SANTA MARIA A MONTE. «Il nostro comune ha subito una situazione di violenza e come quando questo avviene ad una persona, in un primo momento è necessario pensare a salvare la vita e poi in un secondo momento occorre curare le conseguenze profonde, che lascia». È stanca la sindaca Ilaria Parrella, che ha seguito con attenzione e preoccupazione l’arrivo e la permanenza di quasi seimila persone per un rave nella frazione di Tavolaia. Tra le sue priorità ci sono la bonifica dell’area e i rischi epidemiologici.
Nel tavolo ad hoc messo in piedi dalla prefettura, con la presenza del Comune e dei rappresentanti delle forze dell’ordine, Parrella ha chiesto e ottenuto di aggiungere un esponente dell’Usl Tosscana Nord Ovest. Questo per studiare delle strategie nel caso si potesse verificare l’insorgere di una problematica legata a un contagio a causa del virus. Una delle eventualità più temute tra le possibili conseguenze del raduno di migliaia di persone da tutta Italia ed Europa e dall’assenza di mascherine durante la tre giorni.
Il tracciamento non sarà una passeggiata. Moltissime persone vengono dall’estero o sono arrivate senza lasciare traccia di sé. I check-point approntati dalle forze dell’ordine hanno fatto un imponente lavoro per identificare i partecipanti, ma il bilancio finale segna una differenza tra persone presenti e persone identificate. In caso di contagio, o contagi, è chiaro che per evitare che il rave si trasformi in un enorme focolaio bisognerà fare uno sforzo eccezionale per tracciare i partecipanti.
Parrella però ha la priorità, ovvia, di garantire la salute dei suoi concittadini. «Il dipartimento di igiene prevenzione in collaborazione con il Comune ha disposto l’effettuazione di tamponi molecolari alla popolazione residente in Tavolaia, i quali già dalla giornata di domani potranno recarsi all’Osservatorio di Tavolaia ad effettuare il test. L’effettuazione dei tamponi proseguirà poi, nella giornata di venerdì, per le persone che hanno avuto contatti con i partecipanti al rave-party. Inoltre per tutti i cittadini che sono venuti a contatto con i partecipanti, è attivo un numero comunale 0587/261633 e/o indirizzo di posta elettronica sociale@comune.santamariaamonte.pi.it, da poter contattare per prenotare il tampone. La campagna di tamponi avviata dall’Usl ha uno scopo preventivo e precauzionale al fine di monitorare l’andamento epidemiologico a seguito della manifestazione avvenuta sul territorio».
La sindaca però torna a chiedere misure più dure. «È impensabile che un Comune possa gestire una situazione di emergenza grave e imprevedibile come quella che ha avuto inizio sabato sera in Tavolaia. Pertanto condanno queste manifestazioni illegali e abusive, e ritengo che il governo debba mettere a disposizione delle forze dell’ordine risorse umane e finanziarie al fine di intercettare l’organizzazione di questi tipi di eventi e che anche lo Stato sia al passo con i tempi, considerando questi eventi di protezione civile e non solo di ordine pubblico». —
Чемпионат по военно-спортивному многоборью среди росгвардейцев завершился в Грозном
Сотрудница подразделения столичного главка Росгвардии завоевала «золото» на чемпионате войск по легкоатлетическому кроссу
В День парашютиста героем рубрики «Знай наших» стал сотрудник вневедомственной охраны столичного главка Росгвардии младший лейтенант полиции Александр С.
Легкоатлеты из Мордовии показали лучшие результаты мирового сезона на международных соревнованиях в Москве