Il regista Fei fa tappa al Mignon di Mantova: proiezione speciale sul bullismo
MANTOVA. L’estate sotto le stelle del cinema Mignon, a Mantova in via Benzoni, si arricchisce di un evento speciale e di un nuovo ospite: sabato 10 luglio alle 21.30 l’arena accoglierà la proiezione del film “Mi chiedo quando ti mancherò”, accompagnato dal suo regista Francesco Fei.
Protagonista della storia è Amanda, diciassette anni e un passato difficile. Per affrontare il mondo ha creato un’amica immaginaria, esuberante e politicamente scorretta, che la guida nella più difficile delle sfide: crescere e impadronirsi della propria vita. Quella di Amanda, è una storia di coraggio e determinazione, avventurosa e romantica, feroce eppure buffa.
Distribuito da Istituto Luce, “Mi chiedo quando ti mancherò” racconta con tocco leggero e favolistico – ma mai retorico o stereotipato – temi di grande urgenza come il bullismo tra gli adolescenti e il bodyshaming.
Riferisce Francesco Fei nelle note di regia: «Il film è tratto dal libro di Amanda Davis “Wonder when you’ll miss me”, un romanzo di formazione che racconta le sfide dell’adolescenza tra bullismo, volontà di integrarsi e l’opposta urgenza di esprimere la propria individualità. Ciò che ho voluto mantenere nel film è proprio la disperata necessità della protagonista – tipica della sua età ed irripetibile nelle varie fasi della vita di ciascuno di noi – di farsi guidare dall’istinto e da un senso di libertà, procedendo per salti, spesso anche maldestri, alla ricerca del suo posto nel mondo».
Dopo il passaggio alla Festa del Cinema di Roma, il film ha potuto agganciare la riapertura delle sale, con un tour che sta attraversando molte città d’Italia. Mantova compresa: come di consueto, i biglietti per la data al Mignon sono disponibili anche in prevendita online sul sito del cinema www.cinemamignon.com. Per informazioni è possibile telefonare al 3348179533.
Fei si è affermato come regista realizzando numerosi clip con i più importanti musicisti italiani. Il suo primo film, “Onde”, viene segnalato dalla critica come una delle opere prime italiane più personali. I suoi lavori sono stati selezionati in numerosi festival internazionali, alla Biennale d’Architettura ed in importanti musei e gallerie italiane come la Fondazione Salvatore Ferragamo e il Pac di Milano.
Ha scritto, prodotto e diretto la docufiction con Filippo Timi “Segantini ritorno alla natura”, selezionato nel 2016 al Biografilm Festival dove ha vinto il premio del pubblico. Nel 2018 il suo documentario “La Regina di Casetta” ha vinto il premio per il miglior film italiano al Festival dei Popoli e la Genziana d’Oro al Trento Film Festival. Nel 2019 è uscito nei cinema, in più di 400 sale, il suo ultimo documentario “Dentro Caravaggio”. Fei è docente di regia all’Accademia di Belle Arti di Bergamo.