Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Август
2022

Turisti mordi e fuggi, passi su prenotazione. Via libera alla sperimentazione sulle Dolomiti

0

LIVINALLONGO. Le prenotazioni per il lago di Braies fanno scuola. “Questo modello sarà applicato anche ai passi Pordoi, Campolongo, Gardena e Sella, per poi essere esteso ad alti siti di iper accesso”. La conferma arriva da Elisa De Berti, vicepresidente della Regione Veneto, dopo il nulla osta ricevuto a Roma dai ministri Vincenzo Colao, Enrico Giovannini e Massimo Garavaglia, incontrati insieme a Daniel Alfreider e Roberto Failoni, assessori delle province di Bolzano e di Trento.

“Abbiamo loro sottoposto il piano di mobilità sostenibile sui Passi Dolomitici, definito ancora l’anno scorso. I ministri della Digitalizzazione, delle Infrastrutture e del Turismo, l’hanno trovato molto interessante perché innovativo. Non andiamo a chiudere di brutto i passi, ma a regolare la mobilità, attraverso un sistema di prenotazioni e di servizi integrativi, simile a quello per il lago di Braies”.

“Noi crediamo molto nella valorizzazione delle Dolomiti – ribadisce la vice del presidente Luca Zaia -. Proprio per questo puntiamo su una gestione dei flussi di traffico regolamentata con sistema digitale e modelli intelligenti di mobilità”.

Che cosa significa in concreto? Una premessa: il monitoraggio del traffico sui passi, in corso da oltre un anno, dimostra che ogni 10 automezzi che salgono o scendono, 30 sono di lavoratori pendolari da una valle all’altra o relativi ad attività commerciali, 70 di turisti. Molti di questi non sono villeggianti stanziali, ma di solo transito giornaliero, quindi con nessuna (o quasi) ricaduta economica sul territorio.

I passi non chiuderanno per chi lavora in quota, per i pendolari tra le valli, per il trasporto commerciale o di servizio, neppure per i turisti che villeggiano sui passi stessi o che hanno prenotato la ristorazione – rassicura De Berti -. Per tutti gli altri vi sarà l’opportunità di prenotare i parcheggi eventualmente disponibili in quota, fino all’esaurimento. Oppure, aspettando in valle, prenoteranno la salita in navetta e, là dove sono presenti, con gli impianti di risalita”.

A questo riguardo è già allo studio una grande piattaforma della sostenibilità che indicherà, oggi per i passi Dolomitici, domani per tutte le altre aree di maggiore interesse turistico – le Tre Cime di Lavaredo, in primis – tutti i servizi disponibili, con possibilità di prenotare i parcheggi, i pullman, le navette, le funivie, le cabinovie, nonché alberghi, rifugi, ristoranti. Le Dolomiti digitalizzate, in sostanza.

“Ricordo ancora – insiste De Berti – che gli obiettivi primari del progetto sono il rispetto dell'ambiente, il miglioramento della qualità di vita della popolazione residente e dell‘esperienza dei turisti. Partiamo da una base condivisa e sposata anche dai vertici ministeriali. Siamo sulla strada giusta”.

E i vertici ministeriali hanno assicurato che a sostegno di questo piano sono disponibili ad attingere i fondi necessari dal Pnrr. “L'introduzione di una zona a basse emissioni ha lo scopo di orientare in modo ottimale i flussi di traffico sui Passi dolomitici e la gestione della mobilità deve essere migliorata in modo significativo con ulteriori misure come un sistema di guida ai parcheggi, l'ulteriore espansione del trasporto pubblico e la mobilità ciclabile” conferma a sua volta l’assessore Alfreider, che abita a Corvara, e che è anche vicepresidente della provincia di Bolzano.

“Gli innovativi sistemi di prenotazione e di accesso digitale introdotti dal Piano Braies sono un modello pionieristico e possono essere utilizzati per altre aree sensibili in Italia e forse anche per le zone a traffico limitato (Ztl) nelle città” è arrivato a dichiarare il Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Colao appunto. Vuoi vedere che il Governo è più decisionista oggi, in condizioni di proroga amministrativa, che prima, con i pieni poteri politici? Ecco, infatti, che, rassicurante, la vicepresidente De Berti così garantisce: “I ministri hanno annunciato che presto sarà indetta una gara d'appalto per il finanziamento di tali sistemi”.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
WTA

WTA официально приняла решение по Рыбакиной






РусГидро нарастило установленную мощность Саратовской ГЭС до 1469 МВт

Виктория Лопырева поделилась редкими кадрами с 65-летней матерью

Глава Росавиации: в 2025-м перелеты внутри РФ совершат более 83 млн человек

Глава аэропорта Казани: Премия «Воздушные ворота России» – это высочайшая награда