Padova, il tram si sdoppia. All’Arcella i bus sostitutivi
PADOVA. Circolazione del tram: da oggi, 1 agosto, si cambia ancora. Sino al 13 agosto, per consentire i lavori in corso sul lato est del cavalcavia Borgomagno il tram ritornerà a correre solo sul percorso che va dalla stazione al capolinea sud, mentre il tratto che va dalla stazione a Pontevigodarzere continuerà ad essere servito solo dai bus sostitutivi, che, come già nella settimana passata, saranno tutti autosnodati, con la capacità di trasportare sino a 160 persone, tra posti a sedere e posti in piedi.
Le frequenze, nei giorni feriali, resteranno le stesse di prima. In pratica ogni 7-8 minuti, mentre nei giorni festivi ogni venti minuti di giorno ed ogni mezz’ora alla sera sino ad oltre mezzanotte dal capolinea nord verso il centro e la Guizza.
Tutto questo per consentire i lavori, che dovrebbero terminare a ferragosto, ancora in corso in particolare sul cavalcaferrovia, dove si stanno sostituendo pezzi interi di rotaia e si sta iniettando la nuova resina dentro la canaletta della corsia guidata. Per tutta questa settimana la viabilità sullo storico ponte, realizzato nel 1903, resterà come quella della settimana passata, con il solo restringimento della carreggiata.
Dal giorno 8 al 15 agosto, invece, il cavalcaferrovia sarà chiuso totalmente al traffico. Di conseguenza le auto ed i bus, compresi quelli sostitutivi del tram, saranno deviati per via Sarpi e fatti salire sul cavalcavia Dalmazia per poi raggiungere via Tiziano Aspetti dopo aver attraversato via Enrico Toti. In pratica il bus sostitutivo per raggiungere Pontevigodarzere impiegherà, senza traffico, 5 minuti in più. Nel comunicato, pubblicato sul sito di BusItalia Veneto, è anche annunciato che domenica 14, lunedì 15 e domeniche 21 e 28 agosto il servizio sarà ridotto.
Da sottolineare che, nella prima settimana dei lavori, i disagi dei passeggeri non sono risultati pesanti perché in città, anche a causa del caldo torrido, sono tantissime le persone in ferie. Il traffico dunque è più diluito: è questo il motivo per cui sia il Comune che BusItalia Veneto effettuano la manutenzione nel periodo agostano.