chiesanuova, spesso frutto di limiti di velocità non rispettati da nessuno.
Nel frattempo il pm Girlando ha dato il nullaosta per la celebrazione del funerale di Piergianni, fissato per sabato alle 10.30 in Duomo. E i genitori, pur straziati, hanno dato prova di grande generosità donando occhi e cuore del loro ragazzo per aiutare qualcuno meno fortunato.
Destiny 2 Phoneutria Fera god roll guide: Best perks, barrels, and magazines
В демоверсию Silver Palace можно будет поиграть 3 августа в Китае
The origin of 'AI Appreciation Day' isn't what you think: It was started by an Elon Musk admirer who camped outside of SpaceX Starbase for a year hoping to talk to the billionaire about AI regulation
As the Nintendo eShop fails to protect from 'eslop', indie devs reflect on how it affects their work and why Steam is just better: 'Their algorithm will more or less naturally bury AI slop'
Органами прокуратуры в сфере надзора за исполнением законодательства при реализации национальных проектов в первом полугодии 2025 года выявлено более тысячи нарушений
Прокуратура подсчитала риски нацпроектов в Архангельской области
Собянин: Первый участок Рублево-Архангельской линии метро полностью пройден
Владимир Ефимов: На станции «Рублево-Архангельское» стартовали монолитные работы