Maserati, si comincia a costruire la palestra Un’attesa di 10 anni
VOGHERA
«Finalmente qualcosa si muove». Dopo una lunga attesa, ieri mattina all'istituto Maserati di Voghera il primo passo concreto verso la realizzazione dell'agognata palestra, che finalmente permetterà ai ragazzi di avere una struttura interna e non dover girare la città in cerca di una location per svolgere le ore di educazione fisica. Non solo sotto agli occhi del dirigente Filippo Dezza c'erano tecnici e responsabili della Provincia, già al lavoro, ma sono anche arrivati nel primo pomeriggio il presidente Giovanni Palli e la parlamentare Elena Lucchini.
«Inizio a vedere qualche segnale concreto, non posso che essere soddisfatto» il commento del preside. Si apre così, dopo circa 10 anni di promesse mai realizzate, una pagina importante per la scuola iriense. L'appalto ha un importo complessivo di 379.942 euro e un tempo di esecuzione pari a 180 giorni. «Oggi la promessa diventa realtà grazie all’impegno reciproco dell’amministrazione Palli, del Comune di Voghera e dell’Istituto Maserati» commenta il presidente. In tutto questo tempo gli studenti sono stati costretti ogni giorno a lunghe trasferte in strutture cittadine per poter svolgere le ore di educazione fisica: dal centro don Orione, al Dopo lavoro, sino al PalaOltrepo, con i viaggi in bus pagati dalla Provincia. Ora si parte, su un terreno già di proprietà della Provincia, per realizzare una palestra costruita accanto all’edificio principale della scuola, a cui sarà collegata, con spogliatoi e impianti moderni. Gli spogliatoi sono previsti tra l’istituto e la palestra vera e propria, uno maschile e l’altro femminile, con servizi igienici autonomi, oltre a uno spogliatoio più piccolo, anch’esso dotato di servizi, per gli insegnanti. Al lato opposto, in massima sicurezza in quanto esterno alla palestra, è previsto il generatore di calore di condensazione. Lungo gli spogliatoi ci sarà un ampio corridoio che, da un lato, avrà l’ingresso alla palestra e, dall’altro, l’ingresso dal lato della scuola.
«Concludiamo così un percorso importante grazie ad un impulso forte della Provincia e rilanciamo, grazie ad un finanziamento Pnrr per la realizzazione di una seconda palestra a servizio del comprensorio», annuncia il presidente Palli. «Una iniziativa vincente che ha visto primeggiare la Provincia di Pavia, grazie all’ottenimento di un contributo di 1.255.000 euro per la realizzazione della seconda nuova palestra a servizio dell’istituto superioreMaserati, tesa a rafforzare l’offerta delle attività extra scolastiche per i giovani di Voghera e dell’Oltrepo» aggiunge Lucchini.
Alessio Alfretti