Ripartenza Pordenone, Paci suona la carica: «Sono emozioni forti avverto entusiasmo»
PORDENONE. «Cosa provo? Per me sono emozioni forti: sento il massimo entusiasmo». Da vero rocker Massimo Paci trova parole ricche di energia per descrivere il primo giorno di lavoro del Pordenone al De Marchi.
Il nuovo tecnico, proveniente dal Teramo in serie C, “lancia” la stagione dei neroverdi, partita col raduno. Per i 26 giocatori sotto contratto giro di tamponi e test atletici individuali in campo. Gli allenamenti di squadra inizieranno soltanto giovedì, dopo il secondo ciclo di esami molecolari.
Da lunedì il via del raduno di Tarvisio. I ramarri si preparano così ad affrontare il loro terzo campionato di fila di serie B. L’obiettivo è, chiaramente, la salvezza.
Per una società come quella neroverde rimanere ancora in categoria sarebbe qualcosa di eccezionale.
É stato Simone Pasa il primo ad arrivare al centro sportivo di via Villanova di Sotto. Successivamente è arrivato Kevin Biondi, quindi un po’ alla volta hanno fatto capolino tutti gli altri.
Si tratta di una settimana in cui si accende il motore dopo quasi due mesi di stop. Il vero lavoro inizia tra qualche giorno, da quando si suderà – per due settimane – in Val Canale.
«In città – ha detto a proposito mister Paci, 43 anni – ci concentreremo solo sull’aspetto di preparazione fisica e, ovviamente, inizieremo a conoscerci. È un mondo del tutto nuovo per tanti. Da lunedì cureremo anche la parte tattica».
La prima uscita amichevole è in programma domenica 18 luglio a Tarvisio col Maniago/Vajont di Promozione. La seconda sempre nel centro della Val Canale domenica 25 luglio col Nova Gorica. Quindi il ritorno al De Marchi. Ma prima di pensare al campo, cosa significa questo primo giorno per Paci? «Cerco di godermi ogni momento – ha affermato il mister –. È bello e sono contento di esserci». Con lui la società vuole portare avanti un progetto biennale.
Assieme a lui lavoreranno il suo “vice” Roberto Guana (acquisto reso già noto al momento dell’ingaggio del tecnico), il preparatore atletico Salvatore Sciuto (ex Lecce), il tecnico dei portieri Gabriele Aldegani (ex Pescara), il match analyst Martino Vignali (ex Imolese) nonché il collaboratore tecnico Andrea Toffolo (confermato) e il preparatore recupero infortunati Tommaso Zentilin (confermato).
Per quanto riguarda lo staff sanitario, manca ancora l’ufficialità ma dopo sette anni non farà più parte della squadra un grande professionista come il massofisioterapista Luigi Zanusso. Al fianco quindi della “colonna” Alessandro Marzotto (massofisioterapista, 18ª stagione per lui in neroverde, il più longevo al servizio del club) ci saranno Stefano Tonin e un’altra figura che sarà comunicata a breve.
A oggi sono questi i calciatori sotto contratto coi ramarri e che da ieri sono al lavoro al De Marchi. Portieri: Giacomo Bindi (classe 1987), Samuele Perisan (’97), Gaetano Fasolino (’00), Pietro Passador (’03). Difensori: Alberto Barison (’94), Alessandro Bassoli (’90), Michele Camporese (’91), Adam Chrzanowski (’99), Nicola Falasco (’94), Matteo Perri (’98), Mirko Stefani (’84), Alessandro Vogliacco (’98). Centrocampisti: Kevin Biondi (’99), Jean Freddi Greco (’01), Luca Mangino (’97), Gianvito Misuraca (’90), Simone Pasa (’94), Matteo Rossetti (’99), Luca Tremolada (’91), Roberto Zammarini (’96). Attaccanti: Aldo Banse (’02), Karlo Butic (’98), Patrick Ciurria (’95), Simone Magnaghi (’93), Davis Mensah (’91), Federico Secli (’02).