«Siamo stati tra i primi a riportare la musica sui palchi e il pubblico in platea. È stato bellissimo rivedere le luci, gli artisti, i tecnici al lavoro… è stato un rito collettivo». Corrado Nuccini, direttore artistico di Ferrara Sotto le Stelle, guarda con soddisfazione alla 25ª edizione del festival finita prima del tempo per cause di forza maggiore. La rassegna si sarebbe dovuta tenere dal 30 giugno al 4 luglio ma è terminata con un giorno d’anticipo causa maltempo. L’ultimo concerto, infatti, è stato annullato; da capire se i live di Venerus e Laila Al Habash potranno essere recuperati o se si procederà con i rimborsi. In ogni caso, fatto salvo per quest’ultimo imprevisto che quando si organizza una manifestazione all’aperto va pur messo in conto, Ferrara Sotto le Stelle a Parco Massari è stata una scommessa vinta.
PROTAGONISTI
Iosonouncane ha presentato “Ira”, il suo nuovo disco; i Massimo Volume hanno chiuso qui il tour de “Il Nuotatore”; La Rappresentante di Lista sono tornati in città trionfanti a nove anni dalla loro partecipazione al Buskers Festival; Mecna ha condiviso col pubblico i brani di “Mentre nessuno guarda”. Oltre agli head liner, hanno suonato anche Vieri Cervelli Montel, Soviet Soviet, Post Nebbia e Generic Animal; sono stati loro a suonare prima che il sole tramontasse, in attesa delle stelle. Circa quattromila persone in quattro serate. «Avremmo potuto avere più posti ma abbiamo scelto non solo di attenerci scrupolosamente ai protocolli anti Covid ma anche di fare il massimo per la sicurezza degli spettatori. Quella – sottolinea Nuccini – veniva prima di tutto».
NUOVO FORMAT
Dopo venticinque anni per scelta e non per emergenza, come era stato nell’estate post sisma, Ferrara Sotto le Stelle si è spostato dalla piazza e dal cortile del Castello per addentrarsi in uno spazio diverso. Secondo il direttore artistico l’esperimento è riuscito ma, pure con questa consapevolezza, non si lascia andare a facili entusiasmi. «Abbiamo vissuto mesi in cui il nostro futuro era inchiodato al presente. In questa edizione ci abbiamo messo tutte le nostre energie, ora è giusto prendersi un po’ di tempo per riflettere. L’esperimento è riuscito e adesso – dice – ci impegneremo per portare avanti la storia e la tradizione del festival nel migliore dei modi». Il pubblico ha seguito i concerti stando seduto sull’erba, con i teli da spiaggia a delimitare gli spazi; una modalità nuova per Ferrara in cui musica e paesaggio si sono amalgamate alla perfezione. Doveva essere un festival green e lo è stato e, a proposito di rinascita, è stata riservata un’attenzione speciale anche a bambini e adolescenti. Sabato e domenica mattina si sono tenuti due laboratori. Il primo dedicato alla creazione del “pass del futuro” e il secondo alla musica elettronica. Un modo diverso per avvicinare anche i giovanissimi al mondo della musica dal vivo
«I laboratori sono stati estremamente emozionanti e coinvolgenti. Sono padre di tre figli e questi mesi hanno colpito duramente non solo la musica ma anche l’infanzia e l’adolescenza. Ritrovarsi a un tavolo per creare qualcosa insieme – conclude Nuccini - ha avuto un sapore diverso». —
Чемпионат по военно-спортивному многоборью среди росгвардейцев завершился в Грозном
Сотрудница подразделения столичного главка Росгвардии завоевала «золото» на чемпионате войск по легкоатлетическому кроссу
«Краснодар» и московское «Динамо» проведут сегодня первые матчи в Кубке России
В День парашютиста героем рубрики «Знай наших» стал сотрудник вневедомственной охраны столичного главка Росгвардии младший лейтенант полиции Александр С.
Мэр Кисловодска Моисеев: под завалами грунта в санатории может быть человек
"КИБЕР ПУШКИН": МНОГО НАТО НЕ НАДО ХОРОШИМ ДРУЗЬЯМ, И ВООБЩЕ: НАТО ВСЕМ ОЧЕНЬ, ОЧЕНЬ НЕ НАДО! СЕНСАЦИЯ! Россия, США, Европа могут улучшить отношения и здоровье общества!
На территории санатория в Кисловодске, где произошел обвал породы, ищут людей
Два человека пострадали при обвале скально-грунтовой породы в Кисловодске