MONTECATINI. Chiusura di tutti i locali anticipata alle tre, musica smorzata e non udibile dall’esterno dalla mezzanotte in poi, divieto di asporto di bevande nelle bottiglie in vetro dalle ore 23 alle 6 del mattino. E in occasione della partita Italia-Spagna di stasera e nell’eventualità di una possibile e auspicata finale degli Europei con gli azzurri il divieto sarà anticipato alle ore 20.
E ancora più telecamere concentrate nelle zone calde della città, dal centro, a viale Verdi, a viale 4 novembre. E un aumento del servizio di security da parte dei locali con maggiore attenzione al comportamento dei clienti. Sono queste le risposte dell’amministrazione comunale decise a tamburo battente dopo le due risse consecuvive che hanno movimentato le notti di venerdì e sabato nel viale IV Novembre.
Come aveva anticipato a caldo, il sindaco Luca Baroncini non è rimasto ad aspettare le prossime risse, ma ha convocato ieri d’urgenza una riunione con tutti i proprietari e gestori dei locali della vita notturna di Montecatini. «Li voglio subito ringraziare per la disponibilità e la collaborazione che hanno dimostrato - spiega il primo cittadino - Volevo dare un segnale forte e questo è soltanto il primo passo di un percorso di ordine. Fra un mese ci ritroveremo, farò il punto della situazione e in base ai risultati deciderò se inasprire i provvedimenti o meno».
Troppi gli episodi che hanno coinvolto soprattutto viale 4 Novembre. Puntualmente riprese dai cellulari di altri avventori e ampiamente documentate sui social. «Abbiamo accertato - continua Baroncini - che questi episodi violenti si sono verificati soprattutto dopo le tre e mezzo del mattino. Molti locali chiudevano alle cinque, adesso non sarà possibile neppure servire l’ultima bevuta alle tre meno cinque, perché alle tre in punto non ci dovrà essere più nessun avventore, altrimenti scatterà la sanzione. Lo abbiamo deciso soprattutto per facilitare i controlli da parte delle forze dell’ordine. Anche il prefetto ci ha promesso una maggiore presenza sul territorio. Abbiamo il dovere di tutelare anche il turismo in arrivo». Inasprite nell’ordinanza che sarà firmata oggi anche le sanzioni. «Chi farà musica all’esterno dopo la mezzanotte - dice Baroncini - non pagherà più solo 100 euro, ma 500. Sarà possibile avere solo musica di sottofondo. Ma peggiore sarà la sanzione accessoria. Per i recidivi si potrà arrivare alla revoca del suolo pubblico, in poche parole stop alla possibilità di tenere i tavolini all’esterno».
Migliaia di giovani provenienti da tutta la Toscana nelle ore serali affollano i locali alla moda di Montecatini. Bar nuovi e fashion attirano una clientela sempre più numerosa. «E’ proprio per tutelare i tanti clienti per bene- conclude Baroncini - che vogliamo colpire chi invece con ogni scusa possibile scatena risse e situazioni spiacevoli. I gestori stessi rinforzeranno la sicurezza. Anche questo aspetto è molto importante. E le nostre pattuglie dei vigili urbani saranno in servizio fino all’una di notte». Baroncini stava monitorando da giorni la situazione. «La situazione è diventata insopportabile a causa dell’inciviltà di pochi. Sta succedendo una rissa al giorno, con vetri spaccati - aveva raccontato il sindaco - Mi sono recato nel cuore della notte con il consigliere Tacconi e ci siamo confrontati con le forze dell’ordine. Invito i ragazzi per bene, che sono la maggioranza a denunciare quello che vedono». --
Microsoft warns of 'active attacks' on its government and business server tech, with one cybersecurity expert claiming that they should 'assume that you have been compromised'
'I destroyed months of your work in seconds' says AI coding tool after deleting a devs entire database during a code freeze: 'I panicked instead of thinking'
Brütal Legend is free in honor of Ozzy Osbourne, but only for 666 minutes