Cercare i migliori smartphone Sony significa essere dei veri intenditori. O meglio, sapere già di avere a che fare con alcuni dei telefoni migliori sul mercato pur consapevoli, allo stesso tempo, di dover lottare con alcune limitazioni di fondo che il brand giapponese non ha saputo superare nel corso degli anni - come il design squadrato o il costo un tantino sopra la media. 

Se gli altri big del settore (come Xiaomi, Samsung o Oppo) hanno saputo far crescere i loro prodotti provando a ritagliarli su misura con le esigenze dei consumatori, Sony è andata un po’ per la tangente dando carta bianca al lato creativo dei propri ingegneri. Così gli smartphone Sony hanno saputo battere alcuni record che resistono ancora oggi: dal primo telefono con display 4K al miglior smartphone compatto in circolazione (uscito molti anni prima dell’iPhone mini, quando sembrava che nessuno volesse più realizzare un telefono sotto ai 6 pollici), senza dimenticare l’ultimo, incredibile, camera phone con un sensore da un pollice che avvicina il top di gamma ad una vera e propria fotocamera professionale. 

Insomma, i prodotti Sony non sono adatti a tutti, ma sono un’ottima opzione per chi cerca un telefono da poter utilizzare senza troppi problemi e che sia in grado di scattare immagini eccezionali. Proprio seguendo queste due indicazioni – fotocamera ed esperienza d’uso – abbiamo cercato di raccogliere i migliori smartphone Sony degli ultimi anni.

Migliori smartphone Sony economici

Sony Xperia L4

Sony Xperia L4

Iniziamo dalla migliore alternativa a basso costo. Questo smartphone economico punta tutto sulla batteria da 3850 mAh garantendo una buona autonomia al dispositivo per più di una giornata a cui si aggiunge un comparto fotografico di tutto rispetto composto da una fotocamera posteriore da 13 MP supportata da un flash singolo e dalla possibilità di registrare video Full HD. Se cerchi la soluzione più economica senza grossi compromessi, questo è il telefono giusto. Puoi comprarlo su Amazon a 205€.


Sony Xperia 10 III

https://media.gqitalia.it/photos/63048752f245caca54d062ad/1:1/w_640,h_640,c_limit/SONY%20%20smartphone.png

L’ultimo modello della serie 10 aggiunge alle prestazioni fotografiche d’eccellenza anche la compatibilità con il segnale 5G e la disponibilità di un display OLED da 6 pollici a 120Hz per gli amanti del gaming. Il look affusolato si conserva su tutte le linee prodotte da Sony, ma qui aumentano decisamente le possibilità del telefono. Bonus: è uno degli ultimi modelli premium a conservare il jack audio da 3,5 mm per le cuffie. Se vuoi guardare al rapporto tra qualità e prezzo, questo è il migliore della lista da questo punto di vista. Lo trovi a 432€ su Amazon.


Migliori smartphone Sony top di gamma

Sony Xperia 5 III

https://media.gqitalia.it/photos/630487f0d8fc0cca76628ea1/1:1/w_640,h_640,c_limit/SONY%20%20XPERIA%205.png

Salendo di prezzo aumentano le caratteristiche tecniche. Innanzitutto questo smartphone Sony top di gamma si contraddistingue per il design stretto e lungo – prerogativa degli ultimi telefoni del brand giapponese – e per l’ottimo comparto fotografico composto da 3 sensori da 12 MP che mettono insieme una camera principale stabilizzata otticamente, un grandangolo e uno zoom ottico da 3x per accontentare ogni esigenza in ambito fotografico. Al resto pensa la batteria da 4000 mAh, il chip Snapdragon 865 e lo schermo OLED da 6,1 pollici. Se hai in mente un telefono che faccia ottime foto per le tue vacanze, che sia compatto e tascabile oltre che potente, questa è la soluzione perfetta. Su Amazon è in sconto a 999€.


Sony Xperia PRO-I

Sony Xperia PRO-I

Infine, ecco il miglior smartphone Sony per chi ama fare foto. La casa giapponese ha voluto concentrare le proprie conoscenze in ambito imaging – quindi decisamente elevate – all’interno del proprio smartphone di riferimento riuscendo a inserire il sensore da 1’’ della fotocamera compatta di fascia premium Sony RX100 VII nel telefono. Per cui, se cerchi uno smartphone che scatti come una macchina fotografica (semi)professionale, qui trovi esattamente ciò di cui hai bisogno con risultati sopra alla media in in condizioni di luce scarsa, con soggetti in movimento, e un ottimo effetto bokeh. Anche perché, il resto della scheda tecnica non delude: chip Snapdragon 888, 12 GB di RAM, schermo OLED 4K da 6,5 pollici e batteria da 4500 mAh con ricarica wireless e rapida a 30W. Lo trovi in offerta su Amazon a 1322€.