La maggior parte delle persone è sempre più consapevole dell'importanza del prendersi cura di sé per mantenere l'equilibrio fisico, mentale, emotivo e spirituale. Ogni giorno, quindi, ritagliarsi qualche minuto per staccare la spina dallo stress, dall'angoscia, dall'ansia e dall'incertezza della vita quotidiana e riconnettersi con sé stessi è essenziale per imparare a gestire le emozioni negative ed evitare di compromettere il nostro benessere. Di conseguenza, non sorprende che il numero di persone impegnate in discipline in grado di aiutare a concentrarsi sul presente, come la meditazione, lo yoga e la respirazione consapevole, sia in costante aumento. La nuova tecnica per raggiungere questo obiettivo si chiama Bed Up! ed è stata creata dalla personal trainer ed esperta di mindfulness Paula Butragueño per gli ospiti dell'hotel Barceló Marbella.
Si tratta di una routine di esercizi a basso impatto da svolgere appena svegli e senza alzarsi dal letto, per cui anche i più pigri possono praticarla. Attraverso movimenti e allungamenti delicati di schiena, addome, braccia e gambe insieme al controllo della respirazione, le diverse articolazioni e i gruppi muscolari vengono attivati gradualmente, riducendo sia lo stress mentale, sia le tensioni fisiche. Come spiega la stessa Paula, «il metodo Bed Up! è una sana routine mente-corpo che permette di prepararsi ad affrontare la giornata con energia e un atteggiamento positivo. Il programma consente di fare esercizio fisico con la massima facilità perché si svolge a letto, un luogo in cui tutti ci sentiamo a nostro agio, e ci permette di rendere l'attività fisica e la cura della mente un'abitudine quotidiana». Bed Up! è diviso in tre moduli da 10 minuti ciascuno che possono essere eseguiti insieme o singolarmente, lavorando su respirazione, la mobilità e l'attivazione di tutto il corpo. Il video della routine può essere visto dagli ospiti dell’hotel che ha creduto in Paula sugli schermi delle camere; tutti gli altri possono guardarlo su Instagram.
Modulo 1
Il riscaldamento è una delle parti più importanti dell'esercizio fisico. Pertanto, il primo passo è quello di attivare i gruppi muscolari facendo dei leggeri stiramenti mentre sei sdraiato sul letto da accompagnare con una respirazione profonda. Questo metodo permette di lavorare sulla mobilità articolare e la flessibilità di braccia e gambe per evitare possibili lesioni muscolari.
Modulo 2
Il secondo passo consiste nel sollecitare i muscoli del core con esercizi semplici, come gli allungamenti profondi della colonna vertebrale e delle gambe. In questo modo, attiviamo i muscoli del tronco: addome, obliqui, diaframma e pavimento pelvico.
Modulo 3
Infine, arriva il momento di un'attivazione più dinamica delle gambe e dei glutei attraverso esercizi per i tricipiti, tipo squat o affondi, da eseguire a ritmo lento, ma la cui profondità aumenta man mano che i muscoli si riscaldano. Il risultato è una sensazione di energia, equilibrio e prontezza nell'affrontare qualsiasi sfida ti si presenti durante la giornata.