Allarme over 60 non vaccinati: a Mantova sono oltre 16mila
MANTOVA. Chiamate dirette a casa e ripetuti appelli pubblici da parte delle autorità sanitarie e dei sindaci per intercettare e convincere la popolazione più anziana che non ha ancora aderito alla campagna anti Covid-19.
Ma tutto questo non è bastato, perché i mantovani over 60 che ancora non hanno ricevuto nemmeno la prima dose del vaccino sono 16.828 (un migliaio dei quali con appuntamento già prenotato). In tutta la Lombardia gli ultra 60enni non ancora vaccinati sono 286mila, mentre in Italia sono due milioni e mezzo. Numeri ancora troppo elevati per la categoria più a rischio di complicanze in corso di infezione da Sars-Cov-2.
E così Ats Val Padana, Asst di Mantova e unità di crisi di Regione Lombardia hanno deciso di intraprendere nuove azioni per ampliare la copertura vaccinale degli ultra 60enni.
Da oggi al 30 luglio si attiveranno in tutti gli hub della provincia di Mantova linee dedicate alle vaccinazioni senza prenotazione per gli over 60. I vaccini somministrati saranno Astrazeneca e Johnson & Johnson, quest’ultimo con unica somministrazione.
I cittadini interessati potranno raggiungere, muniti di tessera sanitaria e carta d’identità, i seguenti centri vaccinali della provincia: Castel Goffredo, palazzetto dello Sport (via Svezia 10) tutti i giorni della settimana, dalle 14 alle 19.30; Gonzaga, Fiera Millenaria (viale Fiera Millenaria, 13), tutti i giorni della settimana, dalle 14 alle 19.30; Mantova, Grana Padano Arena (via Melchiorre Gioia, 3), ) tutti i giorni della settimana, dalle 14 alle 19.30; Ostiglia, centro commerciale La Ciminiera (piazza Mondadori Milano, 19), tutti i giorni della settimana, dalle 14 alle 19.30; Viadana, MuVi (cia Manzoni, 4), solo nei giorni 8, 10, 12, 15, 19, 22, 26 e 29 luglio, dalle 8,30 alle 12; Castiglione delle Stiviere, palestra Caglio (via Lonato, 1), dal lunedì al sabato dalle 8 alle 19.30. Asst ricorda che le giornate indicate sono aperte ai cittadini che non si sono ancora prenotati sul portale di Poste Italiane, non sono positivi al Covid-19 o guariti da almeno 3 mesi.
Inoltre a Monzambano venerdì 9 luglio dalle 10 alle 16 alla scuola primaria di via Generale Vittorio Darra 100, sarà allestito un centro vaccinale straordinario, supportato da un’unità mobile del 118 con la presenza di personale medico, infermieristico e amministrativo.
L’offerta vaccinale è dedicata ai residenti di Monzambano, Volta Mantovana, Cavriana e Ponti sul Mincio di età uguale o maggiore di 60 anni, non ancora prenotati sul portale di Poste Italiane, non attualmente positivi al Covid-19 o che sono guariti da almeno 3 mesi, che potranno presentarsi direttamente al centro vaccinale muniti di tessera sanitaria e di documento d’identità, per ricevere il vaccino Johnson & Johnson, che prevede un’unica somministrazione.
I quattro paesi sono stati scelti dopo che l’unità di crisi regionale ha fornito ad Ats l’elenco dei Comuni con percentuali di copertura inferiori alla media regionale: qui infatti la copertura vaccinale media è pari al 79% rispetto all’86% della media regionale, con un target potenziale complessivo di cittadini over 60 non ancora vaccinati pari a circa 1.200 unità.