MUGGIA. Il Teatro Verdi di Muggia si tira a lucido in vista dei suoi cent’anni di vita. A testimoniare l’importante anniversario dello storico contenitore culturale rivierasco è il fregio istoriato – un cartiglio sostenuto da due puttini al centro del boccascena – che riporta l’anno 1923. Ed è proprio sul boccascena del palcoscenico, elemento di pregio in quanto esempio di stile liberty, e sulle sue colonne lapidee che è previsto un apposito intervento di restauro conservativo. Una recente delibera consiliare ha stabilito infatti di finanziare con un avanzo di amministrazione, oltre al restauro conservativo del boccascena, anche l’acquisto di mobili e arredi nonché di un proiettore cinematografico e di uno schermo di proiezione. «In vista del centenario del 2023 – conferma il vicesindaco Francesco Bussani, candidato del centrosinistra alle prossime amministrative – verranno effettuati alcuni interventi di ristrutturazione del Teatro Verdi. Il palinsesto teatrale che partirà con la prossima stagione, studiato per il rilancio di questa importante struttura culturale cittadina, sarà quindi ospitato in uno spazio rinnovato. I lavori partiranno alla fine di luglio».
Per i lavori strutturali, più nel dettaglio, è giunta l’offerta della ditta Esedra di Udine, che per una spesa complessiva di 19.971,40 euro, interverrà su tutta la parte superiore del boccascena, interessata da macchie grigie dovute a consistenti infiltrazioni dal tetto, oltre che sulle colonne in calcare compatto che presentano sul basamento fenomeni di scagliatura e di perdita di parti per la risalita dell’umidità. Colonne che, in passato, furono sottoposte a un intervento di restauro con ricostruzioni anche piuttosto estese in malta cementizia, che con il tempo però si sono deteriorate distaccandosi appunto parzialmente.
Per quel che concerne l’acquisto degli arredi è arrivata invece l’offerta della società Zinelli & Perizzi di Trieste, che, per una spesa complessiva di 23.973 euro, fornirà 25 sedie in tecnopolimero per gli orchestrali, nonché una dotazione completa per i camerini, la sala prove e la reception. Infine il proiettore e lo schermo: sono 17 mila gli euro messi a disposizione. Ma prima di procedere all’acquisto è stato assegnato un incarico di progettazione e certificazione allo studio professionale associato Artec Ingegneria di Trieste, che per 2.600 euro effettuerà la verifica della struttura portante della graticcia soprastante il palcoscenico e realizzerà il progetto per lo spostamento del telaio per le proiezioni e per l’installazione del nuovo proiettore e dello schermo.
Детёныш редкого кенгуру валлаби появился на свет в Московском зоопарке
Президент ПКР П.А. Рожков принял участие в церемониях открытия и награждения победителей первого межрегионального фестиваля среди ветеранов боевых действий «Кубок мужества»
Спорт – важный элемент адаптации вернувшихся с СВО
Бойня, Мальчики и Космос: какими названиями ЖД станций может удивить Подмосковье
Легкоатлеты из Мордовии показали лучшие результаты мирового сезона на международных соревнованиях в Москве
«Краснодар» и московское «Динамо» проведут сегодня первые матчи в Кубке России
Сотрудница подразделения столичного главка Росгвардии завоевала «золото» на чемпионате войск по легкоатлетическому кроссу
В День парашютиста героем рубрики «Знай наших» стал сотрудник вневедомственной охраны столичного главка Росгвардии младший лейтенант полиции Александр С.