GORIZIA Il via libera è finalmente arrivato: il caso legionella è ormai alle spalle, e il canile comunale di Gorizia può riprendere la sua normalità. Lo ha fatto da ieri, con la riapertura ufficiale al pubblico dopo la comunicazione dell’esito delle analisi effettuate da Asugi, che hanno confermato che non c’è più traccia del pericoloso bacillo delle legionella nell’acqua a servizio della struttura di Lucinico.
La sanificazione delle condotte idriche disposta dal Comune ed eseguita da una ditta specializzata già nei giorni successivi al verificarsi dell’emergenza, oltre alla completa sostituzione dei rubinetti presenti nel canile hanno avuto successo, e ogni rischio è stato così eliminato.
A Lucinico possono tornare ad accedere anche i visitatori e tutti gli amanti degli animali che abitualmente portavano a passeggio i cani, con l’orario di apertura stabilito in questa fase dalle 16 alle 18 il lunedì e il martedì, e dal venerdì alla domenica tra le 9 e le 11.
Da quanto si apprende, procede anche il percorso di riabilitazione e guarigione del volontario rimasto contagiato. Si chiude così una parentesi decisamente complicata per il canile e per gli operatori delle associazioni che lo gestiscono, ai quali vuole rivolgere un pensiero la vicesindaco e assessore al Benessere degli animali Chiara Gatta: «Ringrazio tutti i volontari e gli operatori del canile per il lavoro svolto in quest’ultimo mese così difficile – dice –. Non è stato facile lavorare in queste condizioni, ma l’impegno di tutti è stato prezioso per continuare a garantire la cura dei cani ospiti nella struttura».
Per quanto riguarda il futuro, da Asugi non sono arrivate prescrizioni specifiche, ma, fa sapere ancora Gatta, il Comune ha stabilito che una volta all’anno o ogni due anni, a ridosso dei mesi più caldi, eseguirà a scopo precauzionale una sanificazione delle condutture. «Nei prossimi giorni intanto incontrerò la presidente dell’associazione “La Cuccia” – conclude Gatta –, per iniziare a stilare un calendario delle attività interne al canile, degli incontri con le scuole e degli Open day pensati per la cittadinanza»M. B.
Настройки GameHub и Winlator для игры в Prey (2017) на Android
The dairy industry would like Gen Z to drink more milk, so they made a Fortnite diner tycoon game
Microsoft warns of 'active attacks' on its government and business server tech, with one cybersecurity expert claiming that they should 'assume that you have been compromised'
Краткая биографическая справка о центральных персонажах Mafia: The Old Country