Cheesecake di stagione: biscotto gianduja e basilico
Oggi prepariamo una cheesecake estiva con il melone sia nella crema, sia in salsa per accompagnarla. Il biscotto sarà al gianduja. E sul finale un tocco vegetale di basilico. Ingredienti per 4 persone per il biscotto: 280 g di farina 00, 100 g di cacao amaro, 140 g di burro pomata, 140 g di zucchero, 5g di sale fino, nocciole tostate in granella qb. Per il composto: 500 g di formaggio fresco spalmabile, 100 g di zucchero a velo, 200 g di latte intero, 150 g di panna fresca, 4 fogli di colla di pesce, 1 bacca di vaniglia, 200 g crema al melone. Per la salsa al melone: mezzo melone mantovano, succo di 1 limone.
Nelle Marche l'incidenza settimanale è quasi triplicata rispetto a quella della settimana precedente. Anche in Veneto sta aumentando abbastanza. Cresce, ma in misura minore, in Sicilia, Abruzzo, Campania, Toscana, Lombardia, Bolzano, Trento, Liguria e Sardegna. pic.twitter.com/8y0TxKwb2h
— Lorenzo Ruffino (@Ruffino_Lorenzo) July 6, 2021
Procedimento. Prepariamo il biscotto: in una bacinella mettiamo tutti gli ingredienti e impastiamo fino ad ottenere un impasto grezzo e sgranato. Foderate una teglia con carta forno e infornate a 160° per 15/20 min. Lasciate raffreddare. La crema di melone: frulliamo la polpa di metà melone con un mixer a immersione aggiungendo il succo di un limone, e poi mettiamo in frigorifero per 2 ore. Il composto della cheescake: scaldiamo il latte con la bacca di vaniglia, mettiamo la colla di pesce ad ammorbidirsi in acqua fredda, strizziamo e la facciamo sciogliere nel latte caldo. Lasciamo intiepidire. Inseriamo la panna nella planetaria e la facciamo montare, aggiungiamo formaggio spalmabile, zucchero a velo e aggiungiamo il latte intiepidito a filo, e in ultimo la crema di melone fino ad ottenere un composto liscio fluido e omogeneo. Dividiamo il composto in tasche da pasticcere (sac à poche ) e lo mettiamo in frigorifero per 8 ore. Per la salsa di basilico: laviamo e sbollentiamo il basilico per pochi secondi in acqua bollente con pochissimo sale grosso, scoliamo e frulliamo con olio evo e un po' di acqua calda di cottura, poi mettiamo la salsa in frigorifero.
Componiamo la cheesecake in una fondina: alla base mettiamo un po' di composto al melone, sopra uno strato di biscotto gianduja, la salsa al melone, la salsa basilico, e ancora un po' di biscotto. La video ricetta di oggi è sui canali social della Provincia Pavese.