Добавить новость
ru24.net
World News in Italian
Август
2022

Udine, Fontanini accusa la Sinistra: ci nega l’autonomia nella sanità

0

«La sinistra ci impedisce di gestire autonomamente la sanità».

Il sindaco Pietro Fontanini si schiera a fianco della Regione e critica l’impugnazione, da parte del Governo, della legge Omnibus che, tra le altre cose, autorizzava l’utilizzo in corsia dei medici specializzandi fin dal primo anno.

Una mossa studiata per far fronte alla mancanza di medici e infermieri, denunciata anche dai sindacati che sabato scorso hanno manifestato fuori dalla sede dell’azienda sanitaria sollecitando assunzioni e incentivi per trattenere il personale rimasto evitando la fuga verso il privato.

Ma la lettera della Presidenza del Consiglio dei ministri parla chiaro: «Si rilevano profili di illegittimità». Tutto da rifare quindi anche se la Regione ha annunciato il ricorso alla Corte Costituzionale.

«Sono ormai 26 anni, e cioè dal 1996 - ricorda Fontanini -, che la nostra Regione deve sostenere in modo autonomo le spese sanitarie per i suoi cittadini.

Una scelta che ci ha portato ogni anno a impegnare a favore della sanità più della metà del bilancio regionale.

A fronte di questo nostro gravoso impegno, ci saremmo aspettati dallo Stato una vera autonomia nella gestione del servizio sanitario.

Che significa organizzare i servizi e soprattutto il personale in forma autonoma, senza dover aspettare da Roma le soluzioni per risolvere la drammatica carenza di medici e infermieri nei nostri ospedali».

Ecco perché il primo cittadino condivide la decisione annunciata dal vicegovernatore Riccardo Riccardi: «Ha fatto bene la Giunta Regionale a ricorrere alla Corte Costituzionale contro la decisione del Governo di Roma di bocciare le norme regionali che permettevano di utilizzare i medici specializzandi già dal primo anno di corso nelle corsie degli ospedali e di aumentare le retribuzioni a infermieri e medici - sostiene Fontanini -. Qual è la ratio del ministro Speranza nel dichiarare illegittime le nostre leggi? È una scelta illogica.

Visto che la sanità ce la paghiamo noi - evidenzia -, dobbiamo anche avere il diritto-dovere di prendere quelle decisioni che ci permettano di organizzare meglio il personale sanitario, venendo anche incontro alle loro richieste, per migliorare il servizio della sanità pubblica».

In precedenza, lo stesso Fontanini aveva evidenziato come la mancanza di medici e infermieri oggi sia la conseguenza della mancata programmazione e previsione del personale sanitario di ieri.

«Per anni la politica – aveva evidenziato Fontanini puntando sempre il dito contro la sinistra e in particolare con l’ex governatrice Debora Serracchiani – si è soltanto preoccupata di contenere il numero di accessi alle facoltà sanitarie, senza alcuna seria pianificazione. Io, sia come parlamentare sia come presidente della Provincia, ho sempre denunciato la miopia di queste scelte.

Ho evidenziato più volte numeri del tutto insufficienti per le facoltà sanitarie dell’Università di Udine».

Una critica rivolta anche agli ex rettori che avevano replicato ricordando che la pianificazione viene decisa a livello nazionale. Per Fontanini però si sarebbe potuto fare di più. Nonostante questo nei giorni scorsi la consigliera dem, Eleonora Meloni ha criticato Fontanini accusandolo di «non interviene sul tema della sanità.




Moscow.media
Частные объявления сегодня





Rss.plus




Спорт в России и мире

Новости спорта


Новости тенниса
Анна Курникова

Теннисистка Анна Курникова с мужем Инглесиасом пропали с публики из-за детей






В разгар СВО в Москве открыли филиал музея человеку, виновному в раздроблении исторической России, который несет персональную ответственность за нынешнюю войну

Что случилось ночью, 6 февраля 2025 года

Новосибирск лидирует среди регионов России по количеству новых секс-шопов

Более 6 тысяч камчатских пенсионеров за год бесплатно слетали в отпуск