Cda Maugeri, Melazzini lascia: Fraizzoli nuovo ad, Damiani resta alla presidenza
PAVIA. Luca Damiani è stato confermato presidente di ICS Maugeri, mentre Giuseppe Fraizzoli è stato nominato amministratore delegato al posto dell’uscente Mario Melazzini. La decisione è arrivata dall’assemblea riunita a Milano per la nomina del nuovo consiglio di amministrazione della ICS Maugeri, che resterà in carica per il prossimo triennio.
All’assemblea hanno preso parte Fondazione Salvatore Maugeri-Fsm (che detiene il 66% delle partecipazioni) e TCP Hospitals (con il 34%), società controllata da Trilantic Capital Partners.
Nel corso della seduta, oltre alla conferma di Damiani e alla nomina di Fraizzoli, sono stati nominati gli altri consiglieri d’amministrazione. Il socio Fondazione Salvatore Maugeri ha confermato il vicepresidente Giovanni Fattore, Chiara Maugeri e Cristian Banfi, e ha nominato Paolo Mancini, esperto di corporate finance, oltre a Carlo Cosmelli, avvocato e partner di un importante studio internazionale.
Il socio Trilantic ha confermato i consiglieri di amministrazione Vittorio Pignatti Morano, Giacinto d’Onofrio e Giacomo Pignatti Morano.
Anche il collegio sindacale è stato interamente riproposto: ne fanno parte Ermanno Sgaravato (presidente), Antonio Calabrò e Andrea Chiaravalli (sindaci effettivi).
«Il mio primo ringraziamento va alla dottoressa Chiara Maugeri, vicepresidente della Fondazione, e a tutto il consiglio di amministrazione per la rinnovata fiducia condivisa tra le parti – ha detto Damiani –. Abbiamo intrapreso un percorso nuovo conferendogli maggiore impulso attraverso tutta la passione e la determinazione di cui siamo capaci».
Nel corso della seduta, le strade di Maugeri e del professor Mario Melazzini si sono separate perchè hanno deciso di cessare di comune accordo la collaborazione professionale. Melazzini, che ora concentrerà gli sforzi sull’incarico di presidente della Fondazione AriSLA, ha ringraziato i soci e i componenti del Cda «per la fiducia accordata nel corso del triennio di mandato e per l’opportunità conferita». Mentre l’intero consiglio d’amministrazione ha ringraziato Melazzini per l’attività che ha prestato, augurandogli «un brillante futuro professionale».
«Nei colloqui ho percepito molto forte la volontà dei soci di proseguire l’attività di rilancio degli Istituti – ha sottolineato Fraizzoli – e li ringrazio per l’opportunità che mi è stata concessa. Qui c’è grande cultura sanitaria e professionalità. Metto la mia esperienza manageriale a disposizione e sono sicuro che con l’impegno comune saremo protagonisti anche in futuro, offrendo prestazioni e servizi sempre migliori ai cittadini e ai pazienti». —